Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Di “PariPasso”. Tre giovani alla scoperta di sé grazie al progetto del videomaker bitontino Lorenzo Scaraggi

Di “PariPasso”. Tre giovani alla scoperta di sé grazie al progetto del videomaker bitontino Lorenzo Scaraggi

Insieme a un esperto in comunicazione emotiva, Damiano Nirchio, stanno affrontando il Cammino materano

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Settembre 2022
in Cronaca
Di “PariPasso”. Tre giovani alla scoperta di sé grazie al progetto del videomaker bitontino Lorenzo Scaraggi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Raccontare la propria storia, intrecciandola con quella della comunità. Di ‘PariPasso’ è il nome del progetto che ha preso avvio domenica scorsa da Bari, quando il videomaker bitontino, Lorenzo Scaraggi, e un esperto in comunicazione emotiva, Damiano Nirchio, si sono messi in cammino con tre ragazzi, dalle storie diverse e variegate sulla via Peuceta che conduce a Matera.

A piedi con loro ci sono infatti un ragazzo di 22 anni di etnia rom, con alle spalle una vita travagliata e che ora sta compiendo un percorso di reinserimento, un adolescente di quelli che vengono definiti ‘migrante non accompagnato’ di 17 anni di origine ganese e un ragazzo di 19 anni neodiplomato di Turi, città del Barese.

“Quando, di comune accordo con l’ufficio del Garante Regionale dei Diritti del Minore, dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Puglia abbiamo pensato a questo progetto – spiega Scaraggi all’AGI – una delle idee principali era di fare in modo che, stando con gli altri, ma soprattutto con se stessi, nella bellezza dei nostri borghi, avremmo raggiunto una conoscenza maggiore. La Puglia, la nostra Murgia, i nostri uliveti, offrono sempre un ottimo spunto per guardarsi dentro e, in questa occasione, anche di confrontarsi e raccontarsi agli altri, con ritmi più lenti rispetto a quelli dell’usuale paesaggio urbano”.

“Ci interessava dare uno spaccato di quello che sono i minori e i giovani adulti oggi in Puglia e soprattutto restituire voce a questa generazione e alla generazione di questo territorio, spesso vittima di una serie di stereotipi e preconcetti del mondo adulto, anche quello che dovrebbe occuparsi del loro apprendimento ed educazione”, gli fa eco Nirchio.

Ben 170 km, sette tappe in sette giorni, saranno affrontati con il supporto costante dello staff e dei referenti di tappa del Cammino Materano e raccontati in un diario di bordo, condiviso attraverso i canali social. Uno storytelling che porterà ad allargare la platea di coloro che, virtualmente, potranno unirsi al viaggio.

L’esperienza di ‘PariPasso’ diventerà anche un documentario, diretto dallo stesso Scaraggi, che la racconterà partendo dal materiale prodotto nella totalità dei giorni di viaggio e nelle sue fasi preparatorie: “Gireremo con alcuni videomaker, ma anche con l’aiuto dei ragazzi un documentario – esplicita – i tre giovani, così contribuiranno al racconto di quel che accade attorno e dentro di loro, durante questi sette giorni di percorrenza”.

“Siamo artisti ed educatori – ha aggiunto Damiano Nirchio – la realizzazione di un documentario che possa diventare disseminativo, ha il sapore di un lavoro sperimentale, la possibilità di educare camminando e credo sia un atto molto importante da riscoprire e fare assieme”.

I ragazzi e le loro guide arriveranno a Matera domani dopo le tappe a Bitetto, Cassano, Santeramo in Colle, Altamura, Gravina di Puglia e Picciano.

Saranno questi piccoli passi, probabilmente, “non salti da gigante” a determinare “il cambiamento più duraturo”, così come diceva la regina Elisabetta II.

Articolo Precedente

Elezioni Politiche 2022. Masciale (Italexit): “Supporto a chi ha perso lavoro e alle famiglie con alleggerimento del mutuo sulla prima casa”

Prossimo Articolo

We Work- LABOR DAYS in Puglia

Related Posts

mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
We Work- LABOR DAYS in Puglia

We Work- LABOR DAYS in Puglia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3