Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Fiera del Levante, il successo dell’esperienza di Borgo Bontà e “Na Beer”

Fiera del Levante, il successo dell’esperienza di Borgo Bontà e “Na Beer”

Grande curiosità attorno alla cooperativa bitontina, visitata anche da Vendola e Stefàno

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
22 Settembre 2014
in Cronaca
Fiera del Levante, il successo dell’esperienza di Borgo Bontà e “Na Beer”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ieri
sera si è conclusa la 78esima edizione della “Fiera
del Levante”
, la storica campionaria che apre le porte di Bari ad
espositori internazionali, spettacoli e laboratori.

Nel
quartiere fieristico, come ogni anno, ci si poteva muovere tra arredamento,
edilizia, food, artigianato internazionale, fai da te, automotive, wellness,
pet-home, shopping, elettronica. Presenti anche numerosi stand istituzionali e
quello dell’agroalimentare, che ha proposto i prodotti tipici e le produzioni
autoctone della nostra Puglia, con spazi dedicati alla didattica, a dimostrazioni
e degustazioni.

Nel
padiglione 18 di Puglia Promozione, vi era anche un’esperienza tutta bitontina:
il Consorzio Social Lab, ovvero l’insieme di cooperative di tipo B. In
particolare ecco l’iniziativa di Borgo
Bontà
, contrada delle buone esperienze e del vivere semplice, e di “Na Beer”, birra artigianale prodotta
da 20 ragazzi minorenni, incappati
nel circuito penale, che fanno parte della Cooperativa Eughenìa.

L’attività di produzione della birra è diventata una vera e
propria passione tale da dar vita alla cooperativa sociale, di tipo B,
denominata “Michelangelo”.

In Fiera del Levante abbiamo incontrato Adriano De Palo e Nicola
Sannicandro
, che ci hanno fatto un resoconto dei nove giorni nella campionaria
barese, durante la quale ci sono state anche le visite del presidente della
Regione Puglia, Nichi Vendola, e del
candidato alle primarie del centrosinistra per la successione in via Capruzzi, Dario Stefàno.

«Stefàno e Vendola hanno
apprezzato molto l’iniziativa, valutandola come una di quelle necessarie per il
nostro territorio, che vanno sostenute. La birra è stata apprezzata, ma prima
di tutto il progetto in sé»,
commentano De Palo e Sannicandro.

Quanto al flusso di visitatori, «è stato costante, ci sono state ore di picco, con tanta gente
interessata e molti curiosi entusiasti per la nostra idea proposta. Abbiamo ricevuto
molti complimenti, a livello di affluenza c’è stato un risvolto davvero
positivo. E abbiamo notato come molti bitontini abbiano conosciuto la nostra
iniziativa solo grazie a questo stand in Fiera, erano ignari dell’esistenza di
tale progetto»
.

Progetti futuri. «Per il futuro
stiamo pensando ad una masseria didattica con percorsi con gli animali,
strutturare nuove attività, corsi e laboratori per il coinvolgimento delle
persona più svantaggiate»
.

Non solo ristorazione e birra artigianale. Borgo Bontà offre anche
la produzione di un liquore, il Tredicino,
risultato dell’insieme di tredici erbe aromatiche ed officinali, grazie alla
ricetta di Nicola Sannicandro. 

Tags: bitontoborgo bontàcooperativa eugheniacronacada Bitontofiera del levantena beer
Articolo Precedente

Una serata ed una mostra per il prof. Peppino Moretti, voce pura che seppe unire la terra al cielo

Prossimo Articolo

Agricoltura sociale, la nuova frontiera per l’integrazione e i servizi alla persona

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Agricoltura sociale, la nuova frontiera per l’integrazione e i servizi alla persona

Agricoltura sociale, la nuova frontiera per l'integrazione e i servizi alla persona

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3