Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Così è (se vi pare)”, la meravigliosa, inquietante grandezza di Luigi Pirandello

“Così è (se vi pare)”, la meravigliosa, inquietante grandezza di Luigi Pirandello

Al Teatro Traetta, splendida interpretazione della compagnia Gitiesse Artisti Riuniti

Mario Sicolo by Mario Sicolo
24 Febbraio 2023
in Cronaca
“Così è (se vi pare)”, la meravigliosa, inquietante grandezza di Luigi Pirandello
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Mi districo maldestro fra le ombre della sera, m’intrufolo nel teatro antico, ho un appuntamento imperdibile con Luigi il drammaturgo, che con un tremulo lanternino illuminò le ferite invisibili del cuore umano. Guadagno con passo incerto il mio sgabello al prim’ordine, dalle poltrone un uomo, anziano e lieto anzichenò, con ampi cenni della mano mi saluta senza che gli occhi miei egri lo riconoscano. Buio in sala, cigola il sipario che si schiude austero. Sospese nel nero, figure rimpiccolite discutono animatamente fra loro. Proiettate così, sembrano marionette che parlano fra loro senza dialogare. Sembrano persone – ricordo un vago nesso con le maschere… – che si incontrano in pubblica piazza, anche se, vuoi per etimo, vuoi per assonanza, verrebbe fatto di scrivere “in platea”. Sarà la filosofia del lontano o il cannocchiale rovesciato?, pare suggerire una voce fuori campo. O l’abile genialità di Geppy Gleijeses… Decido di scattare una foto. Sfocata. Rimetto gli occhiali: non cambia nulla. Strizzo le palpebre, aguzzo la vista. Ecco… Donne eleganti con capoelloni piumati, galantuomini in doppiopetto, fanciulle curiose stanno parlando del caso bislacco di una vecchina, la signora Frola (una stupenda Milena Vukotic), e suo genero, il signor Ponza (un proteiforme Gianluca Ferrato).
La strana coppia s’è trasferita da poco in città e conduce una vita che definire bizzarra è pavido eufemismo: lei – occhietti pieni di malinconia, dolce sorriso e vocina lieve – abita nello stesso palazzo, ad un piano inferiore, non sale mai a trovare la figlia, superstite alla falcidie di familiari causata dal terribile terremoto del Marsico. Crudele oltremodo, il genero le vieta persino il più amorevole degli abbracci. Resta un paniere con esili messaggi scritti a far da spola dal balcone alle mani della madre. Urge una occhiuta commissione che indaghi, al più presto. Convocati, l’anziana signora racconta la sua storia e adombra la frenesia d’amore del parente acquisito. Il quale, di nero vestito, con melodrammatiche movenze svela a tutti l’arcano: la moglie Lina è morta quattro anni prima, lui si è risposato e la suocera è convinta che la nuova consorte, Giulia, sia ancora la sua piccola. Per assecondare la di lei pazzia, il pubblico funzionario tiene imprigionata in casa la sposa. Le versioni cozzano enigmatiche. Qual è la verità? Sul palco, tormentati dai dubbi atroci, si aggirano smarriti, che si rimirano attoniti dentro specchi, che ribalenano immagini deformi. Lamberto Ludovisi (imperiale Pino Micol) è l’unico che sorride beffardo perché sa che il vero non esiste, se non frantumato in mille, personali parvenze di verità. Il mistero prende sempre più le forme di un labirinto. Non resta che audire dinanzi al prefetto la povera prigioniera per smascherare tutti. I due indagati implorano affinché ciò non accada. Eppure, quando appare sotto un velo oscuro, i due le corrono incontro e le si genuflettono ai piedi chiamandola a gran voce: “Lina!”, lei. “Giulia!”, lui. “Io sono quel che mi si crede”, gela tutti, scomparendo, quel fantasma. Ohibò, “Così è (se vi pare)”. Cala in ogni dove un silenzio travagliato di perché. Sento il pubblico applaudire ammirato ed entusiasta, sull’impiantito gli inchini grati di pupi che dicono attori. Si sbraccia d’affetto infrenabile verso di me lo spettatore di prima. Ma chi è? Ed io, per lui, per tutti gli altri, per me stesso, chi sono?

Articolo Precedente

“Com’eri vestita?”. A Bitonto la mostra contro gli stereotipi che colpevolizzano le donne vittime di abusi sessuali

Prossimo Articolo

Primarie PD. “Con Elly Schlein vogliamo proporre un nuovo contratto sociale senza ambiguità”

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Primarie PD. “Con Elly Schlein vogliamo proporre un nuovo contratto sociale senza ambiguità”

Primarie PD. "Con Elly Schlein vogliamo proporre un nuovo contratto sociale senza ambiguità"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3