Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » E’ di origini bitontine uno degli esperti nominati dal governo Draghi

E’ di origini bitontine uno degli esperti nominati dal governo Draghi

Si tratta di Francesco Paolo Luiso, nipote omonimo del noto critico letterario concittadino

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Maggio 2021
in Cronaca
E’ di origini bitontine uno degli esperti nominati dal governo Draghi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A marzo, un docente dell’Università di Pisa entrò a far parte della squadra di esperti nominati dal Governo Draghi. Si chiama Francesco Paolo Luiso, professore ordinario di Diritto processuale civile. A lui fu affidato il compito di presiedere la Commissione voluta dal ministro della Giustizia, Marta Cartabia, per valutare possibili misure e interventi volti a ridurre i tempi dei processi e a garantire una più salda salvaguardia del canone della ragionevole durata, oltre che a rendere più efficiente l’amministrazione della giustizia.

Nato nel 1947, Luiso, Accademico dei Lincei, Francesco Paolo Luiso si è formato all’Università di Pisa. Dopo un periodo all’Università di Perugia torna a Pisa nel 1982 come professore associato di Diritto processuale civile presso la facoltà di Giurisprudenza, diventando professore straordinario e poi ordinario di Diritto processuale civile nel 1986.

È nato in Toscana, ma le sue origini, come facilmente intuibile dal nome e dal cognome, sono bitontine. Suo nonno omonimo (1871-1955), infatti, fu un noto critico letterario e appassionato studioso delle opere di Dante Alighieri. In suo onore Bitonto gli dedicò una strada in pieno centro cittadino.

Alla figura del concittadino anche il Centro Ricerche di Storia e Arte si interessò, organizzando un incontro (annullato, tuttavia, a causa dell’emergenza sanitaria) per il 20 novembre 2020. Un incontro dal titolo “Dante nella critica dii alcuni letterati bitontini tra ‘800 e ‘900”, voluto e organizzato dal giornalista Marino Pagano, direttore responsabile della rivista “Studi bitontini”. Sarà riproposto a data ancora da destinarsi, appena sarà possibile, probabilmente proprio in presenza dell’illustre discendente che, nonostante la lontananza, conserva ancora il legame con la nostra città.

 

Articolo Precedente

2hands Bitonto ripulisce la zona artigianale. Raccolti 857 kg di rifiuti

Prossimo Articolo

L’Oleandro, una mano tesa versa i più fragili

Related Posts

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Oleandro, una mano tesa versa i più fragili

L'Oleandro, una mano tesa versa i più fragili

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3