Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ex ospedale. Momento di preghiera per il nuovo blocco operatorio

Ex ospedale. Momento di preghiera per il nuovo blocco operatorio

Ci sono quattro stanze di degenza, con due posti ciascuna, e due sale operatorie

Michele Cotugno by Michele Cotugno
13 Settembre 2019
in Cronaca
Ex ospedale. Momento di preghiera per il nuovo blocco operatorio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Il personale del Presidio Territoriale di Assistenza, l’ex ospedale di Bitonto, si è riunito ieri, in occasione della giornata dedicata al “Santissimo nome di Maria”, per benedire il nuovo quartiere operatorio, in un momento di preghiera celebrato da da don Nicola Cotrone, parroco della vicina chiesa di Cristo Re Universale, con canti eseguiti dalla “Corale Terlicium”, diretta dal maestro Domenico Binetti. La nuova ala ha quattro stanze di degenza, da due posti ciascuna, e una sala operatoria (è presente anche un’altra, non ancora attrezzata) e, come scrive in una nota, il personale della struttura, «ha un ruolo molto importante nella cura della salute fisica dell’uomo/paziente, alleviando il più possibile le sue sofferenze e migliorare le sue qualità e prospettive di vita».

Hanno partecipato al momento di raccolta il sindaco Michele Abbaticchio e il consigliere regionale Domenico Damascelli.

«Per i cittadini questo è ancora l’ospedale di Bitonto. Continuano ancora a chiamarlo così. Quindi non è vero che l’ospedale è morto, anche perché la giornata di oggi dimostra che c’è un personale che si impegna tantissimo in favore dei pazienti» è il commento del primo cittadino, seguito dal consigliere Damascelli, che più volte si è interessato alla vicenda della sala operatoria: «Bisogna lottare affinché si migliori sempre più il servizio. Ci sono ancora tante cose da fare insieme, tanti obiettivi da raggiungere, ma è necessaria la sinergia».

«Ringrazio tutti gli operatori di questo distretto, perché se la macchina funziona, non è merito solamente di chi dirige, ma anche della parte operatoria. Quel che spesso ai pazienti sfugge è che anche noi abbiamo le nostre vite, i nostri problemi, ma nonostante tutto ci sforziamo di venire qui con il sorriso» aggiunge la direttrice del DSS3 Rosella Squicciarini.

Il nuovo blocco sarà dotato anche di una sala conferenze, in un ponte di raccordo tra due ali della struttura, dove ieri si è tenuta la celebrazione religiosa. Lo annuncia il dottor Pasquale Bordinone, dirigente medico responsabile del blocco operatorio, rivelando che, prima di ieri quella zona era un vecchio deposito pieno di mobili in disuso.

Convinto della necessità di continuare ad impegnarsi per migliorare il servizio, nella struttura sanitaria cittadine, è anche Franco Scauro, medico e consigliere comunale, che, spera nell’attivazione della seconda sala operatoria: «Adesso ci sono leggi regionali che permettono la riqualificazione. Dobbiamo spingere in questa direzione, visto che ci sono risorse, così da offrire una copertura maggiore ad una fascia di cittadini molto ampia».

 

Articolo Precedente

Il sindaco a scuola di Chiara, la studentessa che lotta per la vita

Prossimo Articolo

Ricerca e sviluppo, 500 milioni di euro in agevolazioni per le imprese

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ricerca e sviluppo, 500 milioni di euro in agevolazioni per le imprese

Ricerca e sviluppo, 500 milioni di euro in agevolazioni per le imprese

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3