Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Deceduto dopo aver rifiutato per due volte il ricovero. Archiviazione per due infermieri del 118

Deceduto dopo aver rifiutato per due volte il ricovero. Archiviazione per due infermieri del 118

"Notizia di reato infondata" secondo il gip. “La condotta posta in essere dagli indagati è risultata in linea con i principi posti dal nostro ordinamento”.

La Redazione by La Redazione
18 Settembre 2024
in Cronaca, Primo Piano
Deceduto dopo aver rifiutato per due volte il ricovero. Archiviazione per due infermieri del 118
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Chiara Spagnoletti e Angelo Scalera, infermieri del 118, indagati per il decesso del 76enne bitontino Vito Saracino, non avrebbero commesso alcun reato.

Il gip del tribunale di Bari Giuseppe De Salvatore ha disposto l’archiviazione dell’indagine per omicidio colposo a loro carico.

La vicenda risale al 2019.

L’uomo, dopo essere caduto e aver sbattuto la testa a terra il 22 novembre 2018 mentre passeggiava a Bitonto, rifiutò per due giorni consecutivi il ricovero in ospedale proposto dagli infermieri del 118, intervenuti sia in seguito alla caduta sia giornata successiva (su richiesta dei parenti del 76enne).

Accompagnato poi dai familiari al ‘Miulli’ di Acquaviva delle Fonti, gli fu riscontrata un’emorragia cerebrale, fu operato e iniziò un periodo di riabilitazione, ma dopo qualche mese perse la vita. I familiari, dopo il decesso, denunciarono gli infermieri del 118 (assistiti dagli avvocati Tommaso Poli e Nicola Selvaggi), la cui posizione è stata ora archiviata.

Il gip ha infatti ritenuto “infondata” la notizia di reato, avendo la persona offesa espresso il rifiuto al trasporto in ospedale, sottoscrivendo la scheda paziente del 22 e 23 novembre 2018.

“Nonostante entrambi gli indagati avessero prospettato al Saracino il trasporto in ospedale, al fine di procedere ad approfondimenti diagnostici sulle conseguenze della caduta, gli stessi – si legge nel provvedimento – avevano ricevuto un netto rifiuto”.

“La condotta posta in essere dagli indagati – conclude il gip – è risultata in linea con i principi posti dal nostro ordinamento”.

La Procura aveva chiesto l’archiviazione del caso, istanza alla quale i familiari di Saracino si erano opposti.

Articolo Precedente

Il 28 settembre sarà debutto per Bianca Guaccero a “Ballando con le stelle”

Prossimo Articolo

Ricordo di Renato Brucoli. Mons. Savino: “Sia concessa la cittaninanza alla moglie Linda”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ricordo di Renato Brucoli. Mons. Savino: “Sia concessa la cittaninanza alla moglie Linda”

Ricordo di Renato Brucoli. Mons. Savino: "Sia concessa la cittaninanza alla moglie Linda"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3