Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Esemplari di cinghiali avvistati a Bitonto. Si parla di espansione anomala

Esemplari di cinghiali avvistati a Bitonto. Si parla di espansione anomala

L'Ente Parco Alta Murgia sta avviando azioni per contenere il moltiplicarsi incontrollato della specie

Michele Cotugno by Michele Cotugno
9 Maggio 2018
in Cronaca
Esemplari di cinghiali avvistati a Bitonto. Si parla di espansione anomala
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

La forte presenza dei cinghiali nel nostro agro sta diventando un problema. Nell’area naturale di Lama Balice si parla addirittura di emergenza a causa degli esemplari che si sono spostati all’interno della zona residenziale del rione San Paolo di Bari. Si parla di espansione anomala. Negli ultimi tempi si sarebbero riprodotti così tanto da acuire una situazione che si fa sempre più pericolosa, sia per l’agricoltura che per l’incolumità pubblica.

Ieri un esemplare è stato avvistato anche nel centro urbano di Bitonto, nella zona dell’Istituto Tecnico Commerciale “Vitale Giordano”. Mentre nei giorni precedenti, altri avvistamenti ci sono stati sulla strada provinciale 89 Bitonto-Palombaio.

Sulla questione è intervenuto anche l’Ente Parco Nazionale dell’Alta Murgia per avviare una azioni per il contenimento dei cinghiali nel territorio del parco. L’ente ha chiamato a raccolta gli agricoltori della zona affinchè accolgano l’invito ad installare, nei propri terreni, recinti di cattura.

L’ente ha chiesto il coinvolgimento di tutte le componenti istituzionali interessate, a partire dalla Regione Puglia, con cui sono state attivati incontri e tavoli di lavoro tecnici per avviare le altre fasi del nuovo approccio strategico approvato dall’Ente che prevede anche il coinvolgimento degli operatori agricoli disponibili. Tra gli obiettivi che si prefigge l’ente Parco con questi tavoli istituzionali vi sono, come si legge in un comunicato pubblicato sul sito, la regolamentazione della caccia al cinghiale «secondo regole che consentano un effettivo uso sostenibile delle popolazioni di Cinghiale con modalità, tempi e tecniche adeguati e che tengano conto anche degli effetti collaterali dell’attività venatoria», l’adozione delle migliori e più efficaci azioni urgenti di contenimento della specie e l’attivazione di  «filiere corte per la valorizzazione e certificazione delle carni  da cinghiale nella ristorazione e trasformazione manifatturiera locale  con la partecipazione delle ASL e dei nuovi modelli di macellazione non cruenti (con macelli mobili) che permettono di contenere gli effetti legati alle condizioni post cattura e/o uccisione».

 

Articolo Precedente

Medaglia di bronzo all’Euterpe Best Music School per l’orchestra e il coro della “Cassano-De Renzio”

Prossimo Articolo

Domenica 13 maggio 2018, Festa della Mamma. Torna l’appuntamento con l’Azalea della Ricerca di AIRC, il fiore simbolo della lotta contro i tumori femminili

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Domenica 13 maggio 2018, Festa della Mamma. Torna l’appuntamento con l’Azalea della Ricerca di AIRC, il fiore simbolo della lotta contro i tumori femminili

Domenica 13 maggio 2018, Festa della Mamma. Torna l’appuntamento con l’Azalea della Ricerca di AIRC, il fiore simbolo della lotta contro i tumori femminili

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3