Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Edilizia scolastica ed opere di urbanizzazione, 33 milioni di euro per i lavori pubblici ’14-’16

Edilizia scolastica ed opere di urbanizzazione, 33 milioni di euro per i lavori pubblici ’14-’16

La giunta comunale ha dato il disco verde al piano delle opere pubbliche triennali, che adesso attende il via libera dell'aula consiliare

La Redazione by La Redazione
29 Luglio 2014
in Cronaca
Edilizia scolastica ed opere di urbanizzazione, 33 milioni di euro per i lavori pubblici ’14-’16
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quasi 33 milioni di euro (di cui 28
soltanto nell’anno in corso) per i lavori pubblici 2014 – 2016.

La giunta comunale ha dato il disco verde
al piano delle opere pubbliche triennali, che adesso attende il via libera
dell’aula consiliare per diventare operativo.

Il programma di interventi si presenta
ricco e corposo (anche per la presenza di lavori annunciati negli anni scorsi
ma poi sempre rinviati) e va a toccare diversi ambiti come l’edilizia
scolastica, opere di urbanizzazione, idraulica, accordi di programma con la
Provincia di Bari. Ma soprattutto si tratta di un piano di opere pubbliche
“finanziato” per circa 24 milioni di euro da fondi regionali.

Anche grazie ai soldi sbloccati
direttamente dal governo nelle settimane scorse (http://www.dabitonto.com/news/r/edilizia-scolastica-dal-governo-renzi-un-milione-e-500-mila-euro-al-comune-di-bitonto/3698.htm), l’amministrazione
Abbaticchio ha impegnato 1 milione di euro per i prossimi tre anni per
l’edilizia scolastica. Previsti, infatti, interventi massicci all’istituto
comprensivo “Modugno – Rutigliano” (650 mila euro), ma anche per le scuole
delle frazioni (“De Renzio” di Palombaio e nuove aule alla “Don Tonino Bello”)
e per le opere murarie alla “don Milani”.

Una parte molto consistente dei lavori e
dei soldi (ben 10 milioni di euro) tocca il settore delle opere di
urbanizzazione, dove è prevista, tra gli altri, la costruzione di una rotatoria
tra via Matteotti e via Repubblica per un costo di 261 mila euro, quella in
piazza Marconi, i 900 mila euro da investire nel prossimo anno per la
sistemazione a verde di piazza Moro e dintorni, il centro tecnologico nella zona
artigianale (che deve essere realizzato entro giugno 2015), manutenzione
stradale. Previsti anche 500 mila euro di interventi massicci (costruzione di
nuovi loculi e ossari) nel cimitero di Bitonto e delle frazioni, la
sistemazione dell’area verde della villa comunale (68 mila euro), 300 mila euro
per l’illuminazione pubblica.

È circa di 16 milioni di euro, invece, la
somma che sarà impegnata per le opere di idraulica, quasi tutti da utilizzare
nel 2014 per gli interventi sulla fogna bianca cittadina e delle frazioni,
senza dimenticare la realizzazione del pozzo in contrada Parco Ruggiero (300
mila euro) e il recupero della rete fognaria del centro antico.

Nel 2016, invece, l’amministrazione
prevede di investire oltre 1 milione di euro (contributo provinciale) per la
riqualificazione ambientale a verde di via Matteotti, via Repubblica, via
Verdi, via Rogadeo, via Amedeo, largo Teatro e corso Vittorio Emanuele.

E, sempre con accordi presi con via
Spalato, è prevista, infine, nell’anno in corso la spesa di 700 mila euro per i
lavori a scavalco di via Appia Traiana 
nell’ambito del più massiccio intervento all’incrocio tra la sp. 231 e
la sp. 218, mentre sono 800 mila i fondi comunali (progetto complessivo è quasi
3 milioni di euro) che da Palazzo Gentile impegneranno il prossimo anno per l’adeguamento del ponte di via Megra di
scalvalco sempre sulla ex ss 98.

 

Tags: bitontoopere pubblichepiano triennale
Articolo Precedente

Libero Cinema in Libera Terra, tra l’arte di Baroncini e la lezione di Gaglianone

Prossimo Articolo

Nasce l’associazione Colibrì, una risorsa in più per difendere il nostro territorio

Related Posts

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Nasce l’associazione Colibrì, una risorsa in più per difendere il nostro territorio

Nasce l'associazione Colibrì, una risorsa in più per difendere il nostro territorio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3