Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Etichettatura, bene operazione dei Carabinieri su latte e olio

Etichettatura, bene operazione dei Carabinieri su latte e olio

Coldiretti: "Due consumatori su tre temono contraffazioni a tavola"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Giugno 2020
in Cronaca
Etichettatura, bene operazione dei Carabinieri su latte e olio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Plauso all’operazione dei Carabinieri dei Reparti Tutela Agroalimentare (R.a.c.) di Salerno e Torino che hanno riscontrato violazioni in provincia di Barletta e Trani  su 100 kg di prodotti lattiero caseari e non conformità relative all’identificazione di partite di olio contenute all’interno di silos, mentre a Foggia hanno sequestrato  cime di rape in olio di semi, commercializzati con etichettatura irregolare degli ingredienti. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia in merito ai controlli in atto sul territorio, dove quasi due consumatori su tre (65%) hanno paura delle contraffazioni a tavola perché al danno economico si aggiungono i rischi per la salute.
“La stretta sui controlli è essenziale in questo momento difficile per l’economia agricola regionale e per gli stessi consumatori, ancora alle prese con gli effetti dell’emergenza Coronavirus e del lungo lockdown. Siamo all’avanguardia in Europa nelle politiche per la trasparenza dell’informazione ai consumatori, con l’etichetta di origine Made in Italy su ¾ della spesa per impedire di spacciare prodotti stranieri come made in Italy”, afferma il presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia.
“L’Italia che è leader europeo nella qualità e nella sicurezza alimentare ha il dovere di fare da apripista nelle politiche alimentari comunitarie”, precisa il presidente Muraglia nel sottolineare che “in un momento difficile per l’economia dobbiamo portare sul mercato il valore aggiunto della trasparenza con l’obbligo di indicare in etichetta l’origine di tutti gli alimenti”.
Grazie all’azione di Coldiretti l’Italia si è dotata di una legislazione nazionale di avanguardia che prevede multe da 2 mila a 16 mila euro in caso di mancata indicazione dell’origine. Le norme italiane che prevedono l’obbligo di indicare l’origine in etichetta dei derivati del latte, del grano nella pasta, olio extravergine e derivati del  pomodoro, si aggiungono a quelle europee dove  – continua la Coldiretti – il percorso di trasparenza è iniziato con la carne bovina dopo l’emergenza mucca pazza nel 2002, mentre dal 2003 è d’obbligo indicare varietà, qualità e provenienza nell’ortofrutta fresca, dal primo gennaio 2004 c’è il codice di identificazione per le uova e, a partire dal primo agosto 2004, l’obbligo di indicare in etichetta il Paese di origine in cui il miele è stato raccolto.
Un obiettivo condiviso dalla maggioranza dei consumatori europei e dall’82% di quelli italiani che chiedono di superare l’atteggiamento incerto e contradditorio dell’Unione Europea che obbliga ad indicare l’etichetta per la carne fresca, ma non per quella trasformata in salumi, per la frutta fresca, ma non per i succhi.
 
L’ETICHETTA DI ORIGINE SULLA SPESA DEGLI ITALIANI
 
Cibi con l’indicazione origine                      E quelli senza
 
Carne di pollo e derivati                               Salumi
Carne bovina                                                  Carne di coniglio
Frutta e verdura fresche                             Carne trasformata
Uova                                                                 Frutta e verdura trasformata
Miele                                                                Pane
Passata di pomodoro                                 
Pesce                                                       
Olio Extravergine di oliva          
Latte/Formaggi        
Pasta        
Riso
Derivati del pomodoro diversi da passata e sughi pronti
Fonte: Elaborazioni Coldiretti    

Articolo Precedente

Martedì torna a riunirsi il Consiglio Comunale. Ancora a porte chiuse

Prossimo Articolo

Covid-19. Dopo Riapro, il Politecnico presenta “Poliba-Spazio Eventi” per le aziende del territorio

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Covid-19. Dopo Riapro, il Politecnico presenta “Poliba-Spazio Eventi” per le aziende del territorio

Covid-19. Dopo Riapro, il Politecnico presenta “Poliba-Spazio Eventi” per le aziende del territorio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3