Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Emergenza Coronavirus, a Bitonto 29 i casi positivi e nessun ricovero ospedaliero

Emergenza Coronavirus, a Bitonto 29 i casi positivi e nessun ricovero ospedaliero

Il Sindaco Abbaticchio: “Visto quello che accade in altri territori possiamo certamente affermare, ad ora, che l’assenza di focolai determina risultati così bassi”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Ottobre 2020
in Cronaca
Emergenza Coronavirus, a Bitonto 29 i casi positivi e nessun ricovero ospedaliero
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Secondo le ultime comunicazioni della Prefettura sarebbero 29 i casi positivi al Covid-19 a Bitonto, Mariotto e Palombaio ma non ci sarebbe alcun ricovero ospedaliero.

Lo ha annunciato pochi minuti fa il Sindaco Michele Abbaticchio sul suo profilo Facebook.

 “Possiamo certamente affermare, ad ora -ha aggiunto-, che l’assenza di focolai determina risultati così bassi, visto quello che accade in altri territori”.

A preoccupare Il primo cittadino è il nuovo Dpcm del Governo che è in arrivo tra domani e lunedì da Palazzo Chigi.

“L’ombra del coprifuoco che il Governo sta pensando di applicare – si legge in un post del primo cittadino su Facebook- impone una riflessione sul contrasto alla criminalità e sulla riconversione, seppur temporanea, di tutte le attività commerciali legate indissolubilmente alla attività serale (pub, birrerie, discoteche, etc).

E mi spiego meglio. All’ indotto economico di cui sopra non è solo legata la ricaduta occupazionale di tutti i dipendenti e piccoli imprenditori, ma la tenuta di un patrimonio immobiliare che, valorizzato, porta animazione territoriale e sottrae il controllo alla criminalità, sia pur parzialmente.

Cosi come accaduto a Bitonto in diverse parti del centro antico.

Il coprifuoco porta echi di tempi lontani, in cui i territori più periferici e meno attenzionati da forze dell’ordine (perché ridotte numericamente) rischiano di diventare il cuscinetto per certi malaffari da condurre con una certa tranquillità.

Esattamente come troppo spesso accade nelle aree rurali prive di abitazioni, lontane dai centri residenziali.

Vedremo le disposizioni normative che ancora arriveranno ma questa volta le conseguenze, a tutto tondo, dovremo affrontarle in un comitato di sicurezza con le Istituzioni preposte.

 

Nessuno pensi che molleremo di un millimetro quanto con tanti giovani abbiamo conquistato”.

Secondo le ultime comunicazioni della Prefettura sarebbero 29 i casi positivi al Covid-19 a Bitonto, Mariotto e Palombaio ma non ci sarebbe alcun ricovero ospedaliero.

Lo ha annunciato pochi minuti fa il Sindaco Michele Abbaticchio sul suo profilo Facebook.

 “Possiamo certamente affermare, ad ora -ha aggiunto-, che l’assenza di focolai determina risultati così bassi, visto quello che accade in altri territori”.

A preoccupare Il primo cittadino è il nuovo Dpcm del Governo che è in arrivo tra domani e lunedì da Palazzo Chigi.

“L’ombra del coprifuoco che il Governo sta pensando di applicare – si legge in un post del primo cittadino su Facebook- impone una riflessione sul contrasto alla criminalità e sulla riconversione, seppur temporanea, di tutte le attività commerciali legate indissolubilmente alla attività serale (pub, birrerie, discoteche, etc).

E mi spiego meglio. All’ indotto economico di cui sopra non è solo legata la ricaduta occupazionale di tutti i dipendenti e piccoli imprenditori, ma la tenuta di un patrimonio immobiliare che, valorizzato, porta animazione territoriale e sottrae il controllo alla criminalità, sia pur parzialmente.

Cosi come accaduto a Bitonto in diverse parti del centro antico.

Il coprifuoco porta echi di tempi lontani, in cui i territori più periferici e meno attenzionati da forze dell’ordine (perché ridotte numericamente) rischiano di diventare il cuscinetto per certi malaffari da condurre con una certa tranquillità.

Esattamente come troppo spesso accade nelle aree rurali prive di abitazioni, lontane dai centri residenziali.

Vedremo le disposizioni normative che ancora arriveranno ma questa volta le conseguenze, a tutto tondo, dovremo affrontarle in un comitato di sicurezza con le Istituzioni preposte.

 

Nessuno pensi che molleremo di un millimetro quanto con tanti giovani abbiamo conquistato”.

Secondo le ultime comunicazioni della Prefettura sarebbero 29 i casi positivi al Covid-19 a Bitonto, Mariotto e Palombaio ma non ci sarebbe alcun ricovero ospedaliero.

Lo ha annunciato pochi minuti fa il Sindaco Michele Abbaticchio sul suo profilo Facebook.

 “Possiamo certamente affermare, ad ora -ha aggiunto-, che l’assenza di focolai determina risultati così bassi, visto quello che accade in altri territori”.

A preoccupare Il primo cittadino è il nuovo Dpcm del Governo che è in arrivo tra domani e lunedì da Palazzo Chigi.

“L’ombra del coprifuoco che il Governo sta pensando di applicare – si legge in un post del primo cittadino su Facebook- impone una riflessione sul contrasto alla criminalità e sulla riconversione, seppur temporanea, di tutte le attività commerciali legate indissolubilmente alla attività serale (pub, birrerie, discoteche, etc).

E mi spiego meglio. All’ indotto economico di cui sopra non è solo legata la ricaduta occupazionale di tutti i dipendenti e piccoli imprenditori, ma la tenuta di un patrimonio immobiliare che, valorizzato, porta animazione territoriale e sottrae il controllo alla criminalità, sia pur parzialmente.

Cosi come accaduto a Bitonto in diverse parti del centro antico.

Il coprifuoco porta echi di tempi lontani, in cui i territori più periferici e meno attenzionati da forze dell’ordine (perché ridotte numericamente) rischiano di diventare il cuscinetto per certi malaffari da condurre con una certa tranquillità.

Esattamente come troppo spesso accade nelle aree rurali prive di abitazioni, lontane dai centri residenziali.

Vedremo le disposizioni normative che ancora arriveranno ma questa volta le conseguenze, a tutto tondo, dovremo affrontarle in un comitato di sicurezza con le Istituzioni preposte.

 

Nessuno pensi che molleremo di un millimetro quanto con tanti giovani abbiamo conquistato”.

Secondo le ultime comunicazioni della Prefettura sarebbero 29 i casi positivi al Covid-19 a Bitonto, Mariotto e Palombaio ma non ci sarebbe alcun ricovero ospedaliero.

Lo ha annunciato pochi minuti fa il Sindaco Michele Abbaticchio sul suo profilo Facebook.

 “Possiamo certamente affermare, ad ora -ha aggiunto-, che l’assenza di focolai determina risultati così bassi, visto quello che accade in altri territori”.

A preoccupare Il primo cittadino è il nuovo Dpcm del Governo che è in arrivo tra domani e lunedì da Palazzo Chigi.

“L’ombra del coprifuoco che il Governo sta pensando di applicare – si legge in un post del primo cittadino su Facebook- impone una riflessione sul contrasto alla criminalità e sulla riconversione, seppur temporanea, di tutte le attività commerciali legate indissolubilmente alla attività serale (pub, birrerie, discoteche, etc).

E mi spiego meglio. All’ indotto economico di cui sopra non è solo legata la ricaduta occupazionale di tutti i dipendenti e piccoli imprenditori, ma la tenuta di un patrimonio immobiliare che, valorizzato, porta animazione territoriale e sottrae il controllo alla criminalità, sia pur parzialmente.

Cosi come accaduto a Bitonto in diverse parti del centro antico.

Il coprifuoco porta echi di tempi lontani, in cui i territori più periferici e meno attenzionati da forze dell’ordine (perché ridotte numericamente) rischiano di diventare il cuscinetto per certi malaffari da condurre con una certa tranquillità.

Esattamente come troppo spesso accade nelle aree rurali prive di abitazioni, lontane dai centri residenziali.

Vedremo le disposizioni normative che ancora arriveranno ma questa volta le conseguenze, a tutto tondo, dovremo affrontarle in un comitato di sicurezza con le Istituzioni preposte.

 

Nessuno pensi che molleremo di un millimetro quanto con tanti giovani abbiamo conquistato”.

Articolo Precedente

CALCIO – Amarcord Bitonto. Ad Altamura, molte sconfitte e poche vittorie. L’ultimo successo, con Ragno in panchina

Prossimo Articolo

A spasso con la Storia/Quella carneficina di insegnanti e compagni di scuola. 20 aprile 1999, “strage di Columbine”

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A spasso con la Storia/Quella carneficina di insegnanti e compagni di scuola. 20 aprile 1999, “strage di Columbine”

A spasso con la Storia/Quella carneficina di insegnanti e compagni di scuola. 20 aprile 1999, "strage di Columbine"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3