Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cattedrali di Bari e Bitonto e altri beni dell’Arcidiocesi aperte tutto l’anno con orario continuato

Cattedrali di Bari e Bitonto e altri beni dell’Arcidiocesi aperte tutto l’anno con orario continuato

Sarà possibile grazie all'accordo con ArtWork. Ieri mattina l'annuncio a BTM Italia

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Febbraio 2024
in Cronaca
Cattedrali di Bari e Bitonto e altri beni dell’Arcidiocesi aperte tutto l’anno con orario continuato
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Cattedrale di Bari e la Concattedrale di Bitonto aperte tutti i giorni dell’anno con orario continuato. Nei mesi estivi dalle 9 alle 21, negli altri – “nei quali le presenze turistiche vanno comunque incentivate”, auspica il presidente di ArtWork Paolo Babbo – dalle 9 alle 18, con servizio di accoglienza, biglietteria, visite guidate. Un “programma” che coinvolgerà anche gli altri beni ecclesiastici dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto oggetto dell’accordo tra Curia e ArtWork: a Bari città, oltre alla Cattedrale, la Cripta dell’Odegitria, l’area archeologica, il Museo degli Exultet, che riapre lunedì 4 marzo alle 10.30 con un nuovo percorso multimediale, anche in lingua, collegato alla tradizione religiosa e alla storia della città. E un allestimento climatizzato mirato a una conservazione ideale dei preziosissimi rotoli.

A Bitonto, invece, il servizio garantito da ArtWork riguarderà anche la Cripta di San Valentino e l’area archeologica, sempre all’interno della Concattedrale, e il Museo d’arte sacra. Oltre alle biglietterie locali, tutti i siti saranno prenotabili online sul portale dedicato www.artecclesiae.it. “Artecclesiae”: questo il nome del progetto che lega appunto Arcidiocesi di Bari-Bitonto e la cooperativa sociale che da anni opera in Puglia con risultati positivi nel campo della valorizzazione dei beni culturali.  

Le novità in questione, già anticipate ieri dall’Arcivescovo di Bari – Bitonto, Giuseppe Satriano, sono state illustrate questa mattina agli operatori del settore presenti a BTM Italia, in corso fino a giovedì 29 presso la Fiera del Levante. Presenti il direttore dell’ufficio beni culturali dell’Arcidiocesi di Bari – Bitonto, don Francesco Micunco, e il direttore del Museo Diocesano di Bari – Bitonto, don Michele Bellino: “L’accoglienza è sempre stata una nostra abitudine”, ha esordito il primo, “ma non si può approfittare della disponibilità di volontari e parrocchie. E a volte le informazioni diffuse possono anche essere state non corrette: ecco perché abbiamo ritenuto opportuno consentire alla nostra diocesi di raccontare la storia dei suoi luoghi e del suo popolo in maniera più accurata e professionale”. 

Fiore all’occhiello della partnership, come già detto, il Museo degli Exultet che, grazie al nuovo allestimento, permetterà di fruire le antiche pergamene liturgiche conservate al suo interno anche in versione “canora” rimodulata in chiave contemporanea. Con l’obiettivo – come illustrato da don Michele Bellino – di aprirsi a diversi pubblici, in primis quello scolastico, grazie ad un’apposita aula didattica: “Questa è la sfida”. Sfida con un duplice obiettivo: mantenere i beni culturali nella piena disponibilità dei fedeli, ma al contempo tutelarli e valorizzarli al fine di creare opportunità per il territorio e incrementare le presenze turistiche: “A Lecce i dati del mese in corso ci dimostrano che sono raddoppiate rispetto a febbraio 2023”, ha concluso il presidente Babbo. La Bellezza, dunque, che produce Sviluppo: in arrivo, per cominciare, un “Festival degli Exultet” e “tante, tante altre iniziative che sono già nel cassetto di Dio”, ha concluso don Michele Bellino, “e alcune anche nel nostro cassetto”. 

 

 
Articolo Precedente

Mafia e Politica. A Bari, l’operazione “Codice interno” svela i legami clan e colletti bianchi. Il plauso di Avviso Pubblico

Prossimo Articolo

Imprenditori e imprenditrici locali schierati per aprire un futuro migliore alle giovani generazioni

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Imprenditori e imprenditrici locali schierati per aprire un futuro migliore alle giovani generazioni

Imprenditori e imprenditrici locali schierati per aprire un futuro migliore alle giovani generazioni

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

by Viviana Minervini
9 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

progressisti

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3