Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Città Metropolitana, Nicola Pice scrive: “Ci vuole una visione “politica” di un territorio-paese”

Città Metropolitana, Nicola Pice scrive: “Ci vuole una visione “politica” di un territorio-paese”

Il monito del prof: "Perché una maggioranza e una minoranza del nostro Consiglio Comunale non dovrebbero riuscire a definire una visione “comune” ampiamente aggregante e condivisa, unendo intelligenze e competenze?"

Mario Sicolo by Mario Sicolo
14 Settembre 2014
in Cronaca
Città Metropolitana, Nicola Pice scrive: “Ci vuole una visione “politica” di un territorio-paese”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Come spesso capita, quando Nicola Pice scrive sulla personale pagina Facebook, lascia il segno. 
Al centro della riflessione, questa volta, è la Città Metropolitana, con la sua ombra inquietante protesa sulla nostra città. 

Non lo ha convinto lo sgomitare di liste e listarelle per ottenere un posto – ma davvero uno, perché saranno pochissimi – al sole. 

La questione è soprattutto identitaria e culturale. 
Il prof illustra quel che dovrà essere il nuovo soggetto politico istituzionale e si rifà ad una concezione alta (Aristotele, Platone e Cicerone mescidati in salsa periclea) della Politica, che, ahinoi, vediamo paurosamente latitare negli animi di chi guida il nostro Paese.

Il concetto di “polis”, in effetti, prevede una salutare lungimiranza amministrativa, che non è dote di tutti. 
Non c’è parola della disamina di Pice, che non sia condivisibile. 

Tuttavia, mi concedo una piccola annotazione. 
Bitonto nella Città Metropolitana non doveva entrarci, né ora né mai.
E non è per fare sterile campanilismo. 

Lì vi troverà come capoluogo Bari ed il primo cittadino del soggetto neonato sarà appunto il sindaco barese. 
E sappiamo quanto nel corso degli anni sia stato forzatamente traslocato da qui a lì fra Diocesi, Ospedale, Tribunale, Ufficio del Registro e del Lavoro, l’Enel…

Se un uomo entra in casa altrui vestito di tutto punto, con la sua storia e le sue tradizioni, verrà fatto sedere al tavolo del salotto e potrà parlare da pari a pari col nuovo interlocutore.
Se un uomo, invece, entra nudo, spogliato di tutto, sarà destinato a fare lo sguattero e ad eseguire i servizi più umili.       
Con l’aggravante che a togliergli tutto è stato proprio il vicino che, falsamente caritatevole, non vede l’ora di farlo entrare…

Ma leggiamo il testo firmato dal professor Nicola Pice.

“Punto di domanda. 
Ma in una città metropolitana bisognerà sostenere una dimensione “partitica” o una dimensione “politica” di un territorio-paese? 

La dimensione di una “polis” con la sua specificità, la sua identità e la sua progettualità (non certo una sua astorica indipendenza) o la rappresentanza di “parti” civiche a quanto pare preoccupate di un riscatto da una condizione di periferizzazione politica e interessate ad un radicamento di un proprio ruolo politico-territoriale? 

Ricordo che la 142/90 ha chiaramente indicato che la Città Metropolitana deve essere un insieme socioeconomico omogeneo, che sappia porre in essere pianificazioni e programmazioni ben indirizzate, peraltro riferite ad una realtà che condivida ampiamente esigenze e aspirazioni. 

Senza commettere un errore di miopia in un momento che serve una “vista lunga” e senza blandire il politicamente scorretto che può comportare solo rovina. 

Allora, perché una maggioranza e una minoranza del nostro Consiglio Comunale non dovrebbero riuscire a definire una visione “comune” ampiamente aggregante e condivisa, unendo intelligenze e competenze?
 

La “battaglia” non è tra l’essere e il non essere, ma sul come e quale “essere” all’interno di un’area metropolitana (per non diventarne “periferia”). 
Naturalmente, soprattutto se uniti, si “è”. 

Anche per inverare le parole di Giovanni Paolo II a noi riferite: “Offrite a tutti la testimonianza di una comunità che sa collaborare in spirito di costruttiva e lungimirante concordia; operate con fiducia per lo sviluppo pieno della vostra terra; valorizzate ogni possibilità positiva, superando le difficoltà dell’oggi e del domani”. 

E fare attenzione a raccordarsi operativamente con i comuni che fanno parte di uno stesso insieme socioeconomico per le tante loro peculiarità piuttosto che inseguire una rappresentanza di partito o una tutela di movimenti civici”.

Tags: baribitontoCittà metropolitana
Articolo Precedente

“Cantautori Bitontosuite–Premio Nazionale Musica d’Autore 2014”, partono le selezioni per la finale

Prossimo Articolo

Travolgente passione e cessazione degli effetti civili del matrimonio

Related Posts

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente. Venerdì 23 maggio la manifestazione pubblica nella Villa Comunale
Cronaca

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente. Venerdì 23 maggio la manifestazione pubblica nella Villa Comunale

22 Maggio 2025
mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Travolgente passione e cessazione degli effetti civili del matrimonio

Travolgente passione e cessazione degli effetti civili del matrimonio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3