Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » FER.LIVE torna a chiedere autorizzazione per la discarica in agro di Bitonto. Sinistra Italiana propone una seduta di consiglio monotematica

FER.LIVE torna a chiedere autorizzazione per la discarica in agro di Bitonto. Sinistra Italiana propone una seduta di consiglio monotematica

"La Città non può diventare la discarica della Regione Puglia in cui conferire i fanghi prodotti dagli impianti di depurazione"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Ottobre 2021
in Cronaca
FER.LIVE torna a chiedere autorizzazione per la discarica in agro di Bitonto. Sinistra Italiana propone una seduta di consiglio monotematica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da Sinistra Italiana Bitonto riceviamo e pubblichiamo:

 

“La società FER.LIVE Srl ha inoltrato alla Città Metropolitana di Bari il 16/11/2020 una nuova istanza di rilascio dell’autorizzazione integrata ambientale (A.I.A.) per la discarica in agro di Bitonto, località Colaianni.

La Città di Bitonto è chiamata ad una strenua battaglia di contrasto ed opposizione alla costruzione di questo ecomostro da 2.100.000 m3, incompatibile con le caratteristiche geomorfologiche di un territorio a forte vocazione agricola. Bitonto è stata fortemente sollecitata da pressioni ambientali causate da discariche autorizzate e incontrollate di rifiuti urbani e speciali inquinanti.

Ancora oggi continua l’abbandono incontrollato di rifiuti nelle nostre campagne, ancora oggi si è alla ricerca di individuare il “colpevole” dell’inquinamento della falda al di sotto della discarica ECOAMBIENTE e la medesima discarica non risulta in sicurezza e definitivamente chiusa in post gestione operativa. Non sono rifiuti urbani quelli che verranno conferiti nella discarica FER.LIVE ma rifiuti speciali prodotti anche in impianti fuori regione.

Con il rilascio dell’AIA potrebbero essere movimentati sul territorio bitontino 180.000 tonnellate/anno, per dodici anni, di rifiuti speciali come fanghi prodotti dal trattamento delle acque reflue urbane e/o industriali estremamente nauseabondi per l’elevato contenuto di sostanze organiche, con potenziali rischi per la salute, la salubrità e la contaminazione dell’ambiente, nelle sue diverse matrici (suolo, sottosuolo, aria, acqua).

La Città di Bitonto non può diventare la discarica della Regione Puglia in cui conferire i fanghi prodotti dagli impianti di depurazione che non possono essere altrimenti trattati e recuperati come fertilizzanti in agricoltura. È necessario affrontare una discussione ferma e condivisa, in cui le Istituzioni e la Politica esprimano la contrarietà alla costruzione di tale “ecomostro”.

È con questa motivazione che alcuni consiglieri di maggioranza ed opposizione accogliendo l’invito di Sinistra Italiana Bitonto, dopo alcuni incontri in cui ci si è serenamente confrontati sulla annosa vicenda della discarica FER.LIVE, hanno sottoscritto il documento con il quale si chiede al Presidente del Consiglio Comunale di convocare una seduta consiliare monotematica.

Con compattezza, senso di responsabilità e capacità di sintesi tutte le forze politiche con l’ausilio dei cittadini sapranno affrontare e contrastare il grave rischio che incombe sulla nostra Città.

Articolo Precedente

Bufera sulla Fiera dei Santi Medici. Il Comune non concede esonero dal pagamento del posteggio

Prossimo Articolo

CALCIO – Bitonto corsaro a Molfetta. Decisivo il gol-lampo di Santoro ad inizio match

Related Posts

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Bitonto corsaro a Molfetta. Decisivo il gol-lampo di Santoro ad inizio match

CALCIO - Bitonto corsaro a Molfetta. Decisivo il gol-lampo di Santoro ad inizio match

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3