Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Da piazza Moro ad alcuni locali dell’ex tribunale. Trasloco in vista per il progetto “Sprar”

Da piazza Moro ad alcuni locali dell’ex tribunale. Trasloco in vista per il progetto “Sprar”

Si tratta di quel programma che da anni in città conta 86 rifugiati complessivi

La Redazione by La Redazione
7 Maggio 2019
in Cronaca
Da piazza Moro ad alcuni locali dell’ex tribunale. Trasloco in vista per il progetto “Sprar”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il progetto Sprar? Da piazza Moro all’ex sede del tribunale.

 

Cambiamenti in vista per il progetto comunale del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati, duramente colpito dal recente decreto sicurezza approvato dal Governo qualche mese fa, soprattutto per quanto riguarda la voce finanziamenti. Qualche giorno fa, infatti, la giunta cittadina ha dato il via libera allo spostamento di sede dell’iniziativa, così come espressamente richiesto dalla cooperativa che la porta avanti.

Il progetto ha fatto da anni capolino nella nostra città e, attualmente, conta 86 rifugiati complessivi di cui 50 posti di accoglienza ordinari, 22 aggiuntivi e 14 resettlement che, fino a oggi, facevano bella presenza di sé in piazza Aldo Moro, nella storica sede della Democrazia cristiana.

Nell’ottobre 2016, con un contributo esterno di poco superiore ai due milioni e mezzo di euro e di un cofinanziamento comunale di circa 147mila euro (ma assicurato da beni immobili, quindi un luogo fisico che consta di cinque stanze, tre stanzini e altrettanti bagni per le attività dello sportello), il Comune è riuscito a ottenerne il prolungamento del tutto per il triennio 2017-2019.

L’anno scorso, poi, la Società cooperativa sociale “AUXILIUM” ha preso carta e penna e ha segnalato a Palazzo Gentile che era necessario cambiare location, in quanto quella nella storica piazza non era più idonea a sostenere le attività del progetto.

 

 

E nei giorni scorsi è arrivata la risposta. Ci si trasferisce, allora, in alcuni locali di quello che una volta era il tribunale, in via Francesco Planelli.

 

Articolo Precedente

Grandi emozioni per la cerimonia conclusiva del torneo di calcio a 7 “Quarta Categoria”

Prossimo Articolo

Il centro antico fra rinascita e degrado. Ma non ci sono dati per verificare gli ultimi cambiamenti

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il centro antico fra rinascita e degrado. Ma non ci sono dati per verificare gli ultimi cambiamenti

Il centro antico fra rinascita e degrado. Ma non ci sono dati per verificare gli ultimi cambiamenti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3