Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Montanaro: “Comunicazioni dati ai sindaci, combattiamo dal primo giorno”

Montanaro: “Comunicazioni dati ai sindaci, combattiamo dal primo giorno”

"È evidente che capiti qualche disallineamento temporale, dovuto al ritardo di caricamento delle schede"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
2 Aprile 2020
in Cronaca
Montanaro: “Comunicazioni dati ai sindaci, combattiamo dal primo giorno”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La comunicazione dei dati del contagio, del numero di affetti dal virus. Un problema che ci siamo posti qualche giorno fa e che, ieri, è stato affrontato anche durante la conferenza stampa organizzata via streaming dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Come hanno fatto notare i giornalisti collegati alla piattaforma allestita dall’ente regionale, molti sindaci protestano perché non sono quotidianamente aggiornati sulla quantità dei contagiati nei propri comuni.

«La mancanza di comunicazione con i sindaci è un problema contro cui stiamo combattendo sin dal primo giorno» spiega il direttore del dipartimento Politiche per la Salute Vito Montanaro, evidenziando come già da giorni informazioni come il numero degli infetti e degli isolati fiduciari iscritti nel database attivato appositamente dalla Regione viene comunicato al prefetto di Bari, che poi lo comunica ai prefetti delle province pugliesi: «È evidente che capita qualche disallineamento temporale dovuto al ritardo di caricamento delle schede, da parte dei dipartimenti di prevenzione che, ricordiamo a tutti, sono, in questi giorni, oberati di lavoro. Per cui talvolta c’è un ritardo di due o tre giorni. Le prefetture, comunque, hanno tutti gli elementi per trasferire le informazioni ai sindaci di ogni comune. Il flusso di informazioni verso le prefetture è completo».

Sulla questione è intervenuto lo stesso Emiliano, sottolineando che tutti i sindaci sono seguiti nelle loro necessità: «La questione è molto delicata. Ovviamente i sindaci, dalle norme per l’emergenza, sono stati esautorati dai poteri di gestione derivanti dal loro essere autorità sanitaria. I sindaci hanno il compito di far rispettare quelle norme tramite “moral suation” (persuasione morale, ndr), perché non hanno la possibilità di comminare sanzioni, non essendo ufficiali di pubblica sicurezza come lo è la Polizia Locale. I primi cittadini stanno svolgendo un importantissimo ruolo di assistenza delle persone».

«La particolare attenzione nella diffusione delle notizie­ – continua il governatore – specialmente l’elenco delle persone contagiate o in quarantena, è dovuta al rispetto della normativa della privacy delle persone. Bisogna evitare che, soprattutto in paesi molto piccoli, in presenza di riferimenti, qualcuno possa essere oggetto di azioni che danneggino la sua persona o la sua attività, in funzione di un contagio vero o falso che sia».

Bisogna evitare, dunque, la caccia all’untore, secondo Emiliano, che ribadendo come le informazioni passino dalle autorità sanitarie al prefetto di Bari, per poi essere trasmesse agli altri prefetti, spiega che questi ultimi possono, con estrema prudenza, trasmettere queste notizie anche ai sindaci, per funzioni specifiche che il sindaco deve richiedere.

«I dati epidemiologici sono da gestire con enorme cautela – ribadisce ancora – anche perché bisogna evitare che qualche comune pubblichi liste dei contagiati sul sito del comune. In tal caso, chiunque dei presenti in quella lista potrebbe chiedere pesantissimi risarcimenti. Ognuno ha diritto alla privacy totale. Solo il prefetto è tenuto a conoscere i nomi, perché ha il compito di controllare che questa gente non esca di casa e rispetti la quarantena».

«I sindaci – continua – per qualsiasi tipo di problematiche, possono fare riferimento ai Centri Operativi Comunali (Coc) della Protezione Civile, che abbiamo chiesto di allestire sin da subito. Ad essi sono state destinate somme importantissime. Ieri (martedì, ndr) sono stati stanziati 11 milioni e mezzo che serviranno per migliorare la qualità dell’assistenza che i primi cittadini possono fornire, specialmente verso chi è in difficoltà economiche. Abbiamo sbloccato i contributi sugli affitti per quasi 30 milioni e abbiamo rifinanziato completamente il Reddito di Dignità con altri 36 milioni. A breve partiranno le misure in aiuto di partite Iva e di piccole e piccolissime imprese. La Regione Puglia sta fornendo un fantastico apparato».

«Per fortuna i sindaci hanno compreso tutto ciò e stanno facendo un ottimo lavoro» conclude Emiliano, ribadendo, ancora una volta, l’impossibilità di trasmettere dati sull’identità sui contagiati, che sono a disposizione solamente dei prefetti.

 

Articolo Precedente

Nella festa di S. Francesco di Paola, il Papa esorta i cristiani ad affidarsi a San Giovanni Paolo II

Prossimo Articolo

La Rimbamband diventa un videogioco: la band combatte contro il Covid19

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Rimbamband diventa un videogioco: la band combatte contro il Covid19

La Rimbamband diventa un videogioco: la band combatte contro il Covid19

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3