Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dati Istat, in Puglia aumenta chi, sfiduciato, non cerca lavoro

Dati Istat, in Puglia aumenta chi, sfiduciato, non cerca lavoro

Il segretario generale della CGIL regionale, Pino Gesmundo: "Investire su buona occupazione"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Marzo 2021
in Cronaca
Dati Istat, in Puglia aumenta chi, sfiduciato, non cerca lavoro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Rilanciamo la proposta di lavorare assieme, istituzioni e parti sociali, per costruire quello che abbiamo chiamato Patto per il lavoro e lo sviluppo sostenibile, che disegni un futuro di crescita economica e sociale per i nostri territori
 
“I dati diffusi dall’Istat relativi alle dinamiche del mercato del lavoro nel quarto trimestre 2020 risentono inevitabilmente dalle misure di contenimento dell’emergenza sanitaria che ancora stiamo vivendo, e a nostro avviso comunque certificano una sofferenza che vive la Puglia in termini occupazionali”. È quanto afferma il segretario generale della Cgil regionale, Pino Gesmundo.
 
Tra i dati positivi quello relativo alla città metropolitana di Bari: “È vero che l’Istat ci dice che il numero totale di occupati rimane stabile, 113mila unità, nel 2020 come nel 2019, mentre il tasso di disoccupazione cala. Ma questo dato cala perché misura il rapporto tra persone in cerca di occupazione e forza lavoro. Quindi, a parità di occupati, aumentano le persone che un lavoro non  lo cercano più, infatti il tasso di inattività passa dal 40,5 al 41%. Numeri non bassi se pensiamo che al Sud fanno peggio solo le città di Napoli, Palermo e Catania, mentre il tasso di inattività nel centro nord oscilla tra il 24 e il 29%”.
 
Stessa dinamica, ricorda la Cgil Puglia, che si osserva a livello nazionale, dove nel 2020 a fronte di un calo dell’occupazione di 456 mila unità si è associata una diminuzione della disoccupazione, perché vi è una forte crescita del numero di inattivi. 
 
“La domanda che dobbiamo farci è perché le persone non cercano più lavoro – commenta Gesmundo -. Magari perché sono donne, le più colpite dalla pandemia – il 70% dei posti di lavoro persi in Italia nel 2020 hanno riguardato donne -, perché soprattutto su di loro è ricaduto il lavoro di cura durante la pandemia, dall’assistenza ai figli costretti a casa con le scuole chiuse o agli anziani non autosufficienti. Ma non si cerca più lavoro anche perché sfiduciati, perché stanchi di lavori precari, sottopagati, in grigio, che non permettono di vivere degnamente, che magari non riconoscono i titoli e i percorsi formativi su cui si è investito”.
 
E allora alcuni dati vanno aggiunti per fotografare meglio il mercato del lavoro pugliese, “dal punto di vista qualitativo oltre che quantitativo. La Puglia è tra le ultime regioni in Europa per divario di genere, cioè tra occupazione maschile e femminile, quasi 30 punti percentuali. Ancora, in Puglia abbiamo il 17% dei dipendenti con bassa paga – peggio in Italia fanno solo Sicilia, Calabria e Campania – vale a dire persone che hanno una retribuzione oraria inferiore dei due terzi a quella mediana. Sempre la Puglia con il 25% è la seconda in Italia per lavoratori che da almeno cinque anni sono impegnati con contratti a termine sul totale dei dipendenti a tempo determinato. Un precariato infinito, dove non si intravede mai stabilizzazione. Infine, abbiamo il 24% dei lavoratori sovraistruiti, cioè che possiedono un titolo di studio superiore a quello mediamente necessario per la mansione che svolgono”.
 
“Abbiamo un mercato del lavoro dove prevalgono rapporti precari con paghe basse, e il vero dramma oggi è che si è poveri anche lavorando, specie i giovani, che sono diventati la fascia d’età più colpita dal rischio povertà, e che la domanda di lavoro da parte delle imprese è ancora una domanda di bassa qualità. In questo senso lo sforzo che va compiuto con l’utilizzo dei fondi e le progettualità a valere sulle risorse del Recovery, è di innalzare la qualità dei processi e dei prodotti del sistema pugliese, in modo da attrarre lavoro qualificato e stabile. Investendo in innovazione e frenando l’emorragia sociale dell’emigrazione giovanile. Puntando a colmare il divario di genere, potenziando reti e infrastrutture. Perché solo il buon lavoro e l’occupazione di qualità trascina sviluppo, produttività delle imprese, aumento della ricchezza generale. Da qui la proposta di lavorare assieme, istituzioni e parti sociali, per costruire quello che abbiamo chiamato Patto per il lavoro e lo sviluppo sostenibile, che disegni un futuro di crescita economica e sociale per i nostri territori”.
Articolo Precedente

“Io, che ho superato il covid, vi dico: osservare le regole sanitarie significa rispettare chi è morto”

Prossimo Articolo

U.S. Bitonto Calcio. Test anti-covid, tre i positivi. Nei prossimi giorni ulteriori controlli

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
U.S. Bitonto Calcio. Test anti-covid, tre i positivi. Nei prossimi giorni ulteriori controlli

U.S. Bitonto Calcio. Test anti-covid, tre i positivi. Nei prossimi giorni ulteriori controlli

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3