Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Circolare Gabrielli per la sicurezza. Anche l’estate bitontina si adegua alle norme nazionali

Circolare Gabrielli per la sicurezza. Anche l’estate bitontina si adegua alle norme nazionali

Dal commissariato rassicurano: tutto sarà fatto in maniera poco invasiva per far trascorrere al meglio questa stagione ai bitontini: è nel proprio interesse che ci sia un corretto bilanciamento tra sicurezza e libertà del cittadino stesso

Viviana Minervini by Viviana Minervini
28 Luglio 2017
in Cronaca
Circolare Gabrielli per la sicurezza. Anche l’estate bitontina si adegua alle norme nazionali
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo gli eventi di piazza san Carlo a Torino, durante le quali sono rimaste ferite oltre 1527 persone, il capo della Polizia Franco Gabrielli, con una circolare, ha definito con precisione le competenze – e dunque le responsabilità – per le prossime manifestazioni pubbliche in tutta Italia.

La circolare – interamente recepita dalla Prefettura di Bari – coinvolge anche i privati, organizzatori di grandi e piccoli eventi dello spettacolo e dello sport. La nuova circolare individua le competenze per ogni istituzione e per farlo distingue gli interventi di safety (di cui sono responsabili comune, vigili del fuoco, soccorsi, polizia municipale, prefetture, privati) da quelli security (sotto la responsabilità del questore), entrambe integrate nell’azione di prevenzione.

Nel dettaglio il comune dovrà valutare la “capienza delle aree” delle manifestazione, individuare spazi di soccorso, emettere i provvedimenti di vendita di alcolici e di bevande in vetro e in lattine “che possano costituire un pericolo per l’incolumità pubblica”. Gli organizzatori dovranno “regolare e monitorare gli accessi” anche con “sistemi di rilevazione numerica progressiva ai varchi di ingresso fino all’esaurimento della capacità ricettiva” se se ne è in possesso.

Gli organizzatori dovranno schierare sul campo “steward preparati” e volontari formati per l’assistenza al pubblico; il personale sanitario  avrà la responsabilità dell’emergenze e delle urgenze. La prefettura riceve la scheda contenente gli elementi conoscitivi dei possibili fattori di vulnerabilità in occasione dell’evento, dalla stessa predisposta, per la conseguente analisi e valutazioni, anche attraverso la convocazione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica.

La questura ha il compito di elaborare un piano di “sviluppo per una mirata attività informativa per valutare una eventuale minaccia”, svolgendo una intensa “attività di prevenzione” sul territorio e quindi dovranno individuare “aree di rispetto” nelle quali perquisire persone che possono portare all’interno della manifestazioni armi o oggetti pericolosi. In ultimo, sarà vietato l’ingresso di veicoli.

A Bitonto cosa succederà nel dettaglio?

Negli scorsi giorni dopo un’intensa attività da parte del vicequestore, Fabrizio Gargiulo, il comandante della polizia municipale, Gaetano Paciullo, e l’assessore alla PM, Rino Mangini, si è elaborato un piano di intervento mirato per tutta la Bitontoestate ed in particolare per l’evento di apertura con il “Beat Onto Jazz Festival”.

«Tutto viene organizzato per far fronte ad uno strumento di salvaguardia per le persone che assistono agli spettacoli – spiega Paciullo -. Dobbiamo cominciare a recepire la cultura del “controllo” che non va a discapito di nessuno, anzi».

Per fortuna, morfologicamente piazza Cavour è costruita bene «ma c’è stata necessità di avere un numero di persone ben specifico per i controlli: ognuno deve sapere cosa fare e ad ognuno di loro è stato affidato un compito per lo sgombero delle vie di fuga e per controllare che tutto proceda nel verso giusto», conclude Paciullo.

I varchi di accesso in piazza Cattedrale, quindi, saranno via Michele Speranza, via Porta Robustina, via Planelli e piazza Caffarelli; in uscita ci sarà, in particolare, via Cattedrale.

«Questo è un modo per responsabilizzare gli organizzatori, che non si improvviseranno più nelle manifestazioni: tutto è stato valutato in relazione all’affluenza del pubblico con degli adeguamenti consequenziali», ha commentato Mangini.

Dal commissariato rassicurano: tutto sarà fatto in maniera poco invasiva per far trascorrere al meglio questa estate ai bitontini. Si deve comprendere che è nel  proprio interesse che ci sia un corretto bilanciamento tra sicurezza e libertà del cittadino stesso.

Per concludere: siate educati, tutto qui.

 

  

Articolo Precedente

Coordinamento Ferlive: si richieda il ricorso al Tar e la revoca della determina in città Metropolitana

Prossimo Articolo

Bitonto Estate si fa “fantastica”. Oltre due mesi di eventi culturali dal 1° agosto all’8 ottobre

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto Estate si fa “fantastica”. Oltre due mesi di eventi culturali dal 1° agosto all’8 ottobre

Bitonto Estate si fa “fantastica”. Oltre due mesi di eventi culturali dal 1° agosto all’8 ottobre

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3