Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dai bagni rotti al riscaldamento non funzionante. Le criticità delle scuole superiori del barese nel dossier di Giulia Ricci

Dai bagni rotti al riscaldamento non funzionante. Le criticità delle scuole superiori del barese nel dossier di Giulia Ricci

La bitontina, presidente della Commissione Edilizia e Trasporti della Consulta degli studenti, ha presentato i dati al consigliere della Città Metropolitana Marco Bronzini

Lucia Maggio by Lucia Maggio
11 Febbraio 2023
in Cronaca
Dai bagni rotti al riscaldamento non funzionante. Le criticità delle scuole superiori del barese nel dossier di Giulia Ricci
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Edifici con bagni danneggiati, pareti rovinate e troppo spesso con impianti di riscaldamento non (o mal) funzionanti. Non facilmente accessibili dagli alunni diversamente abili o sprovvisti di palestre agibili. Tante sono le criticità e problematiche rilevate nei licei e istituti tecnici e professionali della ex provincia.

A fornire una fotografia dettagliata delle condizioni in cui versano gli oltre novanta plessi di scuola secondaria di secondo grado del barese è un dossier. Redatto dagli stessi frequentanti e ora nelle mani del consigliere metropolitano delegato alla Programmazione ed Edilizia scolastica, Marco Bronzini.

L’iniziativa è partita già a dicembre scorso dalla studentessa bitontina Giulia Ricci, eletta solo un mese prima presidentessa della commissione Edilizia e Trasporti della Consulta degli studenti, riunitasi in seduta plenaria.

La liceale, al quarto anno del classico “Carmine Sylos” di Bitonto, ha effettuato un’indagine tra i suoi colleghi, invitando loro a rispondere ad un sondaggio.

Oltre 1350 le risposte giunte (“e altre stanno ancora arrivando” precisa Giulia). Nel campione, corposo e variegato, studenti di tutta l’area metropolitana che pure denunciano le stesse criticità.

Più della metà dei ragazzi (792) ha infatti posto l’accento sulle cattive condizioni in cui versano i servizi igienici dei loro istituti. Il 46% (628) ha sottolineato i danni strutturali alle pareti e il 37% (505) lamentano il malfunzionamento dei termosifoni.

Tante le segnalazioni anche su classi pollaio (366), infiltrazioni d’acqua (285), norme di sicurezza non adeguate (243) e l’inagibilità della palestra (231).

Nota dolente anche la scarsa attenzione alle problematiche degli alunni diversamente abili o con difficoltà motorie. Oltre un centinaio dei partecipanti al sondaggio ha infatti mostrato il proprio disappunto circa l’assenza all’ingresso di rampe, la presenza di barriere architettoniche e di pavimento sconnesso.

Problematiche note ora anche all’ente di via Spalato, da cui dipendono appunto gli istituti secondari di secondo grado.

Nei giorni scorsi, Giulia Ricci ha infatti potuto illustrare e consegnare il dossier al dottor Marco Bronzini.

“La consulta – spiega la 17enne bitontina – ci dà la possibilità di aprire dei tavoli tecnici con gli enti interessati, ai quali evidenziare i problemi e con cui magari cercare risoluzione. Un dialogo tra studenti e autorità, insomma”.

Il lavoro della commissione Edilizia e Trasporti sarebbe stato molto apprezzato dal consigliere metropolitano “perché, oltre ai problemi che gli vengono quotidianamente segnalati, ha potuto avere una panoramica delle criticità di ogni singola scuola”.

“Ha promesso che ci terrà aggiornati” conclude Giulia, pronta a condividere i dati del suo studio anche con il neonato Consiglio dei Giovani della Regione Puglia.

 

Articolo Precedente

A Bari, dedicata una piazzetta alla vittima delle foibe Norma Cossetto

Prossimo Articolo

XXXI Giornata Mondiale del Malato. La Basilica dei Santi Medici gremita di ammalati e fedeli per venerare la Madonna di Lourdes

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
XXXI Giornata Mondiale del Malato. La Basilica dei Santi Medici gremita di ammalati e fedeli per venerare la Madonna di Lourdes

XXXI Giornata Mondiale del Malato. La Basilica dei Santi Medici gremita di ammalati e fedeli per venerare la Madonna di Lourdes

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3