Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Fantasma, in debito e adesso anche commissariato. La triste storia dell’Aro Bari 1

Fantasma, in debito e adesso anche commissariato. La triste storia dell’Aro Bari 1

Quello dell'Ambito territoriale ottimale che riguarda anche Bitonto è davvero un brutto pasticciaccio. Difficile, adesso, capire cosa accadrà

La Redazione by La Redazione
27 Marzo 2017
in Cronaca
Fantasma, in debito e adesso anche commissariato. La triste storia dell’Aro Bari 1
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Non
bastava il ritardo clamoroso accumulato (doveva nascere nel 2014,
oltre tre anni fa).

Non
importava essere da un anno senza presidente (l’ultimo, il sindaco di
Terlizzi Ninni Gemmato, ha finito il suo mandato ad aprile 2016, e
non è mai stato trovato un successore).

Non
era sufficiente neanche la magra figura di trovarsi già in pesante
perdita senza essere neanche nato (e il Consiglio comunale bitontino,
a novembre 2016, ha pensato bene di stanziare altri 22mila euro
).

No,
questo era ancora poco.

L’Ambito
ottimale di raccolta (Aro) Bari 1 – ci sono Terlizzi, Bitonto, Ruvo,
Molfetta e Corato
– ha messo anche la ciliegina sulla torta. Per un
pasticciaccio (in)degno anche per Carlo Emilio Gadda.

Il
Commissariamento. Evitato, con tanto di vanto, nel 2015.

La
Regione Puglia, con apposita delibera, ha deciso di commissariare ad
acta
tutti
gli Ambiti già diffidati a febbraio, e quindi anche quello che più
ci riguarda da vicino.

Tale
misura, hanno spiegato dagli uffici regionali, si è resa necessaria
al
fine di accompagnare i territori verso il definitivo perfezionamento
della governance locale. Altrimenti
detto: evitare che i cinque Comuni coinvolti continuino a perdere
tempo e inizino a muoversi concretamente.

Il
commissario scelto è Gianfranco Grandaliano, presidente dell’Amiu di
Bari nonché dell’Agenzia rifiuti pugliese, che avrà il non semplice
compito di coordinare
le attività per finalizzare l’affidamento definitivo dei servizi
su base Aro, con tutti gli atti presupposti e conseguenti.

La
lettera di Abbaticchio.
Cosa
accadrà, adesso? Di sicuro la scelta arrivata da via Capruzzi non ha
sorpreso il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, che anzi è
stato uno dei primi a sollecitare la Regione in tal senso, “per
obbligare tutti a far partire la Sanb secondo il Piano industriale
approvato da tutti i Consigli comunali
”.

Con
una lettera inviata il 1 marzo proprio a Grandaliano, il primo
cittadino bitontino, infatti, manifestava “le
perplessità circa il positivo proseguimento delle attività
istituzionali dell’Aro, ancora incapace di individuare un idoneo
percorso giuridico attuabile sia per il trasferimento del personale
sia per l’acquisizione degli asset strumentali”.

E
chiedeva, inoltre, “l’intervento
di un organo sovrardinato che individui il percorso giuridico da
seguire
”.

Gemmato
non fa drammi.
Ninni
Gemmato, invece, vede il Commissariamento come una opportunità: “Non
è affatto punitivo –
è
l’idea del sindaco di Terlizzi
– al
di là di ogni possibile considerazione circa l’opportunità in
periodo elettorale,
perché
è
finalizzato
esclusivamente all’avvio del servizio unitario di gestione
rifiuti».

Quali
gli scenari futuri?
In
attesa di capire entro quali tempi Grandaliano sbroglierà questa
difficile matassa, ci si interroga sull’immediato futuro sulla
raccolta dei rifiuti. Molto
probabile la proroga del servizio cittadino all’Azienda servizi vari
(ma proprio sulla questione municipalizzate, il presidente
dell’Azienda nazionale anticorruzione Raffaele Cantone è entrato più
volte in gamba tesa) in scadenza a maggio.

Articolo Precedente

International Open Data Day. Il liceo “Galilei” protagonista grazie al supporto del team Asoc

Prossimo Articolo

CALCIO – Omnia Bitonto, sconfitta ad Altamura. La Fortis vince 3-2

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Omnia Bitonto, sconfitta ad Altamura. La Fortis vince 3-2

CALCIO – Omnia Bitonto, sconfitta ad Altamura. La Fortis vince 3-2

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3