Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Elezioni Regionali 2025, Liberi: “La legge elettorale infiamma il dibattito e agita il centrosinistra”

Elezioni Regionali 2025, Liberi: “La legge elettorale infiamma il dibattito e agita il centrosinistra”

"Proviamo a ragionare su formule, sbarramenti percentuali e posti a disposizione"

La Redazione by La Redazione
3 Marzo 2025
in Cronaca, Politica
Elezioni Regionali 2025, Liberi: “La legge elettorale infiamma il dibattito e agita il centrosinistra”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal movimento politico cittadino “Liberi” riceviamo e pubblichiamo.

“Finalmente, le aspettavamo con ansia, quest’anno vanno in scena le elezioni Regionali. Una splendida notizia, sconosciuta alla stragrande maggioranza dei cittadini, che al netto di impedimenti dovrebbero aver luogo a metà ottobre 2025. Ultimamente, caro Direttore, si è spesso accennato all’argomento elezioni Regionali (DaBitonto 26 ottobre 2024), con particolare attenzione allo sbarramento del 4%, di una legge elettorale colpevole secondo molti, di produrre una rappresentanza politica diversa dalle indicazioni dei cittadini. Legge elettorale Regionale, foriera di implicazioni tecnico politiche, con anche una non irrilevante discriminante territoriale, a certificare forse, evidenti caratteristiche di simil incostituzionalità. L’architrave della legge per la elezione dei Consiglieri Regionali si poggia su una ripartizione territoriale Provinciale attraverso la quale vengono attribuite quote numeriche dipendenti dal numero di abitanti. Per fare un esempio: con la composizione a 50 del Consiglio Regionale spettano alla provincia di

Bari (Citta’Metropolitana), da censimento ultimo (2011), un numero di 15 candidati eleggibili (con una possibilità di perdita di al massimo un Consigliere, causa attribuzione ai candidati Governatori perdenti), invece, per colpa di una strana articolazione delle legge in questione, l’algoritmo utilizza una sorta di sofisma distributivo (in voga da 4 legislature), che riduce

come d’incanto il numero degli eletti Consiglieri a 10 (ripartizione elezioni 2020). ‎Naturalmente i 5 Consiglieri mancanti furono indebitamente attribuiti ad altri territori provinciali. Alla provincia di Taranto, per fare un esempio, nel 2020, furono attribuiti 10 seggi anziché i 7 previsti dalla ripartizione e dal numero massimo della composizione di ciascuna lista elettorale Provinciale. Una penalizzazione che riguarda solo e soltanto la provincia di Bari, usata in una sorta di compensazione (il contentino al resto dei territori) per l’aver governato da vent’anni con un Presidente della stessa parte politica, avente residenza nel territorio Barese. Una situazione paradossale, conosciuta fin troppo bene dagli addetti ai lavori, che per 20 anni forse consapevolmente, non hanno voluto porvi rimedio. Oggi improvvisamente, questa anomalia (la riforma della legge elettorale Regionale) diventa LA QUESTIONE POLITICA da affrontare soprattutto per e dal territorio Barese, luogo dove questo numero di posti a sedere (eleggibili) crea fibrillazione tra i papabili candidati. Anomalia che nel campo della sinistra sta creando seri problemi per la formulazione delle liste. Infatti, se molti spingono a volersi candidare con Decaro Presidente (i Sindaci uscenti), altrettanti (compreso Emiliano e la truppa dei Consiglieri Regionali uscenti), si rendono conto della impraticabilità di un campo per nulla fertile con un numero ESIGUO(5/6) DI CONSIGLIERI ELEGGIBILI nella provincia di Bari, anche nel caso di una straripante vittoria, come avvenne con Emiliano nel 2020 (fonte Eligendo). Come dire, molti parteciperanno per onore di firma inconsapevoli che i TRE futuri eletti del Partito Democratico comprenderanno il governatore uscente (Emiliano) e il segretario Regionale (Desantis), mentre UNO dei DUE uscenti tra Petruzzelli o Paolicelli sara’ dirottato nella lista Decaro Presidente. Completeranno il quadro degli eletti, il QUINTO in quota 5 stelle e il SESTO in quota Sinistra Italiana (forse Vendola)”.

 

Articolo Precedente

Per il Bitonto capolista il derby appulo-lucano con la CMB

Prossimo Articolo

Acqua e sale contro ogni male

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Parole nuove fanno storie nuove

Acqua e sale contro ogni male

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3