Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Case verdi di Palombaio. I residenti: “Non paghiamo finchè non ci ascoltano”

Case verdi di Palombaio. I residenti: “Non paghiamo finchè non ci ascoltano”

Tra i pericoli, impianti elettrici non sicuri: "Non possiamo neanche accendere un albero di Natale"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
10 Dicembre 2024
in Cronaca, Secondo Piano
case verdi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«È impossibile vivere in queste condizioni. Ecco perché abbiamo iniziato uno sciopero dei pagamenti. Qui ci sono bambini, anziani e persone malate. Non paghiamo finché il comune di Bari non ci dimostrerà che ha a cuore gli abitanti di queste case».

A parlare sono i residenti delle “case verdi”, complesso residenziale all’ingresso di Palombaio. Ne abbiamo già parlato qualche giorno fa, ma torniamo a parlarne perché, nei giorni scorsi, siamo stati in quelle case e abbiamo parlato direttamente con chi ci vive.

Siamo a Bitonto ma, ricordiamo, la proprietà degli edifici è divisa tra il comune di Bari e privati. Nel complesso abitano cittadini baresi in emergenza abitativa. Già alla vista, il degrado è intuibile. Balconi malconci, da cui, insieme ai calcinacci, cadono pezzi di mattoni e granito che, finora, solo per fortuna non hanno causato feriti; ringhiere arrugginite e pericolanti, che non reggerebbero il peso di qualcuno che vi si appoggia; verde non curato che, al posto di abbellire l’area, la rende igienicamente pericolosa, celando al suo interno sporcizia, topi e insetti.

«Meno male che abbiamo loro che ci aiutano, cibandosi dei topi» dice uno dei residenti, indicando alcuni gatti randagi.

E, all’interno, la situazione è addirittura peggiore. L’asfalto della strada interna, mai manutenuto, è dissestato e rappresenta un pericolo, specialmente per bambini e anziani. Le pareti esterne mostrano crepe non superficiali, ma strutturali: «Cosa si aspetta per intervenire? Che ci siano morti?».

Nel complesso vivono anche stranieri in case di comunità. Non sempre la convivenza è facile ma, sottolineano i residenti, «anche loro sono persone in difficoltà abbandonate qui come noi».

La situazione è stata denunciata più volte, in particolare da Annalinda Lupis, residente ed esponente del Movimento di lotta per il diritto alla casa, protagonista di diverse manifestazioni contro le politiche abitative baresi e contro la tendenza a “deportare” cittadini poveri e in difficoltà in zone lontane dalla vista.

«Ci sentiamo ghettizzati e abbandonati, mentre continuano ad ingannarci» aggiunge Lupis, segnalando anche l’assenza di sicurezza degli impianti elettrici che rende alto il rischio di tragici incidenti: «I dispositivi salvavita non salverebbero la vita a nessuno. Non possiamo neanche accendere un albero di Natale, per rallegrare questo periodo, senza la paura di un corto circuito».

Gelo e maltempo dei giorni scorsi hanno acutizzato le criticità, in particolare l’assenza di riscaldamento e le infiltrazioni.

«In casa non si può stare. C’è acqua ovunque. Sulle pareti c’è muffa» dicono, evidenziando la presenza, nelle “case verdi”, di disabili e di persone malate. Qualcuno ha patologie gravi, tra cui tumori.

C’è chi, per riscaldarsi, usa pericolose stufe a gas: «Siamo in estremo pericolo. Lo certificano le relazioni dei vigili del fuoco, le fotografie. Ci hanno persino intimato di non uscire sui balconi perché è rischioso».

Problemi rilevati anche dai tecnici dell’Ente Ripartizione e Patrimonio (Erp): «Giorni fa c’è stata la loro visita, ma non sappiamo ancora nulla. Non abbiamo i soldi per lavori che neanche ci spettano, essendo gli alloggi non di nostra proprietà».

Ma le contestazioni sono, ancora una volta, anche verso il comune di Bitonto, colpevole di non provvedere alla manutenzione del verde che circonda il complesso residenziale delle “case verdi”: «La pulizia degli esterni la facciamo noi. Qui non viene nessuno, se non per la raccolta differenziata porta a porta. Mesi fa è venuto un assessore, promettendo di aiutarci. Non abbiamo più saputo nulla. Sindaco Ricci, Palombaio fa parte di Bitonto».

Oggetto del malessere, anche la «mobilità insostenibile» che isola persone che per lavorare devono prima arrivare a Bitonto, per poi andare a Bari. Con spese insostenibili per disoccupati o lavoratori a basso reddito: «Non esiste una linea diretta Palombaio – Bari. Non abbiamo soldi per comprarci un’auto. Non è possibile spendere quel poco che guadagniamo in trasporti. Senza contare gli orari dei mezzi spesso impraticabili».

L’invito finale, rivolto al sindaco Francesco Paolo Ricci, è ad un incontro, per evidenziare i disagi a cui anche il comune di Bitonto dovrebbe porre attenzione, magari sollecitando l’immediato intervento dell’amministrazione di Bari.

Tags: case popolaricase verdidegradodisagiemergenza abitativapalombaio
Articolo Precedente

Associazione Docenti Bitontini, serata di cabaret col musicomico Antonello Vannucci

Prossimo Articolo

A Giovinazzo il nuovo Infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

Related Posts

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Infopoint

A Giovinazzo il nuovo Infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d'Olivi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3