Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Comune e Sanb in azione per contrastare l’abbandono dei rifiuti nelle campagne

Comune e Sanb in azione per contrastare l’abbandono dei rifiuti nelle campagne

La replica a CIA: "Non va sottaciuto che gli scarichi abusivi ai quali si fa riferimento riguardano aree di proprietà privata, sulle quali gli operatori Sanb non possono intervenire"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Ottobre 2022
in Cronaca
Comune e Sanb in azione per contrastare l’abbandono dei rifiuti nelle campagne
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nessun disinteresse alle condizioni e alla salute delle campagne e degli oliveti, in particolare, può essere addebitato all’Amministrazione comunale e alla società di gestione della raccolta rifiuti.

Lo ribadiscono l’Assessorato all’Ambiente e la Sanb, che rispondono all’allarme lanciato dal presidente della Confederazione Italiana Agricoltori (CIA) a proposito degli abbandoni di rifiuti negli oliveti con la seguente nota.

“Lo sfogo del rappresentante della CIA, dettato dalla sua notoria e condivisibile attenzione al prezioso patrimonio olivicolo del nostro territorio, contiene affermazioni oggettivamente errate nei contenuti e nei presupposti e rischia di fuorviare la percezione degli stessi operatori.
Dal mese di giugno a oggi, infatti, sono stati effettuati, ben oltre le previsioni del piano economico finanziario, più di 50 interventi di bonifica su strade e siti extraurbani, come illustrato nella scheda riepilogativa allegata.
Comune di Bitonto e Sanb, in collaborazione con la Polizia locale, sono impegnati in attività di vigilanza e repressione sul territorio, nei limiti di compatibilità delle risorse a disposizione e con il ripetuto coinvolgimento anche delle locali associazioni di volontariato e protezione civile.
Come lo stesso presidente CIA ben sa, presidiare tutto il territorio urbano ed extraurbano è un compito immane. Lo è nell’agro di Bitonto al pari di qualsiasi altro centro del territorio regionale e nazionale.
Soprattutto non va sottaciuto che gli scarichi abusivi ai quali si fa riferimento riguardano aree di proprietà privata, sulle quali gli operatori Sanb non possono intervenire: in questi terreni spetta a ciascun proprietario provvedere ad adeguati sistemi di vigilanza e alla bonifica in caso di necessità.
Rispetto a tale contesto più generale – aree pubbliche sulle quali è possibile intervenire direttamente e aree private affidate in prima istanza alla cura e alla responsabilità dei privati – Comune e Sanb possono puntare, ma lo si sta già facendo, su campagne di comunicazione e sensibilizzazione mirate alla dissuasione e all’educazione dei cittadini, alle quali affiancare con una serie di iniziative diversificate, che culmineranno entro la fine dell’anno in una grande marcia per l’ambiente, chiamando alla mobilitazione e al coinvolgimento attivo tutti i cittadini rispettosi delle regole e dell’ambiente per invocare la salvaguardia dei nostri territori e delle nostre campagne contro ogni scempio”.

Zone-extraurbane-soggette-ad-abbandoni-page-001

Articolo Precedente

Un altro passo verso il sottopasso di via Santo Spirito. Pubblicata, mercoledì, la gara di appalto

Prossimo Articolo

Quale rapporto tra guerra, gioco e videogioco? Trenta esperti ne hanno discusso a Bari

Related Posts

mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Quale rapporto tra guerra, gioco e videogioco? Trenta esperti ne hanno discusso a Bari

Quale rapporto tra guerra, gioco e videogioco? Trenta esperti ne hanno discusso a Bari

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3