Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Fer.live. Ieri seduta monotematica di Consiglio. E Decaro scrive all’assise, rimarcando le sue perplessità sulla realizzazione della discarica

Fer.live. Ieri seduta monotematica di Consiglio. E Decaro scrive all’assise, rimarcando le sue perplessità sulla realizzazione della discarica

A ricapitolare la triste storia e le iniziative giudiziarie del Comune, il prof. Vincenzo Caputi Jambrenghi, che ha sottolineato anche le "assurdità" commesse dagli uffici della Città Metropolitana

Lucia Maggio by Lucia Maggio
18 Gennaio 2023
in Cronaca
Fer.live. Ieri seduta monotematica di Consiglio. E Decaro scrive all’assise, rimarcando le sue perplessità sulla realizzazione della discarica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
“A titolo personale e in qualità di rappresentante della Città Metropolitana di Bari, condivido con voi le preoccupazioni in ordine alla localizzazione di questo intervento”.
Antonio Decaro torna a sostenere le sue perplessità circa la realizzazione della discarica Fer.live e lo fa ancora con una lettera. Questa volta indirizzata al Consiglio comunale di Bitonto.
Ieri la massima assise cittadina, su iniziativa delle forze di opposizione, si è riunita in seduta monotematica per fare il punto sulle attività, intraprese da Palazzo Gentile, per scongiurare il pericolo di vedere la cava in contrada Colaianni trasformata in un bacino di smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi. Un ecomostro, a pochi passi dal centro abitato della frazione di Palombaio, autorizzato lo scorso novembre da via Spalato.
Microfono aperto per rappresentanti delle associazioni ambientaliste e delle organizzazioni professionali agricole, come da richiesta della minoranza, che avrebbe anche voluto la presenza del responsabile del procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale, del dirigente del Servizio Tutela e valorizzazione dell’ambiente e del sindaco metropolitano.
“Vi ringrazio per il cortese invito che avete voluto rivolgermi. Purtroppo, mio malgrado, non potrò essere con voi” ha scritto Decaro in una nota, inviata al presidente del Consiglio comunale, Domenico Pinto, per giustificare il suo forfait.
“Su questa vicenda farò tutto quello che è nelle mie possibilità e nelle mie responsabilità istituzionali, come peraltro ho fatto in questi mesi, in modo trasparente e, soprattutto, legittimo” ha assicurato il sindaco dell’area metropolitana, spiegando la sua impossibilità di “ingerire nella sfera della competenza gestionale che il Testo Unico degli Enti Locali affida in modo inequivocabile ai dirigenti e a colui che formalmente ha la responsabilità del procedimento. Nel diritto amministrativo non c’è indirizzo politico che possa avere valore coercitivo, altrimenti il rischio è di sfociare nel campo del diritto penale”.
Una “lezione di diritto non necessaria”, come ha commentato il forzista Domenico Damascelli, a cui la nota sembra proprio parlare.
Nei giorni scorsi, il consigliere e i suoi colleghi di centrodestra hanno infatti denunciato il comportamento da “dottor Jekyll e mister Hyde” di Decaro, che ha chiesto alla direzione generale del suo ente di verificare gli aspetti legati alla questione, in particolare circa il rischio idrogeologico denunciato dall’Autorità di Bacino, dopo aver firmato il ricorso giudiziario contro Bitonto.
“Non ho mai recitato due parti in commedia. Al contrario, ho sempre informato la mia azione alla coerenza, al rispetto delle leggi e dei ruoli nell’esclusivo interesse della comunità che ho l’onore di amministrare” ha ribadito il numero uno di via Spalato, ricordando anche di aver interessato sulla questione Regione e Ager, come notificato ai sindaci di Bitonto e Terlizzi.
Le missive del primo cittadino metropolitano, tirato più volte in ballo dall’assise per le sue presunte responsabilità politiche, sarebbero però importanti in sede giudiziaria.
A sostenerlo è stato nel corso della seduta il prof. Vincenzo Caputi Jambrenghi, legale del Comune di Bitonto nel giudizio dinanzi al TAR, intervenuto per riepilogare l’affaire Fer.live, che ha origine sin dal 2011.
“Entro giugno andremo in udienza” ha ricordato, mostrandosi fiducioso circa il prevalere delle ragioni della città dell’olio nel giudizio per merito che emetterà il collegio.
“Nella conferenza di servizi di giugno, è stato presa, in modo doloso, solo la prima parte della nota dell’Autorità di Bacino” ha denunciato l’avvocato. Una “assurdità” ripetuta anche dagli uffici di via Spalato, che si sarebbero rifiutati di aprire istruttoria dopo le sollecitazioni di Decaro.
Articolo Precedente

Iniziativa Airc: “Cancro io ti boccio”. L’ Istituto Comprensivo “Sylos” diventa piazza per la vendita delle Arance della Salute

Prossimo Articolo

L’Opinione/Questione criminalità, il vero nemico da sconfiggere è l’omertà

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Opinione/Questione criminalità, il vero nemico da sconfiggere è l’omertà

L'Opinione/Questione criminalità, il vero nemico da sconfiggere è l'omertà

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3