Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Farà tappa domani, a Bitonto, la Carovana dei Diritti promossa da Flc Cgil

Farà tappa domani, a Bitonto, la Carovana dei Diritti promossa da Flc Cgil

Si discuterà dei rischi dell'Autonomia Differenziata. Sarà presenta anche la sezione locale dell'Anpi

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Marzo 2024
in Cronaca
Farà tappa domani, a Bitonto, la Carovana dei Diritti promossa da Flc Cgil
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il camper dei diritti che sta attraversando la Puglia, sarà presente domani, dalle 17 in piazza Aldo Moro, per stimolare la conoscenza e sensibilizzare i cittadini sui rischi e sulle criticità che il progetto di Autonomia differenziata delle Regioni farà ricadere sui nostri territori. 

Interverranno Domenico Ficco, segretario generale Cgil Bari; Vito Fumai, segretario generale Flc Cgil Bari; Antonio Decaro, presidente Anci; Francesco Paolo Ricci, sindaco di Bitonto.

Aderisce anche la sezione Anpi di Bitonto “Carla Nespolo”: «L’Italia conta oggi più di cinque milioni di persone in povertà, una società profondamente iniqua e ingiusta in cui oltre la metà della ricchezza è detenuta dal 10% delle persone. L’Autonomia Differenziata delle regioni costituisce un ulteriore e pesante fattore che divide il Paese e accentua le disuguaglianze tra cittadini peggiorando le condizioni di vita nel mezzogiorno dove la popolazione italiana già vive abbondantemente al di sotto dello standard medio europeo. L’uguaglianza di diritti, lavoro, sanità, scuola, ambiente, pari opportunità, sono principi e valori fondanti della nostra Costituzione che va difesa e portata alla sua piena attuazione, di certo non attraverso la riforma della Autonomia differenziata ma attraverso la piena realizzazione di una società che pone al centro le persone, l’uguaglianza tra i cittadini, il lavoro».

«L’autonomia differenziata – afferma Ezio Falco, segretario generale Flc Cgil Puglia – avrebbe ricadute disastrose sul sistema dell’istruzione soprattutto nel Mezzogiorno del Paese. Ma prima ancora quel che è più grave è l’attacco a fondamenti costituzionale di uguaglianza e democrazia nel nostro Paese, che sono la scuola e il contratto collettivo nazionale di lavoro. Un Paese che avrebbe venti sistemi di istruzione con programmi differenti, regole differenti per il personale, disparità nella distribuzione delle risorse e quindi nell’offerta formativa. Smontando elementi di cittadinanza e di identità culturale e valoriale. Mentre c’è chi divide noi proviamo a unire, con la nostra carovana che intende prima di tutto informare l’opinione pubblica e tutto il personale del sistema della conoscenza su un progetto di riforma deleterio per tutti il Paese per tanti aspetti».

«La nostra organizzazione è in campo a livello regionale e nazionale nel vasto fronte sociale che si oppone a questo scellerato disegno di spaccatura del Paese – aggiunge Gigia Bucci, segretaria generale della Cgil Puglia -. Un Governo delle destre accentratore e prevaricatore delle autonomie locali se si parla delle risorse che dovrebbero servire allo sviluppo del Mezzogiorno, pronto invece a delegare alle ricche regioni Nord ogni funzione dello Stato. E invece di risolvere i problemi che affronta il sistema dell’istruzione si prova a dare una spallata definitiva alla scuola pubblica – perchè di questo si tratta -, al diritto all’istruzione per tutti. Se dovesse passare definitivamente questo disegno, abbiamo già annunciato di essere pronti a raccogliere le firme per un referendum per abrogarlo. Ma intanto abbiamo il dovere di continuare a informare lavoratori, lavoratrici, cittadini e cittadine».


 

 

Articolo Precedente

Trivellazioni a Palombaio e Mariotto. Il consigliere Emanuele Avellis sferza l’amministrazione

Prossimo Articolo

“La signora del martedì”. Sabato 6 aprile, in scena al Traetta Giuliana De Sio e Alessandro Haber

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“La signora del martedì”. Sabato 6 aprile, in scena al Traetta Giuliana De Sio e Alessandro Haber

"La signora del martedì". Sabato 6 aprile, in scena al Traetta Giuliana De Sio e Alessandro Haber

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3