Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Che senso hanno quelle segnaletiche in zone abbandonate?”. Bitonto in Movimento contro il Gal

“Che senso hanno quelle segnaletiche in zone abbandonate?”. Bitonto in Movimento contro il Gal

La denuncia è stata lanciata su fb dopo aver notato la presenza dei cartelli nelle campagne che circondano Palombaio

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Agosto 2016
in Cronaca
“Che senso hanno quelle segnaletiche in zone abbandonate?”. Bitonto in Movimento contro il Gal
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Signor Sindaco,
sabato scorso alcuni cittadini di Palombaio ci hanno fatto notare la presenza sul territorio della nostra frazione di cartelli indicativi con le seguenti diciture : “percorso delle piante e dei fiori”, “percorso del gusto”. Abbiamo chiesto loro dove portassero quelle segnalazioni, ma nessuno ci ha saputo rispondere. La meraviglia è sopraggiunta nel constatare che quei cartelli oltre ad essere presenti nel centro abitato, erano stati installati anche nelle campagne che circondano Palombaio come dimostrano le foto allegate, zone che, con piante, con fiori e con il gusto non hanno niente in comune, poiché trattasi di strade colabrodo con rischiose voragini già minacciose per le auto immaginiamoci per le bici, con numerose discariche a cielo aperto e cisterne comunali incustodite che rappresentano un grave pericolo per eventuali turisti coraggiosi che decidono di seguire i percorsi. Non si capisce perché è stato asfaltato solo un piccolo pezzo iniziale di strada. “I fatti concreti, anzi la nuova storia del nostro territorio, dimostrano la bontà del nostro operato– dichiarava il Presidente del CdA Nicola Mercurio il 16 Novembre 2015 -. Per  la prima volta nella storia di Bitonto, Giovinazzo e Terlizzi nascono dei percorsi che mettono in sinergia le bellezze artistiche eda architettoniche delle città e le eccellenze enogastronomiche delle nostre aziende, che sono il cuore dell’economia della nostra terra”. Peccato che più di 600 cartelli per itinerari turistici in aree che di attrazioni per i visitatori non hanno nulla e, con tutto il rispetto, costituiscono dal nostro punto di vista il tipico esempio di spreco di denaro pubblico. Infatti, che senso hanno tutte quelle segnaletiche in quelle zone così abbandonate e degradate? Quanto sono costati quei cartelli visto che sono stati cofinanziati da fondi FSR e da soldi presi dal bilancio comunale, quindi sottratti ad altre priorità? Quei soldi non potevano essere usati per mettere in sicurezza le strade malridotte e le cisterne incustodite e ripulire quei territori dalle tante discariche abusive?

Articolo Precedente

Brutto incidente sulla Sp 156, un’auto si ribalta e finisce sulla pista ciclabile

Prossimo Articolo

“Bitonto nel XVI secolo”. Un viaggio nel tempo alla riscoperta di materiale documentario

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Bitonto nel XVI secolo”. Un viaggio nel tempo alla riscoperta di materiale documentario

"Bitonto nel XVI secolo". Un viaggio nel tempo alla riscoperta di materiale documentario

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3