Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “È necessario che i giovani lavorino già durante gli studi”

“È necessario che i giovani lavorino già durante gli studi”

Incontro al comune di Bitonto su apprendistato di alta formazione e ricerca

La Redazione by La Redazione
16 Giugno 2013
in Cronaca
“È necessario che i giovani lavorino già durante gli studi”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’apprendistato di alta formazione e ricerca. Con le
sue luci e le sue ombre. E’ stato l’argomento di un convegno di qualche giorno
fa a Palazzo Gentile, ed organizzato dall’ASSO.cal, l‘associazione dei
consulenti aziendali e del lavoro, con il patrocinio del comune di Bitonto e
dell’Università di Bari
, e con la presenza dei principali protagonisti del
settore. Per Isabella Murgolo, presidente dell’ASSO.cal cittadino, «è
necessario che i giovani entrino nel mondo del lavoro già durante il percorso
di studi».

D’accordo anche il sindaco Michele Abbaticchio, che ha ricordato
la convenzione triennale “Fixo” che Bitonto ha stretto con l’ateneo barese, ma
anche evidenziato come «l’apprendistato è la prima occasione di lavoro per i
giovani».

L’operato dell’Università, i suoi contatti con il mondo del
lavoro, le iniziative orientate in tal senso sono state illustrate da Pasqua
Rutigliani, dirigente del Dipartimento di ricerca e di didattica dell’ateneo
barese. Secondo la Rutigliani, se l’impresa vuole davvero crescere ed essere
competitiva è fondamentale che investa sull’innovazione.

«Ben venga allora
il tirocinio –
spiega il dirigente universitario – purchè inizi dal
basso, sia costante, e che sia progettato assieme all’impresa. Utilissimi sono
anche dei veri e propri laboratori di ricerca e di produzione, ma è
fondamentale insegnare ai giovani a diventare imprenditori».
L’università
–  ha annunciato Rutigliani – in tema di
occupazione e di opportunità per i giovani, in associazione con l’ASSO.cal
aprirà uno sportello rivolto a tutti.

Una grande opportunità per i giovani è rappresentata
dal progetto Fixo. Ne è convinto Riccardo Giordani, coordinatore del progetto
in Puglia e Basilicata. Il Programma, varato da Italia Lavoro, la SpA del
ministero dell’Economia e delle Finanze, supporta le Università ad erogare
servizi di placement per diplomati, laureati e dottori di ricerca, con
l’intenzione di ridurne i tempi di ingresso nel mercato del lavoro e di
aumentarne le possibilità di trovare un’occupazione in linea con gli studi
effettuati. I numeri sono davvero importanti: 75 università in Italia che lo
utilizzano (5 già in Puglia), 375 scuole interessate, 5000 giovani studenti che
ne usufruiscono. Di questi, già 4 ragazzi hanno avuto contratto di
apprendistato.

 Già l’apprendistato. Ma
che cosa è? La norma di riferimento è il decreto legislativo n°167 del 2011.
Testo sull’apprendistato. Riguarda i ragazzi dai 17 ai 29 anni, ed è
regolamentato dalle Regioni, dalle parti sociali e dalle associazioni
territoriali. L’apprendistato e’ un contratto di lavoro a tempo indeterminato
finalizzato alla formazione e alla occupazione dei giovani. Il contratto di
apprendistato e’ definito secondo alcune tipologie precise quali qualifica e
per il diploma professionale; apprendistato professionalizzante o contratto di
mestiere; apprendistato di alta formazione e ricerca. Per i giovani, dà il
vantaggio di entrare subito nel mondo del lavoro. Alle imprese consente di
avere incentivi fiscali, e flessibilità nella gestione. Renzo La Costa, ispettore
del lavoro, smonta il mito dell’apprendistato. «Doveva essere la panacea di
tutti i mali, invece i risultati sono catastrofici».
Causa principale è
l’eccessiva burocrazia (davvero opprimente sul tema dal 2003 ad oggi), che
tutto ha fatto tranne che permettere all’apprendistato di entrare nell’ottica
di dover far imparare un mestiere al giovane. 

 

 

 

Tags: apprendistatoassociazionebaribitontoricercauniversità
Articolo Precedente

IMU, oggi scade il termine per il versamento della prima rata

Prossimo Articolo

GOLF – Gara Mediterranea, giornata da dimenticare per i golfisti dell’Omnia

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
GOLF – Gara Mediterranea, giornata da dimenticare per i golfisti dell’Omnia

GOLF - Gara Mediterranea, giornata da dimenticare per i golfisti dell'Omnia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3