Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Don Vito Piccinonna ha curato con dedizione il restauro della Basilica dei Santi Medici, che è ritornata all’antico splendore

Don Vito Piccinonna ha curato con dedizione il restauro della Basilica dei Santi Medici, che è ritornata all’antico splendore

In Irpinia 15anni fa la Mostra internazionale dei Santi Medici, la Basilica Pontificia di Bitonto riscontrò stupore e meraviglia dai farmacisti e dai visitatori

Giuseppe Cannito by Giuseppe Cannito
14 Luglio 2021
in Cronaca
Don Vito Piccinonna ha curato con dedizione il restauro della Basilica dei Santi Medici, che è ritornata all’antico splendore
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Basilica Pontificia dei Santi Medici di Bitonto (Bari) fu ideata, progettata e realizzata dal vescovo mons. Aurelio Marena, quest’anno con il restauro di consolidamento e conservativo di opere murarie curato con dedizione dal parroco-rettore don Vito Piccinonna, la Basilica è diventata più bella, più sicura, più accogliente e anche ben illuminata per accogliere i numerosissimi fedeli. In Irpinia presso il Monastero delle suore benedettine di Mercogliano (Avellino) adagiato ai piedi del Monte Partenio, sorge il celeberrimo Santuario-Abbazia di Montevergine che si raggiunge con la funicolare più alta e più ripida d’Europa.

Nel Monastero quindici anni fa venne allestita la Mostra internazionale sui Santi Medici intitolata: “I Santi Cosma e Damiano. Storia miti e leggende”, che fu fortemente voluta dai farmacisti, perché i Santi Medici sono i loro Patroni.

La Mostra venne inaugurata nel luglio 2006 dal vescovo di Avellino mons. Francesco Marino durante la manifestazione culturale Castellarte, e rimase aperta al pubblico per tre mesi (da luglio fino ad ottobre) riscontrando un notevolissimo afflusso di visitatori. Nel prestigioso scenario editoriale trovò spazio nella Mostra il volume dei Santi Medici intitolato: “I Santi Medici Cosma e Damiano la storia il culto i miracoli l’iconografia” riscontrando una lettura dai visitatori, questo pregevole libro è stato donato dall’autore prof. Giuseppe Cannito all’arcivescovo di Bari-Bitonto mons. Giuseppe Satriano che sfogliandolo ha affermato: “Sono molto contento, il libro dei Santi Medici è molto bello e ricco di storia, le foto meritano di essere viste con calma. Grazie”.

Con beneplacito dell’allora arcivescovo di Bari-Bitonto mons. Francesco Cacucci alla cerimonia d’inaugurazione partecipò come delegato il teologo prof. Giuseppe Cannito che portò i cordiali saluti del già parroco-rettore mons. Francesco Savino: “Seguo con vivo interesse la Mostra internazionale. La Basilica dei Santi Medici di Bitonto è meta di numerosissimi pellegrinaggi ed è oggetto continuo di ammirazione da parte di tutti i suoi visitatori”.

La Mostra fu patrocinata dalla Società Internazionale di Storia della Farmacia, dall’Accademia Internazionale de l’Histoire de la Pharmacie, dalla Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani, dall’Accademia Nazionale delle Scienze Lettere ed Arti di Modena, dall’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria, venne riportata dall’Osservatore Romano organo ufficiale della Santa Sede. La Mostra internazionale si avvalse di volumi, preziose icone e sacre immagini votive provenienti dai vari luoghi di culto medicei molto celebri nel mondo, come l’artistico pannello fotografico raffigurante la Basilica Pontificia dei Santi Medici di Bitonto, che suscitò stupore ai visitatori.

Con il delicato restauro la Basilica è ritornata all’antico splendore nell’accogliere in sicurezza i fedeli e pellegrini nel venerare le sacre immagini miracolose dei Santi Medici, e continua ancora oggi ad essere celebre in Italia e in Europa.

Articolo Precedente

Puzza nauseabonda dall’appartamento liberato dai gatti. La situazione invivibile dei residenti di un condominio di via La Malfa

Prossimo Articolo

Sospeso su un filo sopra Piazza Cavour: l’incredibile impresa del funambolo Arturo Strohschneider

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sospeso su un filo sopra Piazza Cavour: l’incredibile impresa del funambolo Arturo Strohschneider

Sospeso su un filo sopra Piazza Cavour: l'incredibile impresa del funambolo Arturo Strohschneider

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3