Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Damascelli e Rossiello: “Il Comune chieda lo stato di calamità naturale”

Damascelli e Rossiello: “Il Comune chieda lo stato di calamità naturale”

"Il sorprendente evento atmosferico ha causato ingenti ed irreparabili danni a tutte le coltivazioni orticole, determinando la loro totale o parziale perdita"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Gennaio 2017
in Cronaca
Damascelli e Rossiello: “Il Comune chieda lo stato di calamità naturale”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“L’ondata di maltempo che ha investito la Puglia all’inizio di gennaio ha seriamente compromesso diverse colture dell’agro rurale di Bitonto. Per questo, richiediamo al Comune di Bitonto di avviare le procedure necessarie per richiedere i sopralluoghi tecnici, condizione necessaria affinché si possa dare reale e concreto sostegno ai nostri agricoltori”. 

Così il consigliere regionale e capogruppo al Comune di Bitonto di Forza Italia, Domenico Damascelli, e la consigliera comunale Carmela Rossiello, che hanno inviato una formale richiesta al Sindaco per un intervento immediato in questa direzione. 

“Il sorprendente evento atmosferico –aggiungono- ha causato ingenti ed irreparabili danni a tutte le coltivazioni orticole, determinando la loro totale o parziale perdita. Anche i campi già preparati e per cui la raccolta è prevista a maggio (come le patate), hanno subito seri danneggiamenti così come risulta gravemente compromessa la campagna olearia. Per il settore olivicolo, infatti, sono riscontrabili problemi alla vegetazione delle giovani piantagioni, rischi di scuoiatura delle piante secolari e serie complicazioni alla fase di formazione di piccoli fiori bianco-verdi (mignole) che, a seguito dell’allegagione, si trasformato in olive. Una situazione da cui le imprese del settore escono con le ossa rotte e grandi difficoltà nel coprire i costi di produzione. Dunque, è necessario che la Regione si attivi per ottenere dal Ministero la dichiarazione dello stato di calamità naturale. Ma, ancora prima, ogni Comune è chiamato a richiedere all’Ufficio Provinciale Agricoltura della Regione Puglia che siano effettuati i sopralluoghi per accertare i danni alle colture. Chiediamo con forza –concludono Damascelli e Rossiello– che il Comune avvii immediatamente le segnalazioni utili per la rilevazione dei danni subiti dalle piantagioni agricole, permettendo agli agricoltori di beneficiare di tutte le agevolazioni fiscali, previdenziali e bancarie previste dalla legge”.  

Articolo Precedente

“Bitontini alla corte del principe di Malta”. Venerdì la presentazione al Convivio “San Nicola”

Prossimo Articolo

Concluso il concorso fotografico felino di Murgia Enjoy

Related Posts

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Concluso il concorso fotografico felino di Murgia Enjoy

Concluso il concorso fotografico felino di Murgia Enjoy

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3