Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Chiude anche lo storico “Cine-teatro Coviello”, dopo 71 anni di onorato servizio alla città

Chiude anche lo storico “Cine-teatro Coviello”, dopo 71 anni di onorato servizio alla città

Eppure, sentiamo cigolare inesorabile anche noi la saracinesca sulla nostra giovinezza...

Mario Sicolo by Mario Sicolo
11 Ottobre 2024
in Cronaca
Chiude anche lo storico “Cine-teatro Coviello”, dopo 71 anni di onorato servizio alla città
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

D’accordo, tutto quello che nasce ha una fine.

Però, così no. Si ha l’impressione che questi tempi, imbevuti irrimediabilmente di vuoto e indifferenza, tutto triturino con truce levità.

La notizia era nell’aria da giorni, ma stentavo a intonarne il De Profundis per infantile, illudente incredulità.

Eppure, già me li immagino i cinici soloni, realisti più del re: “Era logico, prevedibile, fisiologico: con la pirateria, lo streaming e le piattaforme varie, come poteva mai rimanere in vita un sala da quasi 1000 posti?“. Il rapido identikit, grazie a loro, è servito: stiamo parlando del glorioso Cine-Teatro Coviello.

Lo studioso e amico Pasquale Fallacara al proposito ha scritto: “Venne costruito nell’immediato dopoguerra su via Repubblica su volere di Giuseppe Coviello. Realizzato dall’impresa Vincenzo Coletti, su progetto dell’Ingegner Basile, fu inaugurato il 1953 con il nome di Gran Cinema – Teatro Coviello. Un tempo era uno dei più vasti Cinema-Teatro di Puglia con i suoi comodi 1000 posti a sedere e palcoscenico metri 8×12, altezza 7 metri. Gestito da Giuseppe ed Emanuele Coviello, il primo film proiettato fu: “La vedova allegra” con Lana Turner e Fernando Lamas. Nel tempo, durante le molteplici stagioni teatrali, si sono esibite le più celebri compagnie teatrali nazionali, d’intesa ed in collaborazione con il Consorzio Teatro Pubblico Pugliese di Bari“.

Ma c’è di più. C’è che il “Coviello” ha accompagnato, con l’affetto indelebile di una persona cara e discreta ad un tempo, la vita dei bitontini. Ognuno di noi ha un ricordo custodito in quello scrigno di meraviglie.

In quegli spazi immensi, perfettamente sintonizzati col meteo della stagione in corso, siamo stati bambini e, mano nella mano dei nostri genitori, ci siamo fatti incantare da quel fascio di polvere d’argento che fendeva il buio e si faceva volti e storie, gioie e dolori, fantasie e mestizie su quello schermo bianco e infinito: oh, come ci rapivano i cartoni animati di Walt Disney, invincibilmente…

Poi, ragazzi un poco scapestrati, con gli amici di liceo a svagarci fra un’assemblea vociante e un film comico, perché sorridere aiuta a vivere, fra una nuvola e l’altra, pronti ad “assaltare” il bar a qualsiasi intervallo.

Finché, all’improvviso, una sera aureolata di magia, ci siamo andati con la prima fidanzatina e quelle sedie lignee facevano rimbombare ancora di più il cuore che sobbalzava, trepido e felice, le ombre complici di sognante subbuglio essendo.

Concerti, conferenze e spettacoli teatrali ci hanno visto assorti spettatori: quanti giganti del palcoscenico, lassù, dal geniale Ugo Gregoretti ai matti Ficarra e Picone, quando l’Umberto era solo un cumulo di macerie e il sindaco visionario Nicola Pice non aveva ancora compiuto il miracolo.

Infine, tenuto botta all’avvento delle “multisala” con un restyling incredibile (sedute più comode e persino impianto dolby surround!), si è malinconicamente svuotato, fino a spingere l’ultimo “resistente” della famiglia eponima – in una Bitonto che era la capitale dei cinema e oggi senza più un “grande schermo”: segno inequivocabile di regresso socio-culturale… – a tirare giù la saracinesca.

E noi la sentiamo cigolare crudele pure sulla nostra giovinezza, tramontata per sempre…

Articolo Precedente

“Presenze minime”, questa sera la presentazione dell’ultima raccolta poetica di Federico Lotito

Prossimo Articolo

Procura di Bari ordina perquisizioni a casa dell’ex dipendente bitontino di Banca Intesa Sanpaolo

Related Posts

mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
intesa sanpaolo

Procura di Bari ordina perquisizioni a casa dell'ex dipendente bitontino di Banca Intesa Sanpaolo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3