Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dalla Germania a Palombaio, visitatori incantati dalla nostra civiltà dell’olio

Dalla Germania a Palombaio, visitatori incantati dalla nostra civiltà dell’olio

Ad ammirare ulivi e frantoi persino il Borgomastro di Oberursel - città di quarantasei mila abitanti a pochi chilometri da Francoforte - Hans-Georg Brum

Felice de Sario by Felice de Sario
12 Ottobre 2017
in Cronaca
Dalla Germania a Palombaio, visitatori incantati dalla nostra civiltà dell’olio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ci sono iniziative che, se ben organizzate, possono diventare un formidabile volano di promozione territoriale. Ieri mattina a Palombaio, ospiti di un noto imprenditore agricolo locale, una ventina di visitatori tedeschi provenienti da Oberursel, città di quarantasei mila abitanti a pochi chilometri da Francoforte, accompagnati dal Borgomastro Hans-Georg Brum, hanno potuto saggiare da vicino la genuina bontà dell’olio d’oliva nostrano. L’incontro, cui ha partecipato anche l’ex assessore all’agricoltura del Comune di Bitonto, e attuale consigliere di maggioranza, Domenico Incantalupo, da sempre attento alle dinamiche del settore primario locale, mira idealmente a promuovere il nostro territorio quale risorsa e tipicità culturale da offrire al visitatore. A Palombaio, da qualche anno ormai, si rinnova il connubio tra offerta di prodotto tipico locale e richiesta da parte di consumatori internazionali. Si tratta per lo più di una domanda raffinata, informata, esigente, che grazie all’agevole mobilità consentita dagli spostamenti aerei, riesce a raggiungere direttamente i luoghi di produzione. S’impone, quindi, una riconsiderazione del ruolo giocato da soggetti privati e istituzionali nel rilancio delle produzioni autoctone e quindi della competitività del nostro territorio, inteso come vera e propria bacheca delle opportunità culturali e commerciali, oltre che tappa di destinazione turistica. I visitatori tedeschi hanno apprezzato molto tutto il contesto produttivo dell’olio d’oliva, che contempla, accanto all’innovazione tecnica, un valore aggiunto di cultura sapienziale e amore per la terra, vere e proprie “doti” di una tradizione contadina che nessuna modernizzazione potrà mai rimpiazzare. Il Bürgermeister di Oberursel, Hans-Georg Brum, ha affermato che “Uno degli obiettivi cui si sta puntando è quello di portare in Puglia il nostro turismo, come anche quello di invitare i pugliesi a Oberursel, magari nei giorni della Kermesse che si svolge ogni anno a Settembre, quando vengono presentati al pubblico i prodotti agricoli pugliesi verso cui consumatori e ristoratori tedeschi stanno mostrando sempre maggior interesse, per l’alta qualità che li contraddistingue”. Poi il “sindaco” tedesco ha descritto la sua città e le nuove opportunità che specie negli ultimi anni vi si sono affacciate: “Oberursel fa parte del Land dell’Assia, e si trova esattamente ai piedi della catena montuosa del Taunus. Oggi, la nostra città è diventata una sorta di grande attrazione per chi, vivendo nella vicina Francoforte, desideri spostarsi verso la più tranquilla campagna. Nell’ultimo anno, la popolazione di Oberursel è aumentata di cinquemila abitanti. Inoltre, la facilità ed economicità degli spostamenti rende possibili viaggi più frequenti e dunque all’orizzonte potrebbero profilarsi ipotesi di scambi culturali o gemellaggi tra le nostre città Oberursel e Bitonto”. In rappresentanza del sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, impegnato a Roma per la consegna del dossier “Bitonto capitale italiana della cultura 2020”, Domenico Incantalupo, dopo aver ringraziato il Borgomastro per il suo invito a recarsi in Germania, ha rilevato come Bitonto somigli un po’ a Oberursel, per vicinanza a porto, aeroporto e capoluogo regionale, e ha poi garantito che: “L’amministrazione comunale sta facendo ogni sforzo per favorire il turismo, in un contesto comunque capace di offrire eccellenze come la masseria che ci ospita, che è uno degli esempi migliori di aziende agricole del biologico in tutta l’area di Bitonto. Quanto alle strutture ricettive, disponiamo ormai di una buona presenza di B&B, ma siamo consapevoli che occorrerà lavorare ancora molto per migliorare la nostra capacità e qualità dell’accoglienza. Come amministratore e come consigliere dell’associazione Città dell’Olio che conta 350 soci in tutta Italia, posso garantire che si sta lavorando molto per migliorare il binomio territorio-prodotto”. Promuovere il prodotto locale, organizzare tavoli tecnici di coordinamento delle politiche agricole, sviluppare canali commerciali, definire il c.d. brand, pensare a Borse del turismo locale, a fiere nazionali, a materiale informativo, a possibili incentivi della domanda, realizzare mappe di beni storici turistici monumentali, è questo il concerto di opere e iniziative che deve vedere coinvolti tutti, cittadini, imprese, istituzioni pubbliche. Occorre una rinnovata visione delle cose. E la capacità di immaginare nuove sinergie senza frontiere. Nulla sia lasciato all’improvvisazione.

Articolo Precedente

L’ambasciatore italiano in Cina scrive a Sicolo: “Pieno sostegno alla promozione dell’olio italiano”

Prossimo Articolo

GOLF – Barium Cup, la terza edizione va alla Eagles Bari. La Omnia Golf si arrende per 11½ a 6½

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
GOLF – Barium Cup, la terza edizione va alla Eagles Bari. La Omnia Golf si arrende per 11½ a 6½

GOLF - Barium Cup, la terza edizione va alla Eagles Bari. La Omnia Golf si arrende per 11½ a 6½

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3