Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Macchia d’olio esausto su Piazza Cattedrale, l’assessore Mangini chiude la questione: “Tutto sarà ripristinato”

Macchia d’olio esausto su Piazza Cattedrale, l’assessore Mangini chiude la questione: “Tutto sarà ripristinato”

E ringrazia i Folkèmigra per la bella esperienza della tregiorni di musica popolare del Bitonto Folk Festival 2018

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Agosto 2018
in Cronaca
Macchia d’olio esausto su Piazza Cattedrale, l’assessore Mangini chiude la questione: “Tutto sarà ripristinato”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A proposito della chiazza d’olio esausto su Piazza Cattedrale, che tanto ha fatto discutere in questi giorni, con un post su Facebook l’assessore al marketing territoriale, al turismo e ai festival, Rocco Rino Mangini, chiude la questione.
Non senza aver indirizzato stoccate a coloro che si erano indignati.
“Sono passati 7 giorni e si fanno ancora comunicati stampa sulla “macchia d’olio” (quella in foto è la macchia prima della doppia pulizia già avvenuta lunedì e martedì mattina).
Ovviamente sono stati individuati i responsabili, denunciati e saranno puniti con le sanzioni previste dalla legge.
La pavimentazione della piazza sarà pulita a spese dei responsabili dell’organizzazione, che, dal primo momento, non si sono sottratti alle loro responsabilità, innanzitutto morali.

Però capisco che si debba sfruttare fino all’osso la “macchia d’olio” per avere una certa visibilità sui media…altrimenti non si spiegherebbe un comunicato stampa su una notizia ormai diventata anacronistica.

Sempre più convinto che ci si attacca a qualsiasi cosa pur di attaccare chi governa.
Dicono che è il “gioco delle parti”. Beh, è un gioco puerile che danneggia in primis la città, che è una e di tutti.

Ne approfitto per stigmatizzare un certo accanimento di molti concittadini contro il Bitonto Folk Festival e l’associazione Folkemigra, a dir poco retorico e pleonastico.
I fatti sono chiari.
Hanno commesso un errore.
Hanno riconosciuto di aver commesso un errore.
Sono stati chiamati a rispondere di questo errore.
Pagheranno ció che devono per questo errore.
La questione è chiusa. Già da martedì mattina.

Purtroppo questo incidente/accidente ha fatto passare in secondo piano la bella esperienza del Bitonto Folk Festival 2018. Una tregiorni di musica popolare del Meridione d’Italia che ha visto la partecipazione di un pubblico felice di condividere suoni, danze e parole della nostra tradizione popolare.

Per questo aspetto sento di ringraziare l’Associazione Folkemigra per la proposta musicale e culturale, invitandoli ad essere più attenti all’uso dei luoghi toccati dal festival. Un invito che è già stato accolto, perchè i primi ad essere dispiaciuti per quanto accaduto sono proprio loro.

Detto questo, avendo compreso che ci viene chiesto da più parti di essere sempre più perfetti in ogni dettaglio, condivideremo questa esigenza di perfezione con tutti i cittadini di Bitonto e Frazioni. Alzeremo l’asticella dei doveri tutti insieme”.

Articolo Precedente

Il gruppo Re Pambanélle dà il via alla XXI edizione del Festival Internazionale del Folklore

Prossimo Articolo

Gelate, Damascelli (FI): “Comuni esclusi da stato di calamità nonostante danni evidenti a colture, predentata interrogazione”

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Gelate, Damascelli (FI): “Comuni esclusi da stato di calamità nonostante danni evidenti a colture, predentata interrogazione”

Gelate, Damascelli (FI): "Comuni esclusi da stato di calamità nonostante danni evidenti a colture, predentata interrogazione"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3