Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consorzi di Bonifica commissariati, Cia Puglia: “Riforma e annullamento dei tributi”

Consorzi di Bonifica commissariati, Cia Puglia: “Riforma e annullamento dei tributi”

Incontro dei vertici CIA Puglia con il commissario straordinario Alfredo Borzillo. Sicolo: “I Consorzi devono tornare a funzionare, no al contributo 630, lavorare su progetti e difesa del suolo”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Maggio 2022
in Cronaca
Consorzi di Bonifica commissariati, Cia Puglia: “Riforma e annullamento dei tributi”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una riforma complessiva dei consorzi di bonifica commissariati e l’annullamento del pagamento dei tributi a carico degli agricoltori. Sono alcune delle richieste avanzate da CIA-Agricoltori Italiani Puglia che ieri, lunedì 16 maggio, ha incontrato i rappresentanti dei cinque consorzi di bonifica pugliesi commissariati.

All’incontro erano presenti il presidente regionale CIA, Gennaro Sicolo, il vicepresidente vicario Giannicola D’Amico, il direttore Danilo Lolatte e i dirigenti provinciali dell’organizzazione degli agricoltori, mentre i consorzi erano rappresentati dal commissario straordinario Alfredo Borzillo; il direttore generale Terre D’Apulia, Pietro De Simone; il direttore area tecnica, Marta Barile e il coordinatore Area agro forestale, Benedetto De Serio.

L’associazione contesta la procedura relativa al contributo 630 e chiede, per l’ennesima volta, che i consorzi tornino realmente a funzionare, perché ad oggi chiedono contributi senza erogare i servizi che ne giustificherebbero il pagamento.

“CIA Puglia, per conto di tutti i propri associati – ha sottolineato il presidente Sicolo che ha ringraziato il commissario Borzillo per aver accolto l’invito – ha avuto occasione, ormai numerose volte, di contestare tale procedura di definizione e ripartizione del tributo, a nostro parere errata, per certi versi illegittima, incongrua e comunque ormai non più rispondente alle esigenze e alle finalità del tributo stesso. L’utilità e l’assoluta importanza della funzione svolta dai Consorzi di Bonifica non è condizione sufficiente a giustificare, senza condizioni, il pagamento del contributo di bonifica. Occorre – ha aggiunto Sicolo – trovare una soluzione concordata delle problematiche pregresse e l’avvio di un percorso comune che veda una nuova e condivisa normazione in ordine alle procedure e all’organizzazione dei Consorzi di bonifica che potrebbe essere utile non solo a livello regionale ma anche a livello nazionale per una nuova stagione legislativa sul tema. Sui territori, infatti, serve una costante azione di forte contrasto al rischio idraulico e lotta al dissesto idrogeologico”.

Proficuo è stato il confronto, molto articolato e costruttivo, sulle progettualità che i consorzi portano avanti sui territori interessati sia per le attività già programmate sia per quelle previste nel Pnrr.

Secondo la Cia, i lavori vanno programmati con un piano pluriennale dei Consorzi, che permetta di intercettare fondi comunitari, nazionali e regionali che consentano interventi strutturali.

Le questioni inerenti al corretto ed efficiente funzionamento dei Consorzi di bonifica sono di fondamentale importanza per l’agricoltura e per la buona gestione del territorio.

Articolo Precedente

Peste suina. Coldiretti Puglia: “Abbattere cinghiali in tutte le regioni. In Puglia sono 250mila”

Prossimo Articolo

Blackout ieri in diverse zone della città. Stamattina al lavoro gli operatori ENEL

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Blackout ieri in diverse zone della città. Stamattina al lavoro gli operatori ENEL

Blackout ieri in diverse zone della città. Stamattina al lavoro gli operatori ENEL

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3