Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cerin, il caso finisce all’attenzione della Corte dei Conti. Dubbi su eventuale omessa vigilanza

Cerin, il caso finisce all’attenzione della Corte dei Conti. Dubbi su eventuale omessa vigilanza

E se questa abbia concorso a determinare un danno alle casse pubbliche

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Febbraio 2016
in Cronaca
Cerin, il caso finisce all’attenzione della Corte dei Conti. Dubbi su eventuale omessa vigilanza
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dalla Procura della Repubblica di Bari alla Corte dei Conti.

Il caso Cerinnon cessa di far parlare di sé.

Dopo l’operazione della Guardia di Finanza culminata con
l’arresto di Giuseppe e Mario Colapinto,
il presunto uso di fondi destinati alla pubblica amministrazione per l’acquisto
di beni privati è finito all’attenzione della magistratura contabile.

La Procura della Corte dei Conti verificherà se ci sia
stata omessa vigilanza e se questa
abbia concorso a determinare un danno alle casse pubbliche.

Secondo quanto riportato sulla Gazzetta del Mezzogiorno, nel corso delle indagini penali un
funzionario dell’Ufficio tributi avrebbe dichiarato che la Cerin rilasciava ai
contribuenti una quietanza sui bollettari preventivamente vidimati dal Comune
stesso, mentre al Comune forniva un rendiconto mensile nel quale era riportato
quanto incassato dai cittadini, senza tuttavia consegnare agli uffici comunali
l’estratto del conto corrente postale dedicato.

Lo stesso funzionario ha ammesso però di non aver mai
riscontrato differenze tra quanto riportato nel rendiconto della Cerin e quanto
versato nelle casse comunali. Il problema quindi potrebbe essere proprio nell’autocertificazione.

Secondo il gip Alessandra Piliego, il controllo sull’operato
della Cerin è stato “quanto mai blando”,
in quanto era delegato allo stesso concessionario e al suo amministratore,
Giuseppe Colapinto. Lo stesso avrebbe potuto dunque “garantirsi spazi di manovra illeciti ai danni del Comune di Bitonto”.

La nostra città sarebbe infatti la più colpita dal “sistema
Cerin”. In tre anni, la differenza tra quanto riscosso e quanto versato
ammonterebbe a più di 3 milioni.

Ma oltre a Bitonto, altri Comuni convenzionati potrebbero
essere rimasti inconsapevoli degli eventuali ammanchi nel riversamento delle
somme incassate dai contribuenti.

Tags: bitontocerindabitonto
Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Città di Bitonto, magic moment per gli uomini: 4-0 all’Azetium Rutigliano

Prossimo Articolo

Criminalità, la “ricetta” di Giuseppe Gatti. “A Bitonto si deve riscoprire la piazza e il noi”

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Criminalità, la “ricetta” di Giuseppe Gatti. “A Bitonto si deve riscoprire la piazza e il noi”

Criminalità, la "ricetta" di Giuseppe Gatti. "A Bitonto si deve riscoprire la piazza e il noi"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3