Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Com’eri vestita?”. A Bitonto la mostra contro gli stereotipi che colpevolizzano le donne vittime di abusi sessuali

“Com’eri vestita?”. A Bitonto la mostra contro gli stereotipi che colpevolizzano le donne vittime di abusi sessuali

Organizzata dal centro antiviolenza comunale "Io sono mia", sarà visitabile dal 28 febbraio al 5 marzo nel foyer del Teatro Traetta

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Febbraio 2023
in Cronaca
“Com’eri vestita?”. A Bitonto la mostra contro gli stereotipi che colpevolizzano le donne vittime di abusi sessuali
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Nell’ambito delle attività previste dal Programma Antiviolenza Ex-Change finanziato dalla Regione Puglia e cofinanziato dall’ambito territoriale di Bitonto – Palo del Colle, il Centro antiviolenza comunale “Io sono Mia” organizza: “Com’eri vestita? – What were you wearing?” Mostra itinerante  contro gli stereotipi che colpevolizzano le donne vittime di violenza sessuale.
What Were You Wearing? è il titolo della Mostra promossa dall’Università dell’Arkansas da un progetto di Jen Brockman (University of Kansas, Sexual Assault Prevention and Education Center) e Maty A. Wyandt-Hie- bert (University of Arkansas) ed esposta per la prima volta nella primavera del 2013.
L’Associazione Libere Sinergie, ha inteso replicare l’iniziativa, contestualizzandola nell’ambiente socio-culturale italiano, con l’intento di  sensibilizzare sul tema della violenza sulle donne, a partire dalla domanda ricorrente posta a chi ha subito molestie o violenza sessuale: Come eri vestita?
Domanda che sottende stereotipi sessisti e pesanti implicazioni negative, poiché presuppone l’idea che la vittima “avrebbe potuto evitare lo stupro se solo avesse indossato abiti meno provocanti”.
La Mostra si propone di disvelare tali pregiudizi presentando le storie di abusi che accompagnano i 17 abiti in esposizione, i quali riproducono fedelmente l’abbigliamento indossato dalle vittime in occasione della violenza.
Lo scopo principale della Mostra, accanto a quello di promuovere una maggiore consapevolezza sul tema della violenza di genere, è combattere il senso di colpa comunemente scaricato sulle vittime. Infatti, visitatori e visitatrici possono facilmente identificarsi nelle storie narrate, accorgendosi di quanto gli abiti che le vittime indossavano siano “comuni”, ovvero simili agli indumenti riposti nel proprio armadio e quotidianamente utilizzati. Come rileva Jen Brockman “non è l’abito che si ha indosso che provoca una violenza sessuale, ma è una persona a causare il danno”.
Dopo un lungo peregrinare per tutta l’Italia, la suddetta mostra giunge in Puglia grazie al contributo di Sud Est Donne, associazione da anni impegnata nella prevenzione e nel contrasto della violenza di genere. “Com’eri vestita” è un percorso che smuove coscienze e rompe antichi e perduranti pregiudizi che rendono la donna doppiamente vittima, ingabbiata nelle accuse che le vengono rivolte all’indomani della violenza subita. A distanza di 10 anni, grazie al Centro antiviolenza comunale “Io sono Mia”, questa mostra approda a Bitonto.
La mostra – ad ingresso libero – sarà visitabile dal 28 febbraio al 5 marzo 2023 presso il Foyer del Teatro Traetta di Bitonto.
Orari di apertura: 10.00 -13.00; 17.00 – 20.00.
La mattina sarà dedicata soprattutto agli incontri coi ragazzi e le ragazze delle classi V degli Istituti Scolastici di Secondo Grado, su prenotazione al numero 3807458616 o via mail all’indirizzo: iosonomia@outlook.it.
La mostra Com’eri vestita? sarà inaugurata martedì 28 febbraio alle ore 18.30 presso il Foyer del teatro Traetta di Bitonto alla presenza della Responsabile del Cav Comunale Ivana Stellacci, dei Sindaci Francesco Paolo Ricci e Tommaso Amendolara, delle assessore alle Pari Opportunità Marianna Legista e Rosa Mastrandrea, delle assessore al Welfare Silvia Altamura e Teresa Lanzisera dell’ambito Bitonto- Palo del Colle.
L’APS Io sono Mia è attiva sul territorio di Bitonto – Palombaio – Mariotto dal 2013 e gestisce il Centro antiviolenza omonimo dal 2018. Dal 2022 gestisce anche il Centro antiviolenza comunale dell’Ambito BITONTO – PALO DEL COLLE.

 

Articolo Precedente

Ricevuto a Palazzo Gentile il direttivo dell’Università dell’Anziano “Domenico Pastoressa”

Prossimo Articolo

“Così è (se vi pare)”, la meravigliosa, inquietante grandezza di Luigi Pirandello

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Così è (se vi pare)”, la meravigliosa, inquietante grandezza di Luigi Pirandello

"Così è (se vi pare)", la meravigliosa, inquietante grandezza di Luigi Pirandello

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3