Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Don Vito Piccinonna: “Bitonto deve essere orgogliosa delle opere della Fondazione Santi Medici”

Don Vito Piccinonna: “Bitonto deve essere orgogliosa delle opere della Fondazione Santi Medici”

Il rettore della Basilica ha illustrato gli appuntamenti che condurranno alla festa esterna di domenica prossima. La città, intanto, presto potrebbe diventare "Città del sollievo"

La Redazione by La Redazione
8 Ottobre 2016
in Cronaca
Don Vito Piccinonna: “Bitonto deve essere orgogliosa delle opere della Fondazione Santi Medici”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“La
città di Bitonto deve essere orgogliosa di tutte le opere che
realizza la Fondazione Santi Medici. Una vera e propria cittadella
della carità che deve essere considerata tra i tesori più preziosi
della città”.

Don
Vito Piccinonna
, da poco più di un anno rettore della Basilica
intitolata ai Santi Anargiri Cosma e Damiano, è una persona che non
parla a caso. Misura sempre le parole, mai banali e sempre pensate e
pesate in ogni loro significato.

E
così è stata l’altra mattina, quando il direttore della Caritas
dell’arcidiocesi Bari-Bitonto ha spiegato come i preparativi per la
festa esterna 2016, il 16 ottobre, siano ormai in pieno movimento e
fermento.

Ricorrenza
particolare questa volta, che giunge al termine dell’anno giubilare
(cerimonia di chiusura locale il 12 novembre, e soltanto dopo si
potrà fare un bilancio della migliaia di pellegrini giunti), e
ancora di più, quindi “festa dell’accoglienza, della gratuità
e dal respiro universale”.

La
macchina preparatoria, in realtà, è già in moto da un paio di
settimane, con la novena andata in scena dal 17 al 25 settembre e la
festa interna celebrata il 26 settembre, ma si intensificherà negli
ultimi giorni.

Domani
alle 19
, per esempio, c’è il Giubileo del mondo agricolo.

Mercoledì
12
, sempre alle 19, è previsto un incontro dibattito sul Referendum
costituzionale.

Venerdì
14
, dalle 21, c’è il concerto gratuito di Fabrizio Moro in piazza
XXVI maggio 1734.

Sabato
15,
il dì della vigilia, oltre alle celebrazioni eucaristiche
previste per le 8.30, 10, 17, 18, 19, ci sarà l’annuncio della festa
per le vie della città e poi uno spettacolo di danza, musica e
testimonianze a cura del gruppo “Mamafrica”.

Chiuderà
il cerchio, sabato 22, il primo dopo la festa esterna,
il Pellegrinaggio
giubilare, con
la presenza di organizzazioni femminili cattoliche provenienti da
tutto il mondo.

Bitonto
città del sollievo?
L’amministrazione
comunale ha deciso di avanzare richiesta ufficiale alla fondazione
nazionale “Gigi
Ghirotti”
(esistente
dal 1975) per dotarsi del riconoscimento di “Città
del sollievo
”,
e di partecipare a tutte le sue iniziative proprio come tale.

L’idea
nasce già un anno fa, allorché il 23 ottobre 2015 è stata proprio
la Fondazione a chiedere al Comune di presentare domanda vista
l’enorme presenza di strutture socio-sanitarie presenti in città.

Il
prestigioso riconoscimento, infatti, viene conferito a tutte quelle
realtà locali che
si siano distinte nell’impegno partecipativo, informativo e
formativo nella promozione della cultura del sollievo e che abbiano
sul territorio realtà socio-sanitarie dedite alla ricerca, al
ricovero, alla cura, all’accoglienza della persona sofferente. E a
Bitonto, attraverso proprio la fondazione “Opera Santi Medici
Cosma e Damiano – Bitonto – Onlus”, la fondazione “Villa
Giovanni XXIII” Onlus e l’Azienda servizi alla persona “Istituto
Maria Cristina di Savoia”, si è realizzato un progetto che va
nella direzione di una città del benessere solidale attraverso la
creazione, nella medesima area urbana, di alcune strutture
socio-sanitarie-assistenziali. 

Articolo Precedente

“Abbiamo accettato i treni a 50 km all’ora, ma i pullman stracolmi come carri bestiame no”

Prossimo Articolo

Free Family, “Tu si que vales”! La crew di Francesco Lucarelli convince tutti nel talent di Canale 5

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Free Family, “Tu si que vales”! La crew di Francesco Lucarelli convince tutti nel talent di Canale 5

Free Family, "Tu si que vales"! La crew di Francesco Lucarelli convince tutti nel talent di Canale 5

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3