Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Fare Verde e SASS Puglia contro gli incendi nelle campagne: che si istallino videotrappole per una maggiore vigilanza

Fare Verde e SASS Puglia contro gli incendi nelle campagne: che si istallino videotrappole per una maggiore vigilanza

Cazzolla e Presicce: "Il rischio è che si propaghino diossine e sostanze microinquinanti in grado di mettere a repentaglio la salute pubblica e di inquinare"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Ottobre 2017
in Cronaca
Fare Verde e SASS Puglia contro gli incendi nelle campagne: che si istallino videotrappole per una maggiore vigilanza
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Negli ultimi giorni i volontari delle Associazioni SASS Puglia e Fare Verde Puglia – Nucleo di Bitonto hanno avvistato e segnalato numerosi roghi nelle campagne.

Questo fenomeno è molto pericoloso per l’ambiente e per la salute ed è la conseguenza della scellerata pratica dell’abbandono dei rifiuti e lo smaltimento illecito degli stessi attraverso gli incendi.

A tanto si aggiunge anche la prassi, altrettanto pericolosa, di dare fuoco ai cavi elettrici per far sciogliere la gomma e ricavarne il rame.

“La propagazione di tanti incendi – dichiara il comandante dei SASS Puglia, Luigi Presicce – rappresenta un serio pericolo per l’incolumità delle persone e per l’ambiente. In alcuni casi a seconda della tipologia di rifiuti che si bruciano, possono esserci conseguenze per le colture, l’aria e l’acqua, oltre che per la salute”.

“Il rischio –fa eco l’Avv. Giuseppe Cazzolla di Fare Verde – è che si propaghino nell’aria diossine e sostanze microinquinanti in concentrazioni significative, in grado di mettere a repentaglio la salute pubblica e di inquinare le colture della zona, con conseguenze anche per gli alimenti sia di origine vegetale che animale, senza dimenticare che il propagarsi degli incendi mette a repentaglio la sopravvivenza stessa delle flora e della fauna che rappresentano la peculiarità del nostro territorio mettendo a rischio la salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità”.

Le due Associazioni, pertanto, propongono che vengano, quanto prima, installate delle videotrappole per garantire una maggiore vigilanza nelle campagne ( sistema molto diffuso anche nei comuni viciniori), ma anche che venga convocato un tavolo tecnico con tutti i soggetti portatori di interessi (Associazioni di Categoria, Associazioni di Volontariato e di Protezione Civile, Consorzi), Enti (Regione, Parco, Città Metropolitana, Comune, Comitati di Quartiere) e Forze dell’Ordine al fine di costituire una “task force” che monitori il fenomeno e che costituisca delle squadre per la vigilanza costante sul territorio in modo da scoraggiare e dissuadere i soliti malintenzionati.

Articolo Precedente

Sfonda il guardrail del cavalcavia di via Palo e finisce fuori strada

Prossimo Articolo

Congresso locale per Sinistra Italiana. Punto centrale della discussione la dignità del lavoro e la disuguaglianza sociale

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Congresso locale per Sinistra Italiana. Punto centrale della discussione la dignità del lavoro e la disuguaglianza sociale

Congresso locale per Sinistra Italiana. Punto centrale della discussione la dignità del lavoro e la disuguaglianza sociale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3