Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Elisa Demichele era un mix di intelligenza, carisma e dolcezza”. Il prof. Picciotti ricorda la pediatra-pallavolista

“Elisa Demichele era un mix di intelligenza, carisma e dolcezza”. Il prof. Picciotti ricorda la pediatra-pallavolista

Il docente, insieme all'ex presidente Franco Carbone e al tecnico Nicola Molfetta della gloriosa Antares, esalta le doti umane della dottoressa e racconta una pagina indimenticabile della storia sportiva della città

La Redazione by La Redazione
15 Aprile 2021
in Cronaca
“Elisa Demichele era un mix di intelligenza, carisma e dolcezza”. Il prof. Picciotti ricorda la pediatra-pallavolista
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La comunità bitontina è profondamente segnata dalla scomparsa della dottoressa ELISABETTA DEMICHELE, professionista molto nota ed apprezzata per aver seguito con competenza e amore intere generazioni di bitontini in età pediatrica.

Ma c’è un altra “pagina ” della vita di ELISABETTA, che forse pochi conoscono e che merita di essere resa pubblica, quella di PALLAVOLISTA (nella foro della formazione, la terza in piedi da sinistra).

Quando nel 1971 FRANCESCO CARBONE fondò L’ ANTARES, pallavolo femminile, ELISA (come affettuosamente voleva essere chiamata) ne faceva parte e costituiva una delle colonne portanti nel ruolo di palleggiatrice. FRANCESCO CARBONE e RAFFAELE PICCIOTTI (segretario della società) vogliono ricordarLa per la sua dedizione, per la sua passione, per il suo contributo sempre positivo e costruttivo alla crescita del gruppo.

Molto dolce di carattere, ELISA era una vera leader, sicuro punto di riferimento per le compagne sia in campo che fuori. Non perdeva mai la calma, trasferendo tranquillità e sicurezza alla squadra. NICOLA MOLFETTA (collaboratore tecnico della società) ne ricorda le qualità tecniche tipiche del suo ruolo: le sue mani avevano una sensibilità eccezionale tanto che quando palleggiava non si sentiva alcun contatto con la palla.

Anche e specialmente per merito suo l’ANTARES mieteva successi, vincendo campionati e conquistando titoli giovanili regionali e interregionali che culminarono nella disputa di una Finale Nazionale juniores a Ravenna La sua carriera pallavolistica proseguì ancora per qualche tempo e si concluse quando gli impegni universitari della facoltà di Medicina non erano più conciliabili con allenamenti e partite (anche fuori regione).

ELISA infatti era una perfezionista che non dava spazio all’approssimazione e, non potendo sottrarre tempo allo studio, preferì abbandonare un impegno agonistico, che si faceva sempre più pressante e al quale non poteva dedicarsi con tutte le sue forze.

Ciao ELISA. Resterai sempre nel nostro cuore e nel cuore di tutte le tue compagne di squadra e di tutti i dirigenti che hanno condiviso con te, e con la squadra, momenti esaltanti ed indimenticabili.

Articolo Precedente

Storia, scena e retroscena del cammino di Fratelli d’Italia. Presentato “Da destra a destra” di Fabrizio Frullani

Prossimo Articolo

CALCIO – Il Bitonto mette la quarta: 2-0 al Sorrento con doppietta di capitan Lattanzio

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Il Bitonto mette la quarta: 2-0 al Sorrento con doppietta di capitan Lattanzio

CALCIO - Il Bitonto mette la quarta: 2-0 al Sorrento con doppietta di capitan Lattanzio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3