Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Covid-19. Salgono a 16 i contagi della variante indiana in Puglia. Accertato primo caso della ‘simil-nigeriana’

Covid-19. Salgono a 16 i contagi della variante indiana in Puglia. Accertato primo caso della ‘simil-nigeriana’

Le varianti sono state individuate grazie all’attività di sequenziamento del virus nel Laboratorio Covid-19 del Policlinico di Bari. Arriva per la ricerca un finanziamento straordinario di circa 150 mila euro

Carmen Toscano by Carmen Toscano
6 Maggio 2021
in Cronaca
Covid-19. Salgono a 16 i contagi della variante indiana in Puglia. Accertato primo caso della ‘simil-nigeriana’
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Salgono a 16 i casi di variante indiana del Coronavirus, isolati nel Salento dal dipartimento di prevenzione dell’Asl di Lecce. Ma non è la sola variante presente in Puglia. È stato accertato, ieri, un caso della nuova variante  “simil-nigeriana” presso il Laboratorio di Epidemiologia Molecolare e Sanità Pubblica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Bari, centro di riferimento regionale per Sars-CoV-2.

 

Due i focolai dei 16 casi, tredici di un cluster divampato a Lecce in una comunità indiana e tre di un cluster presente, invece, a Nardò.

 

Mentre la variante ‘simil-nigeriana’ appartenente alla stessa clade della nigeriana ma con più mutazioni nella proteina spike e in altre porzioni del virus, è stata riscontrata in un soggetto di nazionalità straniera che “è stato ricoverato con polmonite bilaterale in un ospedale della provincia di Bari e dimesso solo da qualche giorno”, come ha spiegato Maria Chironna, responsabile del laboratorio Covid-19 del Policlinico.

 

Ed è in questo laboratorio che sono state individuate le varianti grazie all’attività di sequenziamento del virus mediante whole-genome sequencing, una tecnica che consente di sequenziare l’intero genoma del virus.

 

Dall’inizio della pandemia ne sono stati sequenziati oltre 100.  È grazie a questa attività se a dicembre 2020 è stata sequenziata la prima variante inglese identificata in Puglia e se nei giorni scorsi sono state identificate due varianti brasiliane e le prime due indiane. Dalla segnalazione dei primi casi di variante inglese e variante sudafricana, il Ministero della Salute ha raccomandato il rafforzamento della sorveglianza nei confronti delle nuove varianti ed ha indicato i criteri per procedere ad effettuare il sequenziamento.

 

 

Questa attività di sequenziamento del virus condotta nel laboratorio Covid-19 del Policlinico è stata, perciò, sovvenzionata con un finanziamento straordinario di circa 150mila euro per l’acquisto di kit specifici necessari per rafforzare l’attività di ricerca e prevenzione e per individuare con tempestività i focolai epidemici. Nell’ambito delle attività di sorveglianza per Sars-Cov-2 risulta necessario il monitoraggio delle sequenze genomiche per avere un quadro generale della circolazione del virus, dei vari lineaggi e di eventuali varianti.

 

Articolo Precedente

Messa in sicurezza delle caditoie comunali. Da Palazzo Gentile arriva un impegno di spesa di 60mila euro

Prossimo Articolo

Lotta alla xylella fastidiosa: Città metropolitana distribuisce ai Comuni opuscoli informativi realizzati dall’Università di Bari

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Lotta alla xylella fastidiosa: Città metropolitana distribuisce ai Comuni opuscoli informativi realizzati dall’Università di Bari

Lotta alla xylella fastidiosa: Città metropolitana distribuisce ai Comuni opuscoli informativi realizzati dall’Università di Bari

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3