Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 10 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Corruzione elettorale, dieci arresti in Puglia. Si dimette l’assessora regionale Maurodinoia, ora indagata

Corruzione elettorale, dieci arresti in Puglia. Si dimette l’assessora regionale Maurodinoia, ora indagata

Tra i destinatari della misura eseguita dai carabinieri, il sindaco di Triggiano, il marito dell'assessora Alessandro Cataldo. Tra i 72 indagati anche due originari di Bitonto e residenti a Grumo Appula

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Aprile 2024
in Cronaca
Corruzione elettorale, dieci arresti in Puglia. Si dimette l’assessora regionale Maurodinoia, ora indagata
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha accettato le dimissioni dall’assessore ai Trasporti, Anita Maurodinoia. L’assessore risulta indagata nell’ambito di un’inchiesta della procura ordinaria per corruzione elettorale.

Sono dieci le persone destinatarie della misura eseguita dai carabinieri: in carcere l’assessore alla Polizia Municipale del comune di Grumo Appula, il 30enne Nicola Lella, ai domiciliari sette persone tra cui il sindaco di Triggiano (Ba) Antonio Donatelli e Sandro Cataldo, referente del partito “Sud al centro” e marito dell’assessore regionale Maurodinoia, e due persone originarie di Bitonto. Altre due persone sono state destinatarie del divieto di dimora nel comune di Triggiano.

Sono 72 le persone inscritte, in totale, nel registro degli indagati e, tra questi, ci sono due persone (G.A., classe 1984 e A.C.D.C. classe1959) originari di Bitonto, ma residenti a Grumo Appula.

Tutti sarebbero coinvolti, a vario titolo, in una associazione finalizzata alla corruzione elettorale, attraverso un meccanismo illecito con riferimento alle elezioni amministrative del 20 e 21 settembre 2020 nel comune di Grumo Appula, e del 3 e 4 ottobre 2021 nel comune di Triggiano.

Le indagini, condotte dai carabinieri, hanno consentito di svelare un collaudato accordo illecito che, in occasione di entrambe le consultazioni elettorali, ha orientato le preferenze di voto di numerosi elettori, attraverso il pagamento di denaro e altre utilità nei loro confronti. In particolare, il responsabile del movimento politico “Sud al centro”, Sandro Cataldo, oggi ai domiciliari, attraverso un’associazione che riusciva a canalizzare le preferenze, ha acquisito illecitamente voti nello svolgimento delle consultazioni nel Comune di Triggiano nel 2021.

Lo scopo fissato era la rielezione dell’allora sindaco e di altri due consiglieri comunali, non destinatari di misura. Il primo cittadino, poi effettivamente rieletto, Antonio Donatelli, è stato sottoposto agli arresti domiciliari.

Le preferenze sono state condizionate anche in cambio di 50 euro per voto e chi accettava l’accordo avrebbe dovuto consegnare copia dei propri documenti d’identità e della scheda elettorale per un preciso conteggio dei voti sezione per sezione. La verifica veniva effettuata nel corso delle operazioni di spoglio dove vari “gregari” degli organizzatori – che stazionavano stabilmente nei pressi delle sezioni loro assegnate – verificavano se le persone si fossero effettivamente recate al voto nonché, all’atto dello spoglio, controllavano l’effettiva corrispondenza dei voti “acquistati”.

Significativo è stato quanto rinvenuto dai carabinieri la sera del 6 ottobre 2021, in un cassone stradale di raccolta indifferenziata nel quartiere San Giorgio di Bari: frammenti di fotocopie di documenti d’identità, codici fiscali di cittadini triggianesi, un consistente numero fac- simile di schede e volantini di propaganda elettorale.

L’indagine ha permesso inoltre di accertare che un sistema analogo era già stato applicato l’anno precedente, nel settembre 2020, durante le consultazioni a Grumo Appula. In quel caso, il risultato da raggiungere sarebbe stata la rielezione dell’allora assessore alla Sicurezza e alla Polizia Municipale, oggi in carcere.

Tra i gravi indizi di colpevolezza raccolti emerge il rinvenimento di due fogli sui quali era riportato un elenco di cittadini/elettori già “catalogati” per cognome, nome, data di nascita, cellulare, e sezione elettorale. Agli stessi doveva essere versata la somma di 50 euro, come corrispettivo per l’avvenuto acquisto del proprio voto. In corrispondenza di più nominativi era stato già trascritto un “ok” per certificare l’avvenuto ritiro della somma pattuita.

Articolo Precedente

Una croce sul petto come simbolo identitario del sodalizio. Le nuove spille dei portatori del Legno Santo

Prossimo Articolo

Auto tra le barriere in chiusura del passaggio a livello. In tilt la circolazione ferroviaria a Bitonto

Related Posts

Segnaletica orizzontale non visibile a Bitonto: un pericolo ignorato
Cronaca

Segnaletica orizzontale non visibile a Bitonto: un pericolo ignorato

10 Luglio 2025
Consiglio comunale convocato alle ore 18 di mercoledì 16 luglio 2025 con cinque punti all’ordine del giorno
Comunicato Stampa

Consiglio comunale convocato alle ore 18 di mercoledì 16 luglio 2025 con cinque punti all’ordine del giorno

10 Luglio 2025
Incendio
Cronaca

Brutto incendio nel Parco Lama Balice. Il direttore Lavermicocca: “Un disastro”

10 Luglio 2025
Puglia interessata da un’allerta meteo gialla per rischio idrogeologico per temporali sino alle ore 14 di oggi
Cronaca

Puglia interessata da un’allerta meteo gialla per rischio idrogeologico per temporali sino alle ore 14 di oggi

9 Luglio 2025
Il Comune cerca partner per iniziative di promozione dell’olio Evo e delle aziende agricole locali
Cronaca

Il Comune cerca partner per iniziative di promozione dell’olio Evo e delle aziende agricole locali

9 Luglio 2025
Istituto Professionale “Traetta”: quando scuola e lavoro fanno squadra, nascono grandi opportunità
Cronaca

Istituto Professionale “Traetta”: quando scuola e lavoro fanno squadra, nascono grandi opportunità

9 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Auto tra le barriere in chiusura del passaggio a livello. In tilt la circolazione ferroviaria a Bitonto

Auto tra le barriere in chiusura del passaggio a livello. In tilt la circolazione ferroviaria a Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il Parco di Gallipoli Cognato e delle Dolomiti Lucane
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Il Parco di Gallipoli Cognato e delle Dolomiti Lucane

by Marino Pagano
10 Luglio 2025

Il nostro sguardo questa volta non si posa solo su un paese o su un borgo ma anche sul paesaggio,...

Cucina con Angela, dolce passione

Cucina con Angela, dolce passione

4 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3