Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Criminalità, la “ricetta” di Giuseppe Gatti. “A Bitonto si deve riscoprire la piazza e il noi”

Criminalità, la “ricetta” di Giuseppe Gatti. “A Bitonto si deve riscoprire la piazza e il noi”

Il sostituto procuratore della Dda di Bari è stato ospite in un Convegno al Symposium. "La vera legalità è quella del noi, della responsabilità e accoglienza"

La Redazione by La Redazione
8 Febbraio 2016
in Cronaca
Criminalità, la “ricetta” di Giuseppe Gatti. “A Bitonto si deve riscoprire la piazza e il noi”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“A
Bitonto si deve riscoprire la piazza e il noi
”.

La
frase a effetto arriva a piè di intervento.

Giuseppe
Gatti
, 47 anni, attuale sostituto procuratore della Direzione
distrettuale antimafia di Bari, e per anni a Foggia e Urbino, è
l’ospite più importante del convegno “La
lotta antiracket in Puglia
”
organizzato dall’associazione Symposium. La tavola rotonda, moderata
da Marino Pagano, era bandita anche da Michele Marannino, docente di
diritto; don Vito Piccinonna, rettore della basilica Santi Medici;
Angela Castellano, presidente dell’Antiracket cittadina.

Inevitabile,
però, che l’argomento principe sia stato la legalità. A 360 gradi.Un concetto che indica tutto e niente. Oggi è una parola abusata, e
non sempre in buona fede. Non è soltanto rispettare delle regole,
dei principi, dei copioni. Perché altrimenti anche la mafia sarebbe
tale. Come la ‘ndrangheta e la camorra. Persino il caporalato.

Non
può essere quella dell’io. “La
vera legalità –
scandisce
– è quella del
noi, della responsabilità, della capacità di scegliere e di
decidere. Non può e deve prescindere dalla prossimità, accoglienza
e amore”.

“La
Costituzione –
prosegue
– è il più bel
testo dell’Antimafia italiana che sia stato scritto. Pensate
all’articolo 2 (“
La
Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo,
sia come singolo, sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua
personalità…
),che
don Luigi Ciotti definisce un vero e proprio manifesto di legalità”.

La
legalità del noi, dunque, può essere un baluardo nella lotta contro
la mafia. Non quella che ci hanno fatto conoscere Salvatore Riina e i
Corleonesi, facendo saltare in aria giornalisti, politici e
magistrati
, (“sventurata
la terra che ha bisogno di eroi”,
scriveva
Bertold Brecht nella “Vita di Galileo”), ma quella nuova, che
mette le mani anche sulla green economy, sui rifiuti e sul gioco
d’azzardo
.Perché la sua vera forza non sta più nella componente militare, ma
nella sua capacità di infiltrazione, e nel silenzio di chi dovrebbe
combatterla.

“Prima
di essere un problema criminale –
analizza
Gatti – la
mafia è una questione culturale. Non è solo mettere i boss in
carcere, ma mettere al centro la vita delle piazze e riconquistarle.
Come deve fare anche Bitonto”.

Anche
la scuola, certo, può e deve fare tanto. E Marannino ne è convinto,
“e
tutto sta nel come si considera l’altro. Tutto deve essere basato sul
principio di uguaglianza”.

Sembra
di risentire le parole dell’ex presidente della Repubblica, Giorgio
Napolitano, che inaugurando l’anno scolastico 2012-2013, affermava
che “nella
vita scolastica la legalità vuol dire rispetto delle regole, dei
compagni, specie di quelli più deboli e, soprattutto, rispetto per
gli insegnanti”. 

Tags: bitontodabitontogattilegalitàmafia
Articolo Precedente

Cerin, il caso finisce all’attenzione della Corte dei Conti. Dubbi su eventuale omessa vigilanza

Prossimo Articolo

Nascondeva una pistola e varie munizioni nella casa di campagna. Arrestato 54enne bitontino

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Nascondeva una pistola e varie munizioni nella casa di campagna. Arrestato 54enne bitontino

Nascondeva una pistola e varie munizioni nella casa di campagna. Arrestato 54enne bitontino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3