Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Comics&Murales, urban camp tra graphic novel e street art per nutrire la voglia di cultura dei giovani

Comics&Murales, urban camp tra graphic novel e street art per nutrire la voglia di cultura dei giovani

Si terrà a Bitonto, sotto la guida dell'artista napoletano Diego Miedo, dal 12 al 16 giugno. Ci si potrà iscrivere gratuitamente sino a domenica

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Giugno 2023
in Cronaca
Comics&Murales, urban camp tra graphic novel e street art per nutrire la voglia di cultura dei giovani
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Comics&Murales è un urban camp rivolto alle ragazze e ai ragazzi in età dai 12 anni in su, residenti a Bitonto, che si svolgerà dal 12 al 16 giugno 2023 sotto la guida dell’artista napoletano Diego Miedo.

Il progetto messo in campo dal Comune di Bitonto è stato finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito dell’avviso “Sthar-Lab”. La realizzazione è affidata all’associazione culturale Pigment Workroom. Partner di progetto sono anche l’ASD L’altra Strada (attiva nella formazione alle diverse categorie della danza hip hop), l’associazione di promozione sociale ziczic (promuove la cultura del libro, dell’arte grafica e illustrata, della stampa artigianale) e l’associazione culturale Spine Bookstore (si dedica all’editoria indipendente, al self-publishing e al libro illustrato).

“L’idea – spiega l’assessora al Welfare Silvia Altamura – è di provare ad avvicinare ragazze e ragazzi all’utilizzo della biblioteca comunale, sfruttando lo strumento del graphic novel, un nuovo modo di interpretare i fumetti, che ha saputo conquistare spazio nelle librerie, nelle biblioteche, nei musei, nei programmi didattici di scuole e università, essendo percepito non più solo come prodotto di consumo da intrattenimento, ma come legittimato attore della scena culturale”.

La partecipazione è gratuita; ci si può iscrivere sino a domenica 11 giugno, compilando un modulo online raggiungibile all’indirizzo https://shorturl.at/aCD23

Nel corso di una settimana intensiva di laboratori, ragazze e ragazzi impareranno a scrivere, disegnare e stampare un fumetto sotto la guida sapiente di Diego Miedo, che può vantare una vasta esperienza editoriale, avendo pubblicato disegni e racconti a fumetti su Napoli Monitor, Lo straniero, Internazionale, Lo stato delle città, oltre a una serie di libri: Il sindako, Palude e Baby Gang (editi da Monitor Edizioni), Risalendo la china (edito da Comicon, Scuola Italiana di Comix e Monitor).

Miedo metterà a servizio del progetto anche la sua esperienza da muralista (sue opere sono apparse nelle strade di tutta Europa ben prima dell’esplosione del fenomeno della street-art). L’arte del fumetto contaminerà, così, anche i luoghi della periferia urbana e porterà colori e immagini sulle pareti di contenimento del parco urbano di via Togliatti, creando una simbolica connessione fra il cuore antico della città, dove ha sede la biblioteca comunale, e le sue periferie.

Comics&Murales si prefigge, dunque, un duplice obiettivo: realizzare un graphic novel e un murales, raccontando una storia che riguarda Bitonto, narrata dal punto di vista dalla porzione più giovane della città.

In chiusura di progetto, il 24 giugno (a partire dalle ore 18), è prevista una festa all’aperto animata da atlete e atleti dell’ASD L’altra Strada, che, in piena adesione alla cultura urbana, porteranno le varie discipline dell’hip hop al centro del Parco di via Togliatti, oltre che da writers, breakers e dj.

Articolo Precedente

Aperta la fase di partecipazione online del progetto di rigenerazione urbana “Learning from the Lama”

Prossimo Articolo

“Future Innovators Award” alla bitontina Chiara Ricci. Con il suo team, ha progettato un aereo a zero emissioni per volare da Milano a Cortina

Related Posts

mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Future Innovators Award” alla bitontina Chiara Ricci. Con il suo team, ha progettato un aereo a zero emissioni per volare da Milano a Cortina

"Future Innovators Award" alla bitontina Chiara Ricci. Con il suo team, ha progettato un aereo a zero emissioni per volare da Milano a Cortina

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3