Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Centro Ricerche: “Urgono interventi di manutenzione per lo storico ponte Santa Teresa”

Centro Ricerche: “Urgono interventi di manutenzione per lo storico ponte Santa Teresa”

In caso di piogge reiterate ed eccezionali, rifiuti e sterpaglie comprometterebbero gravemente il naturale deflusso delle acque

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Giugno 2022
in Cronaca
Centro Ricerche: “Urgono interventi di manutenzione per lo storico ponte Santa Teresa”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Non è più possibile rimandare la manutenzione ordinaria del ponte Santa Teresa e l’opera sistematica di bonifica delle aree limitrofe alle tre arcate, oggi ostruite da erbacce, sterpaglie, rifiuti di varia natura e dimensione. In caso di piogge reiterate ed eccezionali, comprometterebbero gravemente il deflusso delle acque.

È quanto denuncia il Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto, che, all’indomani dell’incendio che ha interessato la zona, auspica un intervento celere ed efficace per ripristinare la funzionalità della struttura.

“Un ponte storico, che unisce l’intra moenia e l’extra moenia – informa in una nota il sodalizio -. I suoi fornici, impostati su una possente pilastratura con contrafforti a profilo triangolare, sono l’esito del genio architettonico di Luigi Castellucci che ne progettò la costruzione nel 1846. Il 1° ottobre di quell’anno una devastante alluvione aveva gravemente danneggiato il preesistente ponte, progettato dopo un altro simile evento, dell’agosto del 1833, che aveva compromesso irreparabilmente il primo e più antico ponte, un viadotto costruito nel 1530“.

Ma il nuovo ponte si rese necessario anche per rispondere più agevolmente alle necessità del traffico civico, nel XIX secolo certo non paragonabile al nostro. Così ancora il Centro Ricerche: “Ricordiamoci che attorno alla città vecchia, a quei tempi, fu costruita la prima circonvallazione bitontina. Il ponte si inserisce in questo contesto urbanistico. Lo stesso progetto del 1833, affidato all’architetto Lerario, servì a costruire un’opera necessaria all’espansione edilizia che stava vivendo la zona extra moenia della città“.

Ecco cosa raccontano le cronache dell’epoca, custodite nell’Archivio Diocesano di Bitonto (fondo Cerrotti): «Si aprirono le cateratte del cielo, come al tempo di Noè, e cadde tanta sterminata pioggia che verso le 22 ore arrivò un’alluvione […] e la piena della corrente sorpassò l’altezza della pescara pubblica di Santa Teresa, inondò tutta la chiesa […] ed infatti […] l’alluvione spalancò la porta della Chiesa penetrandovi così copiosamente che […] vi entrarono […] tra le altre cose anche alberi».

“È dunque necessario intervenire“, conclude e ribadisce la nota del sodalizio bitontino.

 

Articolo Precedente

“La fascia da sindaco è pesante, ma sarà alleggerita dal vostro affetto”. Da ieri pomeriggio è iniziata l’era di Francesco Paolo Ricci

Prossimo Articolo

L’integrazione attraverso lo sport. La Cooperativa Auxilium celebra la Giornata del Rifugiato

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’integrazione attraverso lo sport. La Cooperativa Auxilium celebra la Giornata del Rifugiato

L'integrazione attraverso lo sport. La Cooperativa Auxilium celebra la Giornata del Rifugiato

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3