Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Festa Patronale, lode alla Vergine Immacolata per la sua materna protezione. L’invito di Mons. Ciavarella: “Non oltraggiare questa città”

Festa Patronale, lode alla Vergine Immacolata per la sua materna protezione. L’invito di Mons. Ciavarella: “Non oltraggiare questa città”

Il nostro vicario generale, ricordando il miracolo della Patrona di Bitonto, ha invitato, ieri sera, tutti i cittadini alla fratellanza e alla pace. Bello l’omaggio anche dei piccoli della “Cassano” nella supplica del mattino

Carmen Toscano by Carmen Toscano
27 Maggio 2021
in Cronaca
Festa Patronale, lode alla Vergine Immacolata per la sua materna protezione. L’invito di Mons. Ciavarella: “Non oltraggiare questa città”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Non oltraggiare questa città, poiché essa è la pupilla degli occhi miei e i cittadini sono figli miei. Io la difenderò!». Sono le parole con cui secondo la tradizione la Vergine Santa avrebbe fermato il generale spagnolo Montemar intenzionato a mettere a ferro e fuoco la città all’indomani della battaglia di Bitonto (svoltasi il 25 maggio 1734 e di cui è ricorso il suo 287° anniversario).

A ricordare queste parole è stato il nostro vicario generale Mons. Domenico Ciavarella, ieri sera nell’omelia della Messa serale in Concattedrale.

«Non oltraggiare questa città», è l’invito rivolto anche oggi a ciascuno cittadino perché c’è ancora tanta violenza, prepotenza, clientelismo, sporcizia, mancanza di rispetto e senso civico.

“Occorre cercare di creare relazioni fraterne – ha detto Mons. Ciavarella-, di rispetto di armonia, perché la città è di tutti non è «mia», è di tutti; cerchiamo di coltivare queste relazioni fra cittadini, socializzando, cerchiamo di educare i figli, i nipoti a questo senso civico. Dobbiamo capire insieme come ricreare questi rapporti di solidarietà, per essere cittadini che rispettano il proprio ambiente, la propria terra e la amano”.

La festa in onore della Vergine Immacolata, bellissima madre che ha protetto e continua a proteggere la pupilla degli occhi suoi ricorda di affidarsi a lei che “Ci indica in Cristo quella luce di cui abbiamo tanto bisogno in questo tempo di ricostruzione del post pandemia; è una luce, una gioia che non possiamo darci da noi stessi; è un dono. E Maria ci assicura che questo dono materno non ci mancherà”, ha concluso Mons. Ciavarella.

E questo suo dono va accolto con cura, da vecchi e giovani che non smettono di omaggiarla dal profondo del loro cuore specie in questo buio periodo pandemico in cui tutti hanno bisogno della loro Vergine Madre.

“Come aurora tu sorgi su questa città che da sempre ti invoca, non si è mai inteso che invocando te tutta bella non siano mai state inesaurite le suppliche”, così ha narrato, durante la messa celebrata ieri mattina in Cattedrale, Arcangelo Grumo interpretando la preghiera del popolo.

E confidando nella Patrona della città, perciò, “Risvegliati oh augusta Bitonto, di ulivi fregiata, di storia onorata, risvegliati in questo giorno solenne, è festa. Già vedi la veste d’oro effondere per le vie della città, i tratti imperscrutabili della tua Signora -continua la preghiera-, la Vergine sposa, lei tra fiori e ardite trame floreali danza, ondeggia quasi come in una danza nuziale”.

“Sappiamo che anche noi possiamo e dobbiamo fare molto di più -ha aggiunto don Ciccio Acquafredda, che durante la Supplica all’Immacolata di ieri mattina-, ci deve stare a cuore la responsabilità delle nostre azioni, l’amore al dovere quotidiano, il servizio gratuito e generoso con il tuo sì hai permesso alla provvidenza eterna di entrare nella tua storia e da allora mai ti sei stancata di essere madre di tutti”. 

Sotto la sua protezione tutti potranno continuare a scoprire e custodire la bellezza della città, senza oltraggiarla quindi, con lo stesso amore e la stessa dolcezza dei piccoli della scuola elementare “V. F. Cassano” che al termine della Supplica hanno omaggiato la Vergine Maria posando dei fiori sull’altare, al suo cospetto.

Seguendo il loro esempio, che non si rendano vane queste suppliche.

Articolo Precedente

Covid. Matrimoni in Puglia. Lopalco, “Meno limiti appena possibile”

Prossimo Articolo

“La strada non è una giungla”. Prima classificata la studentessa della “De Renzio”, Annalisa Persia

Related Posts

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“La strada non è una giungla”. Prima classificata la studentessa della “De Renzio”, Annalisa Persia

“La strada non è una giungla”. Prima classificata la studentessa della “De Renzio”, Annalisa Persia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3