Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Duecento ragazzi alla Cena dei Popoli della Parrocchia di San Leone, per riflettere sulla povertà

Duecento ragazzi alla Cena dei Popoli della Parrocchia di San Leone, per riflettere sulla povertà

"L'evento ha lo scopo di far sì che i ragazzi capiscano che ognuno di noi non è padrone, ma è parte del mondo in cui viviamo" spiega don Valentino Guarino

Michele Cotugno by Michele Cotugno
11 Aprile 2016
in Cronaca
Duecento ragazzi alla Cena dei Popoli della Parrocchia di San Leone, per riflettere sulla povertà
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Prendere consapevolezza delle ingiustizie che ogni giorno
contribuiscono ad accrescere il divario tra ricchi e poveri e riflettere sui
dati relativi alla distribuzione diseguale delle risorse nel mondo, spesso
sconosciuti o ignorati.

È questo lo scopo della Cena dei Popoli, l’evento organizzato
dalla Parrocchia di San Leone Magno, per far riflettere i ragazzi e seminare in
loro consapevolezza su temi importanti e delicati.

Circa duecento persone hanno partecipato all’iniziativa, tra
cui 180 ragazzi, dai 16 ai 20 anni, provenienti da diverse scuole di Bitonto.

Non una semplice cena, ma un gioco. Ai ragazzi è stata data
una nuova carta di identità di diversi paesi. A pochi ragazzi, quelli le cui
carte di identità indicavano paesi ricchi, è stato concesso di sedersi ai
tavoli, dinanzi alle tante pietanze servite, mentre a tutti gli altri, i poveri,
seduti a terra, è stata servita una piccola porzione di cibo. Fino al momento
della condivisione, in cui i ragazzi poveri hanno potuto sfamarsi grazie alle
donazioni dei ricchi o raccogliendo dalla spazzatura il cibo in eccesso
scartato dai ricchi.

La visione di un breve filmato, con la voce dell’attoreValerio Mastandrea, ha permesso di comprendere i tragici dati sulla povertà nel
mondo: 870 milioni di persone che soffrono la fame, 100mila persone che muoiono
ogni giorno, pari a quasi due volte la popolazione di Bitonto, 200 milioni di
persone che vivono con meno di un dollaro al giorno.

«Restare equivale a morte certa, partire a morte probabile»
spiega l’attore che, nel video, dando voce ad un anonimo migrante, indica le
ragioni che spingono migliaia di persona ad emigrare e a raggiungere, ogni
giorno, le nostre coste, dopo un viaggio lungo e pieno di pericoli: «Non abbiamo colpe se siamo nati dalla parte
sbagliata del mondo e voi non avete alcun merito per essere nati in quella
giusta. Impegnatevi a conoscerci e a cercare le risposte al fenomeno migratorio
nei paesi di partenza, non il quelli di arrivo
».

Il significato dell’iniziativa, secondo il parroco don
Valentino Guarino, serve a trasmettere nei ragazzi la sensibilità ad una «ecologia dell’integrazione, dell’assistenza,
contro gli squilibri presenti nel mondo tra nord e sud
».

«La cena è finalizzata
a far sì che i ragazzi si pongano delle domande
– spiega il parroco – e capiscano che non siamo padroni di questo
mondo, le risorse non sono state date solo a noi, ma anche ad altri, perché siamo
una parte del mondo in cui viviamo, non la totalità. I ragazzi devono essere
educati al problema dello spreco di cibo affinché comprendano che ognuno di
noi, nel suo piccolo, può far qualcosa
».

Alcuni dei ragazzi hanno già partecipato all’iniziativa
durante l’esperienza di volontariato al Sermig (Servizio Missionario dei
Giovani)
, gruppo fondato a Torino nel 1964, con sede in un ex arsenale militare
della città piemontese, con lo scopo di combattere la fame nel mondo tramite
opere di giustizia, promuovere lo sviluppo e praticare la solidarietà verso i
più poveri.

«L’iniziativa
della Cena dei Popoli fatta è piaciuta così tanto ai ragazzi che vi hanno
partecipato che hanno voluto riproporla a Bitonto affinché anche i loro amici
avessero l’occasione di riflettere sulle diseguaglianze nella ripartizione
delle risorse presenti nel mondo
» ha spiegato  Annarita, giovane animatrice della Parrocchia.

Tags: cena dei popoliparrocchiapovertàsan leonesermigvalerio mastandrea
Articolo Precedente

Bitonto terza nel barese per il numero di invalidi civili. A dirlo è l’Inps

Prossimo Articolo

Assalto notturno al Laboratorio analisi dell’ex ospedale di Bitonto. Devastati tutti gli ambienti

Related Posts

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Assalto notturno al Laboratorio analisi dell’ex ospedale di Bitonto. Devastati tutti gli ambienti

Assalto notturno al Laboratorio analisi dell'ex ospedale di Bitonto. Devastati tutti gli ambienti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3