Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Comune di Bitonto e Università di Bari presentano lo Short-master in Elaiotecnica

Comune di Bitonto e Università di Bari presentano lo Short-master in Elaiotecnica

Appuntamento giovedì 8 ottobre, alle 16,30, a Palazzo di Città

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Ottobre 2015
in Cronaca
Comune di Bitonto e Università di Bari presentano lo Short-master in Elaiotecnica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Giovedì 8 ottobre alle ore 16,30 nella Sala degli Specchi di Palazzo di Città a Bitonto (corso Vittorio Emanuele II, 41) sarà presentato il nuovo short-master universitario in elaiotecnica.

Rivolto ai professionisti del frantoio ed incentrato sulle strategie produttive e di marketing per la valorizzazione dell’olio extravergine ad elevato valore salutistico, il corso si svolgerà a Bitonto nel primo semestre del 2016.

Il master in elaiotecnica formerà una nuova figura professionale specializzata nel cogliere le nuove opportunità di mercato offerte dall’impiego dei claim salutistici dell’olio extravergine, grazie anche all’approfondita conoscenza degli aspetti legali e burocratici,

La giornata di presentazione sarà aperta dai saluti istituzionali del Sindaco di Bitonto, dott. Michele Abbaticchio, del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Bari ”Aldo Moro”, prof Antonio Uricchio, del Direttore del Dipartimento di Scienze Agro Ambientali e Territoriali (DISAAT), prof. Giacomo Scarascia Mugnozza, e del Coordinatore regionale dell’Associazione Nazionale “Città dell’Olio”, dott. Domenico Incantalupo.

I dettagli tecnici ed organizzativi del master saranno al centro degli interventi del dott. Salvatore Camposeo, della dott.ssa Maria Lisa Clodoveo e del prof. Bernardo De Gennaro, tutti e tre afferenti al DISAAT, moderati dalla prof.ssa Filomena Corbo (Dipartimento di Farmacia-Scienze del Farmaco).

Ospite della giornata sarà il prof. Raffaele Sacchi, docente del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, che, in linea con le tematiche del master, terrà una relazione dal titolo: I polifenoli dell’extra vergine d’oliva proteggono gli aromi dell’olio, non solo la nostra salute.

Le conclusioni saranno affidate al prof. Carlo Franchini, Delegato ai Master Universitari, Corsi di Perfezionamento e Alta Formazione dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.

Lo short-master rappresenta la prima di una serie di attività e iniziative comuni tra Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e Comune di Bitonto, impegnati a promuovere insieme la cooperazione negli ambiti della divulgazione scientifica, del trasferimento tecnologico e della formazione professionale. La collaborazione tra i due Enti riguarderà essenzialmente lo sviluppo delle relazioni accademiche, culturali e scientifiche, coordinate dal Dipartimento di Scienze Agro Ambientali e Territoriali, finalizzate a garantire sostegno tecnico e professionale agli imprenditori agricoli e industriali, per innovare e rendere competitivi i prodotti tipici nel rispetto della tradizione.

La giornata di presentazione dello short-master in elaiotecnica sarà anche l’occasione per presentare al pubblico il neonato Centro di Ricerca Intra-dipartimentale sull’Olivo, l’Olio e le Olive da Mensa, istituito di recente presso il Dipartimento di Scienze Agro Ambientali e Territoriali dell’Università barese. Un centro animato dallo spirito di rafforzare e consentire l’avanzamento delle conoscenze, lo sviluppo e l’innovazione nel campo dell’olivicoltura, dei processi di trasformazione delle olive e del marketing dei prodotti, promuovendo le eccellenze didattiche e scientifiche. Il Centro di Ricerca, quindi, contribuirà al progresso delle conoscenze e aumenterà il livello tecnologico delle imprese nel settore olivicolo, generando ed incentivando l’applicazione delle innovazioni tecnologiche nel settore.

 

Per informazioni:

dott.ssa Maria Lisa Clodoveo (marialisa.clodoveo@uniba.it)

Centro di Ricerca sull’Olivo, l’Olio e le Olive da Mensa – Dipartimento di Scienze Agro Ambientali e Territoriali – Università degli Studi di Bari Aldo Moro

Tags: baribitontoda Bitontoshort master elaiotecnicauniversità
Articolo Precedente

Per Monsignor Savino nuova nomina all’interno dell’Accademia Bonifaciana

Prossimo Articolo

Mensa scolastica. Le mamme: “Inizi a gennaio”. Il vicesindaco si prende 15 giorni per decidere

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Mensa scolastica. Le mamme: “Inizi a gennaio”. Il vicesindaco si prende 15 giorni per decidere

Mensa scolastica. Le mamme: "Inizi a gennaio". Il vicesindaco si prende 15 giorni per decidere

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3