Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cyber crime, terrorismo e traffico di droga: forze dell’ordine a lavoro per la cooperazione internazionale

Cyber crime, terrorismo e traffico di droga: forze dell’ordine a lavoro per la cooperazione internazionale

Il vicecapo della Polizia, Vittorio Rizzi: "Innovazione e conoscenza si fondono nella parola fiducia nel nostro lavoro insieme”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Novembre 2019
in Cronaca
Cyber crime, terrorismo e traffico di droga: forze dell’ordine a lavoro per la cooperazione internazionale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Vice Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Vittorio Rizzi, ha presieduto la quinta conferenza regionale sulla cooperazione internazionale di polizia, presso l’Auditorium della Legione Allievi della Guardia di Finanza di Bari.

L’evento, realizzato dallo SCIP – Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia della Direzione Centrale della Polizia Criminale ed a cui è intervenuto il Direttore dell’Ufficio Coordinamento e Pianificazione per le forze di polizia, Prefetto Maria Teresa Sempreviva, ha visto la partecipazione dei Prefetti, dei Questori, dei vertici delle forze di polizia e della magistratura di tre regioni: Puglia, Basilicata e Molise.

Lo SCIP, attraverso queste conferenze regionali, illustra ai reparti territoriali le capacità operative, la forza dei canali di comunicazione e di interoperabilità delle banche dati, l’interconnessione con le agenzie Interpol ed Europol, le piattaforme disponibili e gli strumenti che attualmente sostengono le indagini internazionali e l’attività di prevenzione che valica anche i nostri confini.

Il nostro apparato law enforcement è chiamato ogni giorno ad affrontare minacce criminali sempre più liquide, che varcano i confini nazionali e le frontiere e si adeguano alle nuove tecnologie.

Per questi motivi il Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia è il tramite attraverso il quale il Dipartimento della Pubblica Sicurezza si associa e collabora con le agenzie internazionali e con le polizie degli altri stati per costruire un security network sempre più affidabile e pronto a implementare le misure di contrasto ad ogni tipo di minaccia criminale sotto ogni aspetto e forma.

Nel suo intervento il Prefetto Rizzi ha sottolineato: “Il senso di queste conferenze è sviluppare la consapevolezza della strategicità della cooperazione internazionale di polizia. Le minacce criminali, terrorismo, traffico di droga, traffico di esseri umani, cybercrime fisicamente non hanno territorio in quest’era digitale/globale. Gli strumenti di lavoro delle forze di polizia e della magistratura non possono prescindere da una filosofia di contrasto basata sulla condivisione e sulla cooperazione bilaterale e multilaterale. Io come Direttore Centrale della Criminalpol, ovvero di servizi in cui operano le quattro forze di polizia, non posso non condividere che il linguaggio plurale di questi quattro elementi diviene espressione unica del Dipartimento della Pubblica Sicurezza per il contrasto al crimine. Le parole chiave di cooperazione, condivisione, innovazione, conoscenza si fondono nella parola fiducia nel nostro lavoro insieme.”

Articolo Precedente

Paolo Iannone presenta il suo nuovo libro: “La Responsabilità Professionale dell’Avvocato”

Prossimo Articolo

Via Traetta a senso unico. Il comandante Paciullo chiarisce: “Si farà. Senza se e senza ma”

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Via Traetta a senso unico. Il comandante Paciullo chiarisce: “Si farà. Senza se e senza ma”

Via Traetta a senso unico. Il comandante Paciullo chiarisce: "Si farà. Senza se e senza ma"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3