Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » È morto Franco Amendolagine, storico corrispondente della Gazzetta e fondatore del Da Bitonto

È morto Franco Amendolagine, storico corrispondente della Gazzetta e fondatore del Da Bitonto

Figlio d'arte del prof Antonio, ha lavorato come geometra dell'ufficio tecnico del Comune

Mario Sicolo by Mario Sicolo
6 Ottobre 2015
in Cronaca
È morto Franco Amendolagine, storico corrispondente della Gazzetta e fondatore del Da Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È morto Franco Amendolagine. Punto.   


E adesso da dove comincio? E soprattutto dove andremo? 


Una folla di ricordi vocianti assedia il mio cuore. 
Conobbi più di trent’anni fa lo storico corrispondente della Gazzetta del Mezzogiorno e fondatore del Da Bitonto. 


Avevo già avuto la rara e mirabile fortuna di avere la di lui sorella Maria quale professoressa di matematica alla scuola media Rogadeo, figura esemplare di un mondo e un modo di educare che, forse, non esiste più.  


Di Franco – che poi seppi chiamassero Don Franco o Franceschino a seconda del grado di familiarità e riverenza – mi colpì una peculiarità, che contraddistingueva i giornalisti di una volta. Leggeva i fatti prima che accadessero. Aveva fiuto.   


Poi, al termine del liceo, mi presentai da lui con le mie superbe articolesse che ritenevo inarrivabili. Forbici alla mano e saggezza nelle parole, Franco Amendolagine ebbe la pazienza di tagliare pezzi e cresta. 


Geometra del Comune da sempre, così pareva, aveva ereditato la passione giornalistica dalla tessera numero uno del quotidiano di Gorjux, il padre Prof Antonio, uomo aureolato di misteriosa sacralità. Che poi il figlio trasferirà, per esempio, nella redazione del periodico che fonderà per dare voce alla città: il Da Bitonto.  


In quel cunicolo pieno zeppo di cose e ricordi, i cittadini portavano sogni e ansie, che lui trasformava in notizie. Il suo mensile era una bacheca dove chiunque poteva lasciare il suo bigliettino di speranza. È stato il maestro di tutti, non nel senso che esercitava un magistero magniloquente e supponente, ma nel senso che con l’agire ed i consigli ti indirizzava sulla retta via della comunicazione. 


Tutti coloro che oggi vivono e lavorano nel mondo della comunicazione a Bitonto hanno sussunto qualcosa dal suo insegnamento. Mi vengono in mente Valentino Losito, Nicola Lavacca, Franco Matera, Piero Ricci. Ma pure Mimmo Larovere e Valentino Garofalo, Mariella Vitucci, Raffaele Capaldi ed Enrica D’Acciò. Insomma tutti o quasi si sono nutriti della sua esperienza. Persino negli ultimi anni, che la salute era stata minata duramente, aveva mutato in archivio di segreti il bunker sotto casa e lì continuava a lavorare, ad immaginare, a sognare. Una nuova rubrica. Un nuovo giornale addirittura.  


Oggi, la notizia più triste e brutta che Franco non scriverà e che pure noi non avremmo mai voluto scrivere. 


La redazione stringe in un abbraccio sentito e affettuoso la cara moglie Tiuccia e le amate figlie. 


Però, ci sia consentito affermarlo con forza: Franco Amendolagine è stato, è e sarà sempre un patrimonio inestimabile per tutta la comunità bitontina.


Le spoglie mortali saranno vegliate presso la Chiesa del Purgatorio oggi, 6 ottobre, dalle ore 12.00. 

I funerali saranno celebrati domani, 7 ottobre, alle ore 17.00 in Cattedrale. 

Articolo Precedente

Mensa scolastica. Le mamme: “Inizi a gennaio”. Il vicesindaco si prende 15 giorni per decidere

Prossimo Articolo

Albo dei presidenti di seggi e degli scrutatori, aperti gli aggiornamenti delle iscrizioni

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Albo dei presidenti di seggi e degli scrutatori, aperti gli aggiornamenti delle iscrizioni

Albo dei presidenti di seggi e degli scrutatori, aperti gli aggiornamenti delle iscrizioni

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3