Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Chiusura dei pozzi nel raggio di un chilometro dall’ex discarica Ecoambiente. Il sindaco ne discute con l’Asl

Chiusura dei pozzi nel raggio di un chilometro dall’ex discarica Ecoambiente. Il sindaco ne discute con l’Asl

Affidata intanto la progettazione dei primi lavori di messa in sicurezza del sito. E la curatela fallimentare della società fa ricorso al TAR: non si ritiene responsabile dell'inquinamento della falda

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
13 Febbraio 2025
in Cronaca, Primo Piano
Chiusura dei pozzi nel raggio di un chilometro dall’ex discarica Ecoambiente. Il sindaco ne discute con l’Asl
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Vietare che si possa attingere acqua dai pozzi attivi nel raggio di un chilometro dal corpo dell’ex discarica Ecoambiente. Sarebbe questa l’idea che il sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, avrebbe formalizzato ieri all’ASL Bari, richiedendo di far pervenire pareri entro sette giorni.

Un’ordinanza a carattere precauzionale quella che il primo cittadino, massima autorità sanitaria locale, vorrebbe emanare a stretto giro, in attesa degli ulteriori approfondimenti già previsti da mesi e da effettuarsi.

Ad ottobre scorso, nel corso dei lavori del tavolo tecnico regionale, infatti, il Dipartimento di Prevenzione della stessa ASL aveva raccomandato l’avvio di un piano di monitoraggio dei pozzi di acqua ad uso agricolo e potabile, presenti in prossimità dell’ex impianto e a valle idrogeologica, “per individuare l’eventuale plume di contaminazione”.

Intervento necessario alla luce dell’inquinamento della falda, accertato dai risultati della caratterizzazione eseguita nel 2023, nonostante i tentativi della società proprietaria dell’ex sito in via Torre d’Agera di ostacolare le operazioni.

Le indagini evidenziarono “superamenti alle concentrazioni soglia di contaminazione di alluminio, antimonio, arsenico, cobalto, cromo-totale, ferro, manganese, nichel e cloruro di vinile monomero, oltre che valori anomali di azoto-totale, COD, boro e potassio”. Un danno ambientale che, secondo l’Arpa, sarebbe stato determinato dalla migrazione del percolato, ovvero il liquido prodotto dai rifiuti conferiti, e a cui, per la Città Metropolitana di Bari, avrebbe dovuto porre rimedio la stessa Ecoambiente.

A seguito della conferenza di servizi del 5 novembre, via Spalato aveva infatti lanciato un ultimatum a titolari, curatori, liquidatori e vecchi gestori della società, affinché si facessero carico, entro sette giorni, di tutte le operazioni di messa in sicurezza e bonifica necessarie. Ordinanza di cui presto, dopo la rinuncia alla sospensiva di martedì scorso, si discuterà nel merito al Tar. La curatela fallimentare, ritenendosi estranea alla responsabilità, ha infatti richiesto l’annullamento sia della conferenza di servizi che della successiva ordinanza. Ricorso di cui Palazzo Gentile ha preso atto, decidendo di resistere in giudizio.

Intanto, dopo il silenzio di Ecoambiente, alla “immediata estrazione e gestione del percolato” e all’eventuale predisposizione di “un barrieramento idraulico” dovrà provvedere il Comune di Bitonto. Operazioni complesse che potrebbero iniziare ad essere realizzate già nei prossimi mesi, grazie alle risorse ottenute dalla Regione Puglia.

A inizio anno, via Gentile ha infatti stanziato 400mila euro per i primissimi lavori di messa in sicurezza d’urgenza dell’ex discarica. La progettazione degli stessi sarà curata dall’Ambiente S.p.A. di Carrara, la cui offerta, del valore di 30mila euro, è stata selezionata dalla piattaforma telematica Empulia.

Alla società toscana, che già si era occupata della redazione del piano di caratterizzazione dello stesso sito, è stata affidata infatti l’elaborazione progettuale delle attività di estrazione del percolato e successiva eventuale fattibilità del barrieramento idraulico, nonché il servizio tecnico di direzione dei lavori e di direzione della sicurezza.

Obiettivo ora affidare quanto prima la realizzazione dei lavori.

Articolo Precedente

Il Mercato della Terra di Bitonto è ufficialmente nella rete dei Mercati della Terra Slow Food

Prossimo Articolo

Bitonto in Testa: “La nostra città e le buche: ognuno di noi ne adotti una”

Related Posts

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
fotovoltaico
Cronaca

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto in Testa: “La nostra città e le buche: ognuno di noi ne adotti una”

Bitonto in Testa: "La nostra città e le buche: ognuno di noi ne adotti una"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3