Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Festa per il 130esimo anniversario di fondazione della venerabile Confraternita di Sant’Isidoro Agricola

Festa per il 130esimo anniversario di fondazione della venerabile Confraternita di Sant’Isidoro Agricola

Don Pierpaolo Fortunato “La confraternita di Sant’Isidoro Agricola è una bella presenza e il cammino spirituale va fatto insieme nella crescita vicendevole con la parrocchia di Sant’Egidio Abate”

Giuseppe Cannito by Giuseppe Cannito
10 Luglio 2023
in Cronaca
Festa per il 130esimo anniversario di fondazione della venerabile Confraternita di Sant’Isidoro Agricola
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In un clima festoso sabato 8 luglio alle ore 19:00 don Pierpaolo Fortunato parroco della chiesa di Sant’Egidio Abate e dei Santi Martiri di Abitene ha officiato la liturgia eucaristica di ringraziamento per il 130esimo anniversario di fondazione della venerabile Confraternita di Sant’Isidoro Agricola di Bitonto “1893-2023”, assistito nella liturgia dal diacono don Gaetano Iuso, in abiti confraternali le confraternite di Maria SS. Annunziata e Santa Filomena, i fedeli della comunità parrocchiale e gli amici delle molteplici realtà ecclesiali e pastorali.
C’è stato un momento di festa e fraternità nell’atrio della chiesa di Sant’Egidio Abate confinante con il complesso del convento di Sant’Agostino, il padre spirituale ha impartito una benedizione erano presenti: sig. Giuseppe Cucinella presidente confraternita di Sant’Isidoro Agricola, prof. Giuseppe Cannito presidente emerito Arciconfraternita Immacolata Concezione, Patrona di Bitonto, dott. Gerardo Pagone presidente confraternita Maria SS. Annunziata, sig. Francesco Frisone presidente confraternita di Santa Filomena, i membri della comunità parrocchiale e i confratelli. La serata è stata animata dalla Bassa Musica “Città di Bitonto”.
Nella città di Bitonto nella seconda domenica di settembre si festeggia con solennità Sant’Isidoro Agricola, un povero contadino spagnolo diventato Santo, perché si dedicò al lavoro nei campi zappando la terra dalla mattina alla sera recitando preghiere. La devozione al Santo si consolidò nel 1887 quando il vescovo mons. Luigi Bruno volle riunire nella cosiddetta corporazione degli isidoriani quei contadini bitontini che ogni domenica si ritrovavano nelle chiese di Bitonto a ringraziare il Santo. Dal 1905 iniziò la venerazione alla sacra immagine di Sant’Isidoro Agricola nella chiesa di Sant’Egidio Abate, nel 1952 su richiesta dei contadini bitontini e con beneplacito del vescovo mons. Aurelio Marena il parroco mons. Pasquale Pierro fece realizzare una nicchia in muratura con bordi marmorei situata nella navata centrale, lato sinistro, dove venne collocata la sacra immagine ottocentesca di Sant’Isidoro Agricola. Il parroco don Vito Frascella adornò la nicchia con una reliquia del Santo, dove tutt’oggi è oggetto di venerazione da parte dei confratelli e fedeli.
La venerabile confraternita di Sant’Isidoro Agricola è una presenza operosa e propositiva, segna la misura della filiale devozione popolare espressa dai confratelli e dai contadini, che promuovono sia la dottrina cristiana nel settore liturgico-devozionale e sia l’esercizio della carità nel settore socio-assistenziale.
In questo giorno di festa confraternale esprimiamo vivissime felicitazioni nel continuare con devozione e culto a venerare Sant’Isidoro Agricola dai bitontini.

Articolo Precedente

Bitonto Opera Festival. Via alla XX edizione con “L’Italia in Musica”

Prossimo Articolo

#Sapori di campo – Una giornata da vivere, esplorare e raccontare

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo

#Sapori di campo - Una giornata da vivere, esplorare e raccontare

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3