Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dramma Bridgestone, gli operai non ci stanno: “Basta con i ricatti occupazionali”

Dramma Bridgestone, gli operai non ci stanno: “Basta con i ricatti occupazionali”

Perché ridimensionerà in maniera drastica le potenzialità sia in termini qualitativi che quantitativi

La Redazione by La Redazione
20 Agosto 2013
in Cronaca
Dramma Bridgestone, gli operai non ci stanno: “Basta con i ricatti occupazionali”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È ancora guerra nello stabilimento Bridgestone di Bari – Modugno tra gli operai e l’azienda giapponese. I dipendenti, infatti, non accettano il piano di salvataggio predisposto dal colosso nipponico e, dopo le vacanze, tornano a manifestare.

«Quell’accordo non ci piace. È solo un ricatto occupazionale», spiegano a più riprese gli operai, che non hanno alcuna intenzione di mollare e di lasciare niente sul terreno.

Oggetto della protesta è l’accordo di salvataggio, raggiunto a fine luglio tra azienda e sindacati, che prevede la riconversione dello stabilimento per la produzione di gomme “general use”, quindi quelli di bassa gamma, un minimo salariale di 1300 euro al mese, esubero di 377 unità che ridurrebbe i lavoratori da 952 a 555 nel 2016. A tutto questo, però, si devono aggiungere i circa 25 milioni di euro stanziati dall’azienda per incentivare un esodo massiccio. Ed è proprio questo che non va giù ai quasi mille operai che, dopo l’assemblea organizzativa di ieri, hanno in programma di realizzare un sit – in ed una marcia di solidarietà verso la OM Carrelli nella giornata di domani, mercoledì 21 agosto.

«Abbiamo deciso di tornare a manifestare – spiega uno degli operai che sta organizzando il sit – in – perchè l’accordo che sta per essere sottoscritto al ministero è un compromesso al ricatto che ridimensionerà in maniera drastica le potenzialità sia in termini qualitativi che quantitativi». 

La guerra, poi, prosegue sulle multe e sulle sulle sanzioni che i dirigenti aziendali hanno introdotto per assenze per malattia o per congedi familiari: «Parliamo di deleghe al contratto nazionale di lavoro – spiegano i dipendenti – in puro stile marchionnesco. 

Gli operai, infine, chiedono anche che fine abbiano fatto il sindaco di Bari, Michele Emiliano, e il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola.

Tags: abbaticchiobitontobridgestoneoperaipoliticisindaco
Articolo Precedente

Raccolta differenziata e frazioni, i cittadini vogliono trasparenza. Intanto, la Tares è aumentata

Prossimo Articolo

Rapinato il distributore Erg sulla SP231, il bottino è ancora da quantificare

Related Posts

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Rapinato il distributore Erg sulla SP231, il bottino è ancora da quantificare

Rapinato il distributore Erg sulla SP231, il bottino è ancora da quantificare

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3